Category

Serie A

Category

Nel corso della sua lunga e gloriosa storia, la Juventus ha disputato innumerevoli partite memorabili. La Vecchia Signora ha riempito i libri di storia con una serie di risultati partite Serie A che hanno impressionato fan e avversari in tutto il mondo, così come incredibili prestazioni nei palcoscenici europei più importanti che l’hanno consacrata come una delle più forti della storia. Nelle prossime righe, ci tufferemo in quattro dei migliori match che la Juventus ha mai disputato, esplorando come questi momenti storici abbiano plasmato il prestigio del club bianconero.

Juventus – Inter 9-1, Serie A, 1961

Una delle più memorabili partite nella storia della Juventus è sicuramente la vittoria per 9-1 contro l’Inter nel 1961. Si tratta di una partita entrata negli annali del calcio, non solo per il risultato, ma per come si è arrivati a tale partita. Infatti, a causa di motivi di ordine pubblico la partita fu sospesa una prima volta, con assegnazione a tavolino la vittoria dei nerazzurri. All’epoca l’Inter si avvicinò allo Scudetto terribilmente, ma la Juventus riuscì a ottenere il ricorso e vincerlo, facendo disputare la sfida a fine campionato. Angelo Moratti, presidente della squadra lombarda, infuriato, decise di far scendere la primavera contro i campioni bianconeri. Inutile dire che la Vecchia signore vinse per 9-1, con Omar Sívori che segnò ben 6 goal. Questa vittoria è ancora oggi ricordata come una delle più grandi mai registrate nella Serie A, ma anche una delle più contese nella storia.

Juventus – Real Madrid 3-1, UEFA Champions League Semi-Final, 2003

Nella semifinale di ritorno della UEFA Champions League del 2003, la Juventus si trovò di fronte il Real Madrid, un gigante del calcio mondiale. Nonostante l’andata fosse terminata 2-1 per il Real, la Juventus riuscì a ribaltare, a Torino, il risultato grazie a una memorabile prestazione di David Trezeguet, Alessandro Del Piero e Pavel Nedvěd. Quella partita venne definita “La partita perfetta”, dove la compagine bianconera riuscì ad annientare i Blancos, grazie anche a Gianluigi Buffon che parò il rigore a Raul. La partita finì 3-1 a favore della Juventus, che avanzò in finale grazie alla regola dei gol fuori casa.

Udinese – Juventus 0-2, Serie A, 2002

Il 5 maggio 2002 è una data indelebile nella storia della Juventus. In quella giornata, la Vecchia Signora, guidata da Marcello Lippi, era a Udine per l’ultima partita della stagione di Serie A. La Juventus era a pari punti con l’Inter, ma grazie alla differenza reti era in svantaggio: per vincere lo Scudetto, doveva sperare in un passo falso dell’Inter e, nel contempo, battere l’Udinese. E così accadde: l’Inter perse a Lazio, mentre la Juventus riuscì a vincere per 2-0 grazie ai gol di David Trezeguet e Alessandro Del Piero. Quella vittoria permette alla Juventus di superare l’Inter e conquistare un incredibile Scudetto, rimasto famoso come “lo Scudetto del 5 maggio”.

Juventus – Ajax 1-1, UEFA Champions League Finale, 1996

Un altro match storico nella cronaca bianconera è sicuramente la finale della UEFA Champions League del 1996, in cui la Juventus ha affrontato l’Ajax. Dopo un match molto equilibrato, terminato 1-1 dopo i tempi supplementari, con un gol di Fabrizio Ravanelli per la Juventus e uno di Jari Litmanen per l’Ajax, la partita si è decisa ai calci di rigore. In questa lotteria dei tiri dal dischetto, è stata la Juventus a trionfare, grazie a un memorabile rigore parato dal portiere Angelo Peruzzi. Quel 4-2 finale ai rigori ha consegnato alla Juventus il suo secondo titolo della UEFA Champions League.

Partite 30-31 Ottobre 1 Novembre Serie A

Tutti coloro che amano il fantacalcio sanno che dopo il turno infrasettimanale riprende velocemente il campionato e le Partite di 30-31 Ottobre e 1 Novembre di Serie A rientrano in questa casistica. Al momento, le maggiori accreditate per lo scudetto sono Milan e Napoli e i rossoneri, nell’undicesima giornata, dovranno affrontare la trasferta all’Olimpico contro la Roma.

Napoli Bologna Serie A 28 Ottobre

L’ultima partita della decima giornata del massimo campionato italiano è la sfida Napoli Bologna di Serie A del 28 Ottobre. Il Napoli di Spalletti dovrà vincere per tenere il passo del Milan, che, a seguito della vittoria casalinga contro il Torino, si è portato al primo posto in classifica.

Partite 27 Ottobre Serie A

Il campionato italiano si sta mostrando molto combattuto e difficile e le Partite 26 Ottobre Serie A forse ci daranno ulteriori indicazioni sullo stato di forma delle squadre. Nella decima giornata, la Juventus affronta in casa il Sassuolo, dopo un pareggio in extremis a San Siro contro l’Inter.

Partite 26 Ottobre Serie A

Non c’è un attimo di riposo per i calciatori e ritorna il campionato con le Partite del 26 Ottobre di Serie A, che vedono gli incontri Spezia – Genoa, Venezia – Salernitana e Milan – Torino. Il primo match ha un sapore di derby e vede contrapposte due squadre liguri, entrambe in zona retrocessione e bisognose di muovere la classifica.

Infortunio di Nandez Cagliari

Qualche volta le brutte notizie arrivano tutte assieme e l’infortunio di Nandez del Cagliari segue alla brutta sconfitta sul campo della Fiorentina. La debacle al Franchi inguaia la squadra di Mazzarri, al penultimo posto in classifica con soli sei punti in nove partite.

Partite Serie A 23 Ottobre

Il sabato del campionato italiano offre tre sfide e le Partite 23 Ottobre Serie A sono Sampdoria – Empoli, Sassuolo – Venezia e Bologna – Milan. La Salernitana ha appena cambiato allenatore dopo la sconfitta contro lo Spezia della scorsa giornata e mister Colantuono ha preso il posto dell’esonerato Castori.

Partite 22 Ottobre Serie A

Le sfide del vertice basso della classifica possono essere appassionanti come quelle di testa e le Partite 22 Ottobre Serie A riguardano le squadre che lottano per la salvezza. Gli incontri di questo venerdì sono, infatti, Torino-Genoa e Sampdoria Spezia e saranno sicuramente degli scontri abbastanza impegnativi e pieni di ardore.

Intervista Di Marco DAZN

A volte i nuovi acquisti di ambientano benissimo e riescono a giocare con continuità e nell’Intervista di Di Marco di DAZN si racconta uno di questi casi. Il giocatore interista, infatti, sembra essersi inserito molto bene nello scacchiere nerazzurro e Inzaghi gli sta consentendo di giocare spesso.