Continua a sventolare alta la bandiera italiana sulla Streif di Kitzbuehel. Dopo il trionfo dello scorso anno di Peter Fill, è Dominik Paris a mettere a segno il colpo grosso nella discesa più famosa al mondo disputata nelle migliori condizioni possibili, con un sole quasi primaverile e la consueta cornice di pubblico assiepata a bordopista.
Il carabiniere della Val d’Ultimo ha aggredito il difficilissimo percorso con una grinta pazzesca dalla prima all’ultima porta, senza sbagliare nemmeno un colpo e senza concedere soprattutto nulla agli avversari, ripetendo il successo ottenuto nel 2013 sempre in discesa, mentre nel 2015 si impose in supergigante per quello che è il successo numero 7 della carriera.
Salgono così a quattro i trionfi italiani in questa specialità sulla Streif: oltre alla doppietta di Paris e al titolo di Fill, ricordiamo quello di Kristian Ghedina nel 1998.
E proprio Fill è stato l’altro grande protagonista della giornata: secondo per lunghi tratti della gara, è stato superato dai francesi Valentin Giraud Moine e Johan Clarey, rimanendo escluso dal podio per soli 7 centesimi, ma può essere soddisfatto per la grande prestazione sfornata.
Un altro grande numero ha condizionato invece la giornata di Christof Innerhofer, il cui sci è passato per una decina di metri ben alto sulla rete di protezione all’ingresso del lungo pianetto dopo circa 30″ di gara, facendogli perdere concentrazione e velocità.
Alla fine il finanziere di Gais è diciassettesimo. Doppia partenza per Mattia Casse, costretto a fermarsi dopo 50″ dai commissari di pista per la caduta del concorrente che lo precedeva: una volta ripartito ha terminato ventunesimo. Fuori dai punti Emanuele Buzzi, Henri Batilani e Paolo Pangrazzi. La classifica generale di coppa vede Marcel Hirscher in testa con 980 punti davanti a Henrik Kristoffersen con 692, Moelgg è sempre sesto.
Ordine d’arrivo
1 PARIS Dominik ITA 1:55.01
2 GIRAUD MOINE Valentin FRA 1:55.22 +0.21
3 CLAREY Johan FRA 1:55.34 +0.33
4 FILL Peter ITA 1:55.41 +0.40
5 JANKA Carlo SUI 1:55.45 +0.44
6 GUAY Erik CAN 1:55.50 +0.49
7 THEAUX Adrien FRA 1:55.72 +0.71
8 MAYER Matthias AUT 1:55.76 +0.75
9 REICHELT Hannes AUT 1:55.83 +0.82
10 NYMAN Steven USA 1:55.85 +0.84
Comments are closed.