Hanno saputo fare meglio dei club in vetta ai cinque campionati professionistici italiani. Spetta a Frosinone, militante in cadetteria, e Giana Erminio, nel raggruppamento A della Serie C, l’appellativo di migliori squadre nel mese di febbraio 2020.
Mentre sul fronte dei bomber c’è chi è stato più prolifico di Ronaldo e Immobile, i top scorer nell’ultimo mese di Serie A.
NUMERI E CLASSIFICHE DEL MESE SCORSO*
Ammontano a 212 le gare disputate a febbraio 2020. Match nel corso dei quali sono stati marcati 517 gol, 287 da chi giocava fra le mura di casa, 230 da chi si esibiva in trasferta. Il massimo campionato ha contribuito con 39 incontri e 120 reti. La cadetteria con 48 gare e altri 120 centri. La Serie C con 125 impegni e 277 segnature (82 nel girone A, 88 nel B, 107 nel C). Ordinando per media punti/match le cento squadre analizzate scopriamo che soltanto il Frosinone e la Giana Erminio hanno marciato al massimo ritmo possibile e senza perdere mai il passo. I ciociari hanno raccolto 15 punti in 5 gare. I gorgonzolesi ne hanno fatti 9 in 3 incontri. Sul gradino più basso del podio c’è quindi la Lazio con 16 punti conquistati in 6 turni (abbiamo considerato anche il recupero con l’Hellas Verona) e una media di 2,67 a impegno. Dalla parte opposta di questa graduatoria, invece, si piazzano tre società: la Sambenedettese (Serie C girone B), la Spal e il Torino (entrambe in Serie A), tutte senza
risultati positivi nei ventinove giorni dello scorso mese, incappando esclusivamente in battute d’arresto.
QUALCHE CURIOSITÀ
Cercando i club imbattuti a febbraio 2020 identifichiamo 23 società.
In Serie A: Atalanta, Hellas Verona, Lazio.
In Serie B: Benevento, Frosinone.
In Serie C: Albinoleffe, Arezzo, Avellino, Bari, Carpi, Feralpi Salò, Fermana, Giana
Erminio, Gubbio, Juventus U23, Olbia, Reggina, Rimini, Sicula Leonzio, Siena, Triestina,
Vicenza, VirtusVecomp Verona.
Mentre le compagini che non hanno colto successo sono 21.
In Serie A: Brescia, Cagliari, Spal, Torino, Udinese.
In Serie B: Trapani.
In Serie C: Arzignano, Bisceglie, Como, Gubbio, Imolese, Pianese, Pontedera, Pro
Patria, Rende, Rieti, Sambenedettese, Siena, Ternana, VirtusVecomp Verona, Vis Pesaro.
Singolare, pertanto, il caso di tre compagini militanti nella Serie C. Perché gli umbri del Gubbio, i toscani del Siena, i veneti della VirtusVecomp Verona hanno raccolto soltanto segni X lo scorso mese, risultando allo stesso tempo imbattuti e senza successi. Fra l’altro la società scaligera che veste il rossoblù è anche l’unica fra le cento a non aver marcato gol nel periodo da noi analizzato: pareggi ad occhiali, vale a scrivere 0-0, con Triestina, Imolese, Vicenza e Rimini. Le squadre più prolifiche a livello di reti risultano la Lazio, con 13, lo Spezia, con 12, il Benevento e il Napoli, con 11 centri. Difesa imbattuta, oltre che per la già citata VirtusVecomp Verona, anche per il Frosinone e la Reggina.
I BOMBER
I 120 gol registrati in Serie A sono stati opera di 85 calciatori. A Ronaldo e Immobile, entrambi con 4 marcature, il titolo di giocatori più prolifici. Le 120 segnature in cadetteria portano la firma di 76 giocatori. A differenza di quanto accaduto nella categoria superiore, in vetta alla classifica dei bomber di febbraio 2020 ci sono ben 11 atleti, tutti autori di un tris: Armenteros, Asencio, Djuric, Forte, Gyasi, Insigne, Iori, Longo, Nzola, Simy e, per ultimo, Viola. Nel girone A della Serie C, 82 gol da 66 atleti, svetta Manconi della Giana Erminio con 4 centri. Nel B, 88 reti da 62 tesserati, comandano Biasci del Carpi e Zamparo della Reggio Audace con 5 marcature. Infine, nel C, 107 marcature da 73 calciatori, conducono Antenucci del Bari, Fella del Monopoli e Tulli del Catanzaro, tutti a quota 4 gol.
* Considerate solo quelle gare realmente svolte nel mese di febbraio 2020, valutando quindi la data effettiva di anticipi e/o posticipi e/o recuperi in calendario.