News

Ciclismo Mondiali Doha, l’attesa è finita

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Come di consueto il Mondiale di ciclismo si apre con le cronosquadre.

le donne

Grande favorita della cronosquadre donne è la tedesca CANYON SRAM Racing (Germania). Con nomi e nazionalità diverse lo squadrone ha vinto in pratica tutte le edizioni del mondiale dal 2012 al 2015.

Con il nome Specialized Lulemon e la registrazione negli Stati Uniti ha vinto i primi tre titoli (2012-2014). lo scorso anno come Velocio SRAM e registrazione in Germania si è imposta ai due team olandesi Boels Dolmans e Rabo-Liv.

Quest’anno si chiama CANYON SRAM, ma l’ossatura è sempre formata dalla bielorussa Alena Amialiusik, dall’italiana Barbara Guarischi, dalle tedesche Lisa Brennauer, Mieke Kroger, Trixi Worrack. Si avvale anche della britannica Hannah Barnes, dell’australiana Tiffany Cromwell, della statunitense Alexis Ryan e dell’altra italiana Elena Cecchini.

Molto agguerrita appare la BOELS DOLMANS, che lo scorso anno si classificò seconda a soli sei secondi. I punti di forza sono l’olandesi Ellen Van Dijk e Chantal Blaak, la lussemburghese Christine Majerus, la polacca Katarzyna Pawłowska e la statunitense Evelyn Stevens, può contare anche sulla canadese Karol-Ann Canuel e la britannica Elizabeth Deignan.

Tra le favorite per il podio anche la RABO LIV con le olandesi Anna Van Der Breggen e Marianne Vos, la polacca Katarzyna Niewiadoma e l’australiana Shara Gillow.

La BEPINK è l’unica squadra italiana in gara, con le giovanissime Simona Bortolotti, Francesca Pattaro, Ilaria Sanguineti e l’esperta Silvia Valsecchi in organico, oltre alla russa Olga Zabelinskaya, la statunitense Amber Neben, la slovacca Tereza Medvedova, la bielorussa KseniyTuhai e la neozelandese Georgia Williams.

Ciclismo Mondiali Doha

gli uomini

In quattro edizioni disputate, OmegaPharma-Quick Step (oggi ribattezzata Etixx-Quick Step) e Bmc Racing Team si sono spartite i titoli, due ciascuno. Belgi e statunitensi sono ancora una volta i favoriti per l’appuntamento in Qatar.

BMC RACING TEAM cerca il tris iridato della cronosquadre maschile dopo le vittorie del 2014 e 2015, con gli italiani Manuel Quinziato e Daniel Oss che puntano al terzo titolo consecutivo. Con loro l’australiano Rohan Dennis, gli svizzeri Silvan Dillier, Stefan Kueng e Tom Bohli, gli statunitensi Taylor Phinney e Joseph Rosskopf, lo slovacco Pter Velits.

Tenterà di smentire il pronostico l’ETIXX QUICK STEP, seconda nel 2015 a 11”, che farà affidamento su uomini collaudati come Tony Martin, Bob Jungels e Niki Terpstra, l’italiano Davide Martinelli, il belga Yves Lampaert e il ceco Petr Vakoc.

Hanno nel mirino il podio l’australiana ORICA-BIKEEXCHANGE con Luke Durbridge, Alexander Edmondson, Daryl Impey, Michael Matthews, Svein Tuft, e GIANT – ALPECIN con Kragh Soren Andersen, John Degenkolb, Tom Dumoulin, Georg Preidler, Chad Haga, Ramon Sinkeldam.

Può fare bene l’ASTANA con l‘italiano Dario Cataldo, Jakob Fuglsang, Andriy Grivko, Tanel Kangert, Alexey Lutsenko, Gatis Smukulis, Artyom Zakharov, Andrey Zeits, Dmitriy Gruzdev.

TEAM SKY schiera gli italiani Gianni Moscon e Salvatore Puccio insieme a Michal Kwiatkowski, Peter Kennaugh, Vasil Kiryienka, Leopold Konig, Geraint Thomas, Danny Van Poppel, Nicolas Roche e Ben Swift.

il programma

9 OTTOBRE
13,15-14,15: Cronometro a squadre femminile – Km. 40
14,20-15,40: Cronometro a squadre maschile – Km. 40

Comments are closed.