Israele – Italia valida per le qualificazioni ai campionati mondiali di Russia 2018, si giocherà questa sera alle ore 20,45 allo Stadio ‘Sammy Ofer’, gremito da circa 30mila tifosi che cercheranno di trascinare la squadra del Ct Levy ad uno storico successo.
“Ho le idee chiare – ha spiegato ieri sera Ventura nella conferenza stampa della vigilia – bisogna solo capire la soluzione migliore anche in base alle scelte che faranno loro. Facendo un ulteriore passo avanti rispetto alla partita con la Francia sono convinto che arriverebbe anche il risultato”.
Per gli Azzurri si tratta della seconda gara della storia in Israele, la prima ad Haifa, con l’unico precedente che risale all’ottobre del 1961 a Tel Aviv nelle qualificazioni al Mondiale del 1962 (successo dell’Italia per 4-2).
GLI INDISPONIBILI
Oltre a Daniele De Rossi, tornato a casa dopo l’infortunio rimediato nell’amichevole con la Francia, Ventura dovrà fare a meno stasera anche di Andrea Belotti, che non è partito per Haifa a causa di un lieve risentimento muscolare. E poi c’è da fare i conti con una condizione fisica che storicamente a inizio settembre è tutt’altro che ottimale: “Lo dicono i numeri e lo conferma il fatto che negli ultimi dieci anni le squadre italiane sono riuscite a superare i preliminari di Champions League solo una volta”. Di certo sapere che l’Italia è imbattuta da 50 partite tra qualificazioni mondiali ed europee poco aiuta: “Se la statistica fosse una garanzia sarebbe tutto troppo semplice e bello. Non credo tanto alle statistiche, quanto alle capacità dei giocatori e alla loro voglia di migliorarsi. Domani mi aspetto che miglioriamo e che ci velocizziamo, che aumentino le convinzioni”.
LE ALTRE DEL GIRONE
Per il gruppo dell’Italia si giocheranno oggi anche Albania-Macedonia e Spagna-Liechtenstein e proprio la Nazionale di Lopetegui sarà la prossima avversaria degli Azzurri il 6 ottobre a Torino.
PROBABILI FORMAZIONI
ISRAELE (4-3-3): Goresh; Ben Biton; Tibi; Tsedek; Davidzada; Biton; Kayal; Atzili; Gulasa; Hemed; Zahavi. (Harush; Kleiman; Gershon; Dasa; Natcho; Einbinder; Yeni; Kahat; Mugrabi; Siyef; Ben Haim; Dabur. All.: Levy
ITALIA (3-5-2): 1 Buffon, 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 6 Candreva, 13 Bonaventura, 10 Verratti, 8 Parolo, 14 Antonelli, 17 Eder, 9 Pellè. (12 Donnarumma, 13 Marchetti, 2 De Sciglio, 4 Astori, 5 Ogbonna, 18 Montolivo; 25 Rugani, 21 Bernardeschi, 24 Florenzi, 20 Belotti, 22 Gabbiadini, 11 Immobile, 23 Pavoletti). All.: Ventura.
Comments are closed.