Tag

linkedin

Browsing

A luglio scorso aveva cercato lavoro come tanta gente comune che usa il social network LinkedIn, e alla fine c’è riuscito.

Il difensore campione del mondo Cristian Zaccardo, dopo aver cercato occupazione tramite web, ha trovato squadra e giocherà a Malta nella società dell’Hamrun Spartans militante nel massimo campionato maltese.

Per Zaccardo una nuova avventura estera dopo la parentesi al Wolfsburg in Bundesliga tra il 2008 e il 2009. All’epoca la vittoria del campionato del mondo e delle grandi stagioni nel Palermo, ne facilitarono il salto di qualità in quella che sarà la squadra vincitrice del Meisterschale 2009.

Stavolta il curriculum vitae ha fatto il suo dovere come milioni di altri utenti di LinkedIn. Rimasto svincolato dopo la parentesi nel Vicenza in Serie B con addosso la maglia numero 9, il terzino destro ha prontamente preso la decisione di trasferirsi a Malta.

Potrei giocare ancora due anni a livelli alti. Chi mi prende farà un affare. Sono serio, professionale e forte!

Era tra le note presenti nell’annuncio di Zaccardo sul suo profilo e, tuttavia, molta gente nei mesi scorsi ha preso a cuore questo gesto comune.

A 35 anni il difensore non voleva smettere e c’è chi ha creduto in lui e gli ha offerto un contratto. L’Hamrun attualmente è al sesto posto e il campione del mondo si è posto l’obiettivo di cercare di far arrivare la sua squadra tra i primi tre posti che significherebbero i preliminari per l’Europa.

È la prima volta che un campione del mondo va a giocare a Malta.

Durante il calciomercato ha ascoltato varie proposte, da Cipro, dall’Olanda, qualcuna anche dalla Serie C italiana (su tutte il Catanzaro). Discussioni anche con dei club di A e di B, ma niente di concreto. Sostanza che, invece, ha trovato nei dirigenti maltesi.

Mi hanno fatto sentire importante. Hanno un progetto, anche di business e marketing.

Indosserà la maglia numero 81, il suo anno di nascita, stesso numero che ha indossato nella parentesi rossonera a Milano, città dove ha lasciato moglie e figli e che vedrà per due giorni a settimana.

Dario Sette

Il mondo si divide in due categorie: quelli che attraverso LinkedIn sono riusciti ad ottenere colloqui di lavoro e assunzioni e quelli che, al contrario, non se li rifila nessuno se non qualche timido tentativo di spam e pubblicità. LinkedIn, nato nel 2003, è esploso negli ultimi anni come servizio web, simil social network, con l’idea di sviluppare contatti professionali.
Ora, ad aprile 2017, ha toccato quota 500 milioni di utenti e si dimostra sempre più in espansione.

Tra i tanti utenti alla ricerca di un datore di lavoro ce n’è uno dal curriculum da far invidia. Per dire, ecco alcuni titoli: vincitore della Bundesliga nel 2009, vincitore dell’Europeo U-21 nel 2004 e, udite udite, campione del Mondo nel 2006 con la Nazionale italiana. Ebbene sì, Cristian Zaccardo sta cercando una nuova avventura proprio sul famoso portale online.

Il difensore classe 1981, con 381 presenze in Serie A, è attualmente svincolato dopo l’esperienza con il Vicenza, in Serie B, nella stagione 2016-2017. E’ lo stesso giocatore a spiegare, sul suo profilo la decisione:

Ho rescisso il contratto che mi legava al Vicenza fino a giugno 2018. Attualmente sono un calciatore svincolato, sto ancora bene fisicamente, potrei giocare ancora due anni a livelli alti. Chi mi prenderà, secondo me, fa un affare…Calciatore serio professionale e forte!

Zaccardo era tra i 23 convocati da Marcello Lippi nell’indimenticabile spedizione del 2006 in Germania. Per lui tre presenze e l’autorete con cui gli Stati Uniti riuscirono a pareggiare 1-1 nel girone. In Serie A ha vestito le maglie di Bologna, Palermo, Parma e Milan.
Che dire? Buona fortuna a Cristian! In questo mondo lavorativo, pieno di squali e sciacalli, in cui si richiede esperienza, forse lui ha una possibilità in più degli altri. Senz’altro ironia e spirito d’intraprendenza non gli mancano.