Tag

Scommesse

Browsing

Le scommesse risultati esatti sono sicuramente una delle opportunità più ghiotte per uno scommettitore che desidera monetizzare nel migliore dei modi le proprie intuizioni. Le quote per questo genere di scommesse sono infatti piuttosto elevate, considerato che non dovremmo indicarci a segnalare chi vince o quanti gol sono realizzati, bensì indovinare correttamente anche in che modo i gol vengono distribuiti.

Insomma, per i motivi di cui sopra le scommesse risultati esatti sono generalmente accreditate di quote molto succulente, garantendo delle vincite elevate anche a fronte di puntate piuttosto contenute. Ed è proprio per questo motivo che sono sempre di più le persone che si mettono alla ricerca di informazioni, suggerimenti e consigli su come poter ottenere il meglio dalle scommesse con i risultati esatti. Cerchiamo di saperne di più!

In cosa consistono le scommesse risultati esatti

Di norma quando parliamo di scommesse risultati esatti ci riferiamo alla possibilità di prevedere correttamente il risultato finale di una partita. Dunque, non solo dovremo cercare di capire chi vince e chi perde (o se entrambe le squadre pareggiano), ma anche con quale combinazione di gol.

Tuttavia, il mondo delle scommesse sui risultati esatti è ben più vario. Possiamo infatti annoverare la presenza dei risultati esatti parziale + finale, attraverso i quali pronosticare l’esito del primo e del secondo tempo in una sola giocata, o ancora le scommesse sui risultati esatti multipli, con i quali non dovremo limitarci a prevedere il risultato esatto di una sola partita, ma di più match.

Evidentemente, queste varianti di scommesse sui risultati esatti sono molto più difficili da prevedere delle scommesse singole. Ma, come puoi ben intuire, le vincite che potresti ottenere da esse sono molto, molto alte!

Generico calcio | DAILY MILAN

Consigli per le scommesse sui risultati esatti

Chiarito quanto sopra, cerchiamo di effettuare un piccolo passo in avanti e cercare di capire quali siano i migliori consigli per poter scommettere sui risultati esatti.

La prima cosa che vogliamo condividere è che non esistono dei “segreti” o dei “trucchi”, e che chi ti sta vendendo delle certezze su quale sarà l’esito di un match, ti sta vendendo illusioni. Non è infatti possibile prevedere con sicurezza il risultato esatto di una partita e, dunque, non si potrà che ambire a questo obiettivo procedendo per gradi, e con un po’ di intuito.

Per esempio, puoi aiutarti nel valutare i risultati esatti sulla base di quelli storicamente più frequenti. Tieni conto che in Serie A, ad esempio, i risultati più frequenti sono quelli con bassi scarti: 1-0, 2-1 o 1-1 sono alcune delle combinazioni più ricorrenti. Per quanto concerne i risultati esatti della Champions League, si hanno delle combinazioni piuttosto simili, anche se generalmente con più gol. Dunque, per la massima competizione calcistica europea i risultati più gettonati sono tradizionalmente 2-0, 2-1 e 3-1.

Un altro metodo che puoi usare per poter scommettere con maggiore consapevolezza sui risultati esatti è quello di puntare alla verifica dei passati match tra le due formazioni. La storia a volte insegna, e potresti cercare di utilizzare gli stessi criteri per poter pronosticare il futuro, soprattutto se ritieni che le condizioni delle due formazioni non siano cambiate radicalmente dall’ultimo match.

Uno strumento certamente utile  è il comparatore quote che ci consente di valutare quale tra i bookmaker AAMS propone la quota più alta per un determinato esito. Possiamo trovare questo tool su siti specializzati nelle scommesse sui risultati esatti, gestiti da esperti ed appassionati del settore che con grande passione si propongono di fornire consigli, pronostici, recensioni e notizie sul mondo del gioco online.

Ricordiamo sempre che il gioco può creare dipendenza ed è riservato ai maggiori di anni 18.

Sarà anche a questo giro un “festival” di gol tra Sassuolo e Atalanta? Nei sette precedenti, le due squadre hanno segnato 22 gol con una media di più di 3 gol a partita. A incidere nelle statistiche è il tennistico 2-6 a favore dell’Atalanta della passata stagione. Per i bergamaschi sono andati a segno ben 12 giocatori differente, con Ilicic protagonista di una strepitosa tripletta.

 

Posticipo di “riscatto” quello che chiude la 5^ giornata di Serie A. Torino e Milan, entrambe sconfitte nell’ultimo turno, provano a risollevarsi e a trovare il giusto equilibrio in campionato. Le statistiche dicono che in casa dei Granata è, però, il pareggio il risultato più ricorrente: per 14 volte la sfida è finita 1-1, l’ultimo nel 2017-2018 con le reti di Bonaventura e De Silvestri.

I numeri e i precedenti di Fiorentina Juventus, match che apre la terza giornata di Serie A. Al Franchi, la squadra di Montella, ancora a zero punti, prova lo sgambetto agli uomini di Sarri. Qual è il risultato più frequente? E, negli ultimi anni, chi ha segnato di più?

 

Fuori la Lazio, con un piede e mezzo dentro le altre due italiane. E’ tempo di gare di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League che hanno già emesso il primo verdetto. Dopo lo 0-1 del’Olimpico, la Lazio perde 2-0 nel ritorno contro il Siviglia e dice addio alla manifestazione. I biancocelesti vengono condannati dai gol di Ben Yedder al 22’e di Sarabia al 78’, ma anche da qualche decisione discutibile dell’arbitro Taylor che non ha fischiato un rigore su Lulic quando si era ancora al minuto 17.

Con un ampio sguardo alle 15 partite che si giocano giovedì 21 febbraio, molte sfide sono decisamente aperte e in bilico: l’Arsenal deve rimediare alla figuraccia in Bielorussa, sconfitto 1-0 dal Bate Borisov; molto intrigante è il match tra Eintracht Francoforte e Shakhtar Donetsk terminato 2-2 oppure il Salisburgo che, in casa, deve ribaltare la sconfitta per 2-1 contro il Club Brugge così come anche lo Zenit che deve capovolgere l’1-0 dell’andata contro il Fenerbahçe.

Ecco qui alcune quote Replatz su cui scommettere

Risultati immagini per bate arsenal

Aspettiamoci possibili sorprese, quelle su cui, invece, non vorremmo incappassero Napoli e Inter.

Al San Paolo, ore 18.55, la formazione di Ancelotti parte con il forte vantaggio maturato in Svizzera, un convincente 3-1 sullo Zurigo confortato anche da un paio di dati incoraggianti: da 205 minuti, infatti, non subisce gol al San Paolo in gare ufficiali. L’ultima rete realizzata nello stadio del Napoli da un calciatore avversario, è quella segnata da Immobile al 65′ di Napoli-Lazio 2-1 del 20 gennaio scorso (Serie A). Poi 205′ di imbattibilità della porta azzurra, sommando i residui 25′ di quella gara e le intere contro Sampdoria (3-0) e Torino (0-0). Pochi gol subiti e tanti realizzati, almeno in Europa League dove il Napoli al San Paolo va in gol da 14 gare consecutive: l’ultimo stop è stato in Napoli-Plzen 0-3 del 14 febbraio 2013; da allora il Napoli ha sempre segnato al San Paolo nelle 14 partite disputate in Europa League, per un totale di 38 marcature.
Un dato statistico non sorride di certo allo Zurigo in vista del match di ritorno: svizzeri, infatti, sempre fuori se partono da 1-3 in casa all’andata. Lo Zurigo per la quinta volta gioca fuori casa nelle coppe europee dopo aver perso 1-3 in casa l’andata.

Risultati immagini per napoli zurigo 3-1

Una settimana fa, l’Inter ha invece vinto 1-0 contro il Rapid Vienna, in Austria. Senza Icardi, i neroazzurri si sono imposti di misura nell’andata, in una partita con poche emozioni, con un rigore di Lautaro Martinez nel finale di primo tempo. A San Siro, ore 21, L’Inter per la settima volta nella sua storia delle coppe europee gioca in casa un ritorno partendo da una vittoria esterna per 1-0 all’andata e si è qualificata in 5 occasioni: in ordine cronologico a spese dell’Hearts (4-0 a Milano nel 1961/62), del Dukla Praga (0-0 a Milano nel 1986/87, dopo due rinvii per nebbia), del Malmo (1-1 nel 1988/89), del Norwich (1-0 nel 1993/94) e del Salisburgo nella finalissima vinta in coppa Uefa del 1993/94. Unica eliminazione dall’Anderlecht, che nel 1969/70 vinse al ritorno 2-0 a Milano. D’altro canto, il Rapid si trova per la 5° volta nella sua storia nelle coppe europee a giocare una gara esterna avendo perso 0-1 in casa l’andata ed è sempre stato eliminato. I viennesi sono usciti per mano di: Juventus nella Coppa Uefa 1971/72 (1-4 a Torino), dal Diosgyor (2-3 in Ungheria nella coppa Uefa 1979/80), dal Real Madrid (0-0 nella coppa Uefa 1981/82), dallo Shakhtar (2-2 esterno nel preliminare Champions 2015/16).

Anche per loro un paio di quote Replatz su cui puntare

Risultati immagini per lautaro rapid rigore

Rafa Nadal è il primo finalista degli Australian Open, Slam di apertura del 2019. Il maiorchino ha battuto in semifinale 6-2, 6-4, 6-0  il Next Gen greco Stefanos Tsitsipas, vincitore ai quarti di Roger Federer, 14a testa di serie. Per il numero due del mondo si tratta della quinta finale a Melbourne (la prima senza cedere nemmeno un set, la 25a negli Slam), la seconda negli ultimi tre anni nel torneo del Down Under, vinto solo nel 2009.

Venerdì 25 gennaio, invece, è il turno di Novak Djokovic, numero uno del ranking Atp e del draw che ha superato il giapponese Kei Nishikori apparso sin dai primi scambi in grande difficoltà fisiche per stanchezza dei turni precedenti. Dopo appena 52 minuti di partita, e con il il punteggio di 6-1/4-1 in favore del serbo, il giapponese ha deciso di ritirarsi. Per Nole, dunque, si concretizza la possibilità di rimanere sullo scalino più alto del podio mondiale e cercare di raggiungere Roger Federer nella scalata di record su record.
Nel frattempo uno lo ha eguagliato centrando l’ennesimo quarto di finale Slam: Nole ha infatti centrato i quarti almeno 10 volte in tutti e quattro i Major, raggiungendo un record che prima apparteneva solo a Roger Federer.

Risultati immagini per pouille

Ad affrontarlo in semifinale c’è Lucas Pouille e per il francese è già un successo personale: nelle cinque partecipazioni precedenti non aveva mai vinto nemmeno un match. E così il numero 31 Atp sta stupendo tutti e dopo poco più di tre ore di gioco ha sconfitto il canadese Milos Raonic, numero 17, con il punteggio di 7-6(4)/6-3/6-7(2)/6-4. Quasi certa la vittoria di Djokovic, le quote Replatz propongono combinazioni interessanti con 3.90 se si indovina il 6-3 del parziale del primo set oppure un 3.45 per la vittoria finale del serbo per 3-1.

Sabato 26, invece, è in programma la finale femminile: la tennista giapponese Naomi Osaka ha battuto la ceca Karolina Pliskova nell’ultima semifinale degli Australian Open di Melbourne e si è qualificata per la finale nella quale incontra contro un’altra tennista ceca, Petra Kvitova, che nella sua semifinale ha eliminato la statunitense Danielle Collins. Nella finale di sabato, in programma alle 9.30 italiane, Osaka e Kvitova si giocheranno il titolo del primo Slam dell’anno e anche la prima posizione nel ranking mondiale. Uno stimolo in più per attenderci un match emozionante. Per Replatz è leggermente favorita Kvitova, si può anche puntare sulla vittoria del primo set e trionfo finale a 2.10.

Risultati immagini per osaka tennis

Strafavorita l’Italia nelle quote in vista della partita di questa sera valida per le qualificazioni mondiali

Sembra quasi impossibile che la Macedonia riesca a fare il colpaccio: dopotutto ha vinto soltanto due match ufficiali negli ultimi due anni.

Le quote dicono che l’Italia, data a 1.26 può garantire una facile vincita, al contrario dei padroni di casa.

Over (2.5) a 2.03: facile dunque che la gara regali gol e spettacolo. La Macedonia in attacco ha i propri giocatori più forti, Pandev e Nestorovkj.

Secondo i bookmakers il risultato più probabile potrebbe essere lo 0-2, dato a 4.25 come risultato esatto: la premiata ditta Belotti-Immobile starà affilando le armi?

quote-scommese-macedonia-italia

Leggi le ultime su Macedonia-Italia >>