Chi prenderà il posto dei Fab Four? Chi tra i giovani emergenti del circuito mondiale è già pronto a comandare, a essere protagonista negli appuntamenti che contano?
L’ATP nel 2017 lancerà una classifica dedicata (“Race to Milan”) che culminerà con un grande evento finale: NEXTGEN ATP Finals, torneo analogo nella formula al Masters maschile, ma riservato ai giocatori nati a partire dal 1996.
Un torneo del tutto nuovo che per i prossimi cinque anni a partire dal 2017 si giocherà a Milano.
L’ATP ha infatti scelto di assegnare alla Federazione Italiana Tennis l’organizzazione dell’evento che è stato presentato oggi a Milano.
milano
Un ritorno in grande stile a Milano dove il tennis del circuito maggiore ATP manca dal 2005, che ha battuto la concorrenza di Miami, Los Angeles e soprattutto Città del Capo (Sudafrica), tutte molto interessate al progetto e che avevano avanzato la propria candidatura. Si giocherà nella settimana successiva al Masters 1000 di Parigi-Bercy e precedente alle ATP World Tour Finals di Londra, dal 7 all’11 novembre 2017. Sarà il polo fieristico di Milano-Rho, a un passo dalla zona Expo, la sede della prima edizione del torneo.
LA FORMULA
Vi prenderanno parte i migliori sette Under 21 della classifica ATP, più una wild card. La formula del torneo sarà la stessa delle ATP World Tour Finals di Londra, torneo di fine stagione riservato ai migliori otto giocatori della stagione: round robin con due gironi da quattro e semifinali incrociate tra i primi due classificati di ciascun raggruppamento. In palio non ci saranno punti per il ranking mondiale, ma ci sarà un ricchissimo montepremi: 1,25 milioni di dollari.
Il torneo sarà l’occasione per sperimentare una serie di innovazioni regolamentari che saranno annunciate nei prossimi mesi, al fine di garantire la continua crescita di popolarità del tennis professionistico maschile. L’evento servirà dunque da trampolino di lancio per l’innovazione nel tennis.
LIVE SU SUPERTENNIS
Ed è pronta anche la tv della FIT: i diritti domestici di Next Gen sono della FIT, che li cederà a SuperTennis. Gli appassionati potranno dunque seguire i match gratuitamente sul canale 64 del digitale terrestre, in HD sulla piattaforma satellitare SKY canale 224 e sul numero 30 di Tivùsat, oltre che in simulcast streaming su www.supertennis.tv.
Comments are closed.