Nel test match che anticipa l’esordio degli azzurri nelle qualificazione dei mondiali di Russia 2018, la squadra di Ventura stecca di fronte al caloroso pubblico di Bari. A preoccupare è la parte difensiva, con un Chiellini che ieri è apparso in giornata no.
Come preannunciato per la sua prima uscita Ventura si affida al 3-5-2, lo stesso modulo adottato da Antonio Conte all’Europeo. Davanti a Buffon ci sono Barzagli, Chiellini e Astori, a Parolo, De Rossi e Bonaventura sono affidate le chiavi del centrocampo, con Candreva e De Sciglio chiamati a spingere sulle fasce. Il tandem offensivo è formato da Eder e Pellé. In campo ci sono otto undicesimi (nove con De Sciglio, subentrato con il Belgio) della formazione titolare all’esordio nell’Europeo francese, prima che gli infortuni mettessero fuori gioco Candreva e De Rossi. E’ la conferma delle parole del neo Ct, che alla vigilia aveva annunciato di voler ricominciare da dove la Nazionale si era fermata.
Dopo il minuto di silenzio e il messaggio letto da Buffon a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto, l’Italia dimostra subito di voler imporre il proprio gioco. La prima occasione capita al 2’ sui piedi di Pellé: girata al volo su angolo di Candreva e pallone che termina di poco al lato. Gli Azzurri mostrano personalità, con De Rossi a impostare l’azione nel consueto ruolo di playmaker davanti alla difesa e con la ricerca di frequenti cambi di gioco per innescare De Sciglio e Candreva.
A passare in vantaggio è però la Francia grazie a Martial, che al 17’ lanciato da Pogba sfrutta un buco di Chiellini e supera Buffon realizzando il suo primo gol in Nazionale. Bastano quattro minuti però all’Italia per trovare il pareggio e l’1-1 è opera di Graziano Pellé, bravo a sfruttare il bel lavoro di Eder sulla destra e a fulminare con un sinistro rasoterra Mandanda. E l’ottavo centro in maglia azzurra per l’attaccante passato in estate ai cinesi dello Shandong Luneng, protagonista di un ottimo Europeo chiuso però con l’errore dal dischetto nei quarti di finale con la Germania. Anche stavolta il risultato è destinato a cambiare nel giro di pochi minuti e al 28’ la Francia si riporta avanti con Giroud, che sfrutta un’altra disattenzione della difesa e con un sinistro al volo firma il 2-1. I ritmi si abbassano un po’ e l’Italia fatica a trovare spazi: la Francia, disposta con due linee ordinate nella propria metà campo, aspetta gli Azzurri per poi ripartire con le sgroppate di Pogba e sfruttando la velocità di Griezmann e Martial. Nel finale di tempo prima Candreva e poi Eder sfiorano il pareggio, ma l’Italia va negli spogliatoi sotto di un gol.
A inizio ripresa entra Montolivo al posto di De Rossi e fanno il loro esordio in maglia azzurra Rugani e Donnarumma, con quest’ultimo che diventa il più giovane portiere della storia della Nazionale. Al 14’ Florenzi prende il posto di De Sciglio e un minuto più tardi Montolivo dalla distanza impegna Mandanda.
L’Italia guadagna campo e mantiene il possesso palla alla ricerca della giocata vincente, Ventura manda in campo anche Verratti e concede gli ultimi quindici minuti ad Andrea Belotti, terzo esordiente della serata. Dopo un colpo di testa alto sulla traversa di Pellé su cross dalla destra di Candreva, Donnarumma si esibisce in un’uscita tempestiva, ma al 36’ non riesce ad opporsi alla conclusione di Kurzawa che, su assist del solito Pogba, lo sorprende sul primo palo.
IL TABELLINO
ITALIA (3-5-2): Buffon (1′ st Donnarumma ); Barzagli (1′ st Rugani), Astori , Chiellini ; Candreva , Parolo , De Rossi (1′ st Montolivo), Bonaventura (20′ st Verratti), De Sciglio (13′ st Florenzi); Pellè, Eder (28′ st Belotti). A disp.: Marchetti, Antonelli, Ogbonna, Bernardeschi, Gabbiadini, Immobile, Pavoletti. All. Ventura.
FRANCIA (4-3-3): Mandanda; Sidibe, Varane, Koscielny(38′ st Umtiti), Kurzawa; Pogba, Kantè, Matuidi (17′ st Sissoko); Griezmann (17′ st Dembele), Martial (1′ st Payet), Giroud (1′ st Gignac). A disp.: Areola, Costil, Corchia, Digne, Rami, Kondogbia, Gameiro. All. Deschamps.
Arbitro: Kuipers 6,5
Marcatori: 16′ Martial (F), 20′ Pellè (I), 27′ Giroud (F), 35′ st Kurzawa
Ammoniti: Sidibe (F), Belotti (I)
Espulsi: –
Comments are closed.