Tag

matri

Browsing

La telenovela degli ultimi giorni si è conclusa. Krzysztof Piatek è il nuovo attaccante del Milan, con Gonzalo Higuain passato al Chelsea di Sarri.

Il polacco, dopo le visite mediche, ha deciso quello che sarà il suo numero di maglia. La novità è che la 9 lasciata dal Pipita resta libera, poiché, l’ex Genoa ha deciso che indosserà la 19.
Il numero scelto dal neo acquisto non evoca dolci ricordi ai tifosi rossoneri dato che è appartenuta la passata stagione a Leonardo Bonucci. Riguardo questa decisione, infatti, c’è chi la presa in maniera ironica:

L’anno scorso, inoltre, la maglia 19 è stata al centro di un piccolo caso nello spogliatoio milanista.
Arrivato a Milano, Bonucci ha richiesto esplicitamente di prendersi lo stesso numero di maglia indossato alla Juve, già in possesso però all’ivoriano Franck Kessié.  Il centrocampista africano, per evitare polemiche, ha deciso di assecondare la scelta del difensore viterbese optando per la numero 79 (che ha tuttora, nonostante il ritorno di Bonucci alla Juve).

Tuttavia, ai positivissimi mesi a Genova con la 9, Piatek ha preferito diversamente: forse a causa della pressione di avere una maglia che è stata di grandi campioni o forse anche un po’ di superstizione poiché, dopo Inzaghi, si sono susseguiti tanti calciatori che l’hanno indossata senza successo, incluso Higuain.

In effetti se si pensa ai “nove” che ha avuto il Milan negli ultimi anni, beh probabilmente l’idea di Piatek non è poi così sbagliata.
C’è stato il brasiliano Alexandre Pato che in 18 presenze ha segnato 4 reti. L’attuale attaccante dello Tianjin Qanjian ha esordito con la 7 per poi cambiare con la 9 lasciata da Pippo Inzaghi. Il bottino non è stato dei migliori.

Risultati immagini per PATO MILAN
Pato con la maglia 9 dal 2012 fino al gennaio 2013

C’è stato Alessandro Matri, acquistato dal Cagliari dopo una stagione a suon di gol, ma che invece nel Milan ne ha realizzati soltanto uno in 18 apparizioni.

Risultati immagini per matri MILAN
La sfortunata parentesi di Matri al Milan

La meteora Fernando Torres.  El Niño ha collezionato solo 10 gettoni e un misero gol all’attivo. In realtà la fase calante dello spagnolo era iniziata già da tempo.

Risultati immagini per torres MILAN
Toccata e fuga per l’attaccante iberico Torres

Male anche Mattia Destro (15 presenze con 3 reti) e Luiz Adriano (6 gol in 29 presenze), fino agli ultimi, prima di Higuain, Gianluca Lapadula (8 in 26 partite) e mister 38 milioni André Silva. Il portoghese ha giocato 40 partite con il misero bottino di 10 reti, per quello che è stato definito uno degli acquisti peggiori del club rossonero.

Risultati immagini per andre silvaMILAN
Arrivato dal Porto, non ha mai realmente dimostrato il suo valore

Al Milan, comunque, non importa questi aspetti ma soltanto che abbia trovato un grande attaccante che possa regalare gioia a tutti i tifosi.

“La banda di Allegri affonda i bianconeri”. A dirlo oggi risulta disorientante, Allegri è la Juventus, eppure più o meno così intitolavano i giornali il giorno dopo 31 gennaio 2009, il giorno dopo la sconfitta rumorosa della Vecchia Signora, in casa, contro il Cagliari. Il Cagliari pimpante di “Acciughina” che riuscì a imporsi per 3-2 sugli uomini di Ranieri.

Un’era fa, ma anche quel tonfo segnò un momento importante: la formazione sarda espugnò la casa della Juventus (allora era l’Olimpico di Torino) dopo 41 anni. C’era Conti playmaker, c’erano Jeda, Acquafresca, Cossu e Matri. Prim’ancora di andare proprio alla Juventus e poi girare per mezza Serie A.

Risultati immagini per juventus cagliari 2-3

Dall’altra parte, per dirne un paio, Cristiano Zanetti, Mellberg e Sissoko. Uno stop che rallentò la corsa della Juventus verso lo scudetto, poi conquistato dall’Inter e mentre il Cagliari si godeva un inatteso nono posto, a Torino il peggio lo si vedrà negli anni successivi con due settimi posti consecutivi prima dell’era Conte e del dominio che tutt’oggi ancora continua, grazie anche a Max Allegri stesso.

Quella del 2009 è l’unica sconfitta casalinga della Juventus nelle ultime 32 gare di Serie A contro il Cagliari (19 vittorie e 12 pareggi) ed  è imbattuta nelle ultime otto partite interne di campionato contro i sardi, grazie a cinque vittorie e tre pareggi. Estendendo lo sguardo, i bianconeri hanno vinto il 50 percento del totale delle partite di Serie A contro il Cagliari (37 su 74): 26 pareggi e 11 successi sardi. Solo il Milan, con 39, ha vinto più partite contro il Cagliari rispetto alla Juventus, 37, in Serie A.

Una curiosità: Leonardo Pavoletti ha segnato 19 gol di testa in Serie A e dalla sua prima marcatura, nel maggio 2015, a oggi solo un altro giocatore vanta così tanti gol di testa nei top-5 campionati europei, Cristiano Ronaldo, anche lui con 19 reti.