Tag

Mondiali per club volley

Browsing

Si conclude con un secondo posto l’avventura della Lube Civitanova ai Mondiali per club di volley maschile 2017 che per tutta la settimana hanno acceso l’entusiasmo dei tifosi in Polonia.

La sfida nella finale contro lo Zenit Kazan si è rivelata più dura di quanto si pensasse. Nonostante i tentativi di rimonta, gli azzurri non hanno potuto fare nulla per contrastare la forza in campo dell’avversaria, che si conquista il titolo iridato in tre set.

Lube Civitanova – Zenit Kazan 0-3 (25-27, 22-25, 22-25). Durante il primo set la partita si è svolta davvero ad armi pari e i giocatori hanno dato spettacolo fino alla fine, conclusa con la vittoria sudata da parte dei russi. Ma già dal secondo set gli azzurri della Lube sentono la pressione di questa sfida per loro molto ostica e nonostante un inizio promettente non riescono a mantenere il vantaggio e ancora una volta incassano una sconfitta. Nell’ultimo set, tra errori e occasioni perse, è ormai tardi per riprendere le redini de match e i russi possono festeggiare il primo posto dei Mondiali per club 2017.

Lo Zenit Kazan è campione assoluto e si è conquistato il titolo in modo straordinario, battendo tutte le sue avversarie in soli tre set. Imbattuta fino alla fine, solleva la coppa e festeggia il grande trionfo.

Ma la Lube Civitanova si guadagna l’argento con onore, capace di avere fatto una settimana di partite davvero incredibili e aver dimostrato al mondo quanto vale. Forse per un’avversaria troppo forte o forse a causa di tanta sfortuna in campo, purtroppo non gli riesce di scalare la vetta del mondo ma ne esce orgogliosa e comunque soddisfatta.

Inoltre, i giocatori della squadra si sono distinti per le loro capacità, come Grebennikov che conquista il premio individuale come miglior libero, Sokolov come miglior opposto e Juantorena come mvp della finale.

Al rientro in Italia, però, i giocatori della Lube Civitanova avranno poco tempo per godersi un meritato riposo, perché restano al primo posto nella Superlega e poco prima di Natale saranno nuovamente in campo per giocarsi la Champions League contro i belgi e magari riscattarsi da questo trofeo mancato.

Non si ferma la corsa verso il titolo della squadra di volley Lube Civitanova, che ha sbaragliato tutti i suoi avversari ed è giunta in finale al Mondiale per club di volley maschile 2017.

Quattro vittorie consecutive e una grinta da vendere fanno della squadra azzurra una giusta pretendente al titolo di campionessa della competizione mondiale, dopo essere riuscita a conquistare un altro successo con il Pga Skra Belchatow del tecnico italiano Roberto Piazza.

All’apparenza sembrava una partita tosta e gli azzurri erano preparati a combattere per ottenere la vittoria. Invece, riescono a battere la squadra polacca in soli tre set. Inizialmente hanno avuto qualche difficoltà a gestire il ritmo incessante della partita, ma si sono ripresi quasi subito e non hanno lasciato scampo all’avversaria.

CIVITANOVA-BELCHATOW 3-0 (25-23, 25-23, 25-23). I giocatori non si sono risparmiati in una gara che era decisiva per arrivare in fondo a questa competizione che oggi chiude i battenti a Cracovia, in Polonia, con la finalissima.

Incredibili come sempre le performances di Sokolov e Juantorena, che si distinguono ancora una volta durante il match, ma l’intera squadra ha giocato molto bene e ha permesso il quarto successo consecutivo.

Oggi la gran finale si svolgerà contro la squadra dello Zenit Kazan e chissà se la Lube Civitanova non riuscirà anche stavolta a uscirne imbattuta e guadagnarsi l’ambito trofeo. Certo non sarà facile, visto che la squadra russa è la grande favorita.

La semifinale, che ha giocato contro i campioni del mondo del Sada Cruzeiro, è stata quasi una passeggiata per i finalisti che oggi sfideranno la Lube. Lo Zenit finora è stata la squadra migliore della competizione iridata, perché oltre a collezionare una vittoria dietro l’altra come la squadra marchigiana, può vantare il primato di averlo fatto senza perdere mai un set.

L’appuntamento con la partita più importante per la Lube è previsto in serata alle ore 20.30 e sarà trasmessa in diretta su Fox Sports, canale 204 di Sky.

In giornata si completerà anche il podio con la finalina per il terzo posto, tra Sada Cruzeiro e PGE Skra Belchatow.

È ancora lei la grande protagonista di questo Mondiale per club di volley maschile che sta prendendo forma in Polonia. Tre vittorie su tre partite e con l’ultimo grande trionfo contro gli iraniani del Sarmayeh Bank Teheran si aggiudicano anche la vittoria del girone di appartenenza.

La Lube Civitanova ha conquistato passo dopo passo la semifinale e lo ha fatto senza particolari difficoltà, soprattutto nella sfida di ieri contro la squadra iraniana, che ha battuto in soli tre set.

Lube Civitanova-Sarmayeh Bank Teheran si conclude per 3-0 (26-24; 25-17; 25-23).

Il match si è svolto con il vantaggio della squadra azzurra, che senza troppi sforzi è arrivata alla vittoria, nonostante un Sokolov un po’ sottotono rispetto agli altri giorni, ma sempre decisivo per lo sviluppo della partita.

Ieri, però, ha fatto più da protagonista il compagno Osmany Juantorena, con 23 punti e 4 aces.

Le battute iniziali del match hanno visto partire molto bene la squadra avversaria che però viene quasi subito rimontata dagli azzurri che poi gestiscono bene il vantaggio e ostacolano tutti i tentativi di sorpasso del Sarmayeh, con in prima linea il giocatore Mahmoudi, che nonostante i ripetuti sforzi non riesce a portare alla vittoria la sua squadra.

La Lube Civitanova festeggia due volte: l’accesso in semifinale e la vittoria nel Pool A. Tra i due gironi quello degli azzurri era sicuramente il più difficile, ma la squadra allenata da Medei è stata capace di affrontarlo con grinta e non incassare nessuna sconfitta.

La semifinale, che sarà giocata a Cracovia sabato 16 dicembre alle ore 17.30, vedrà scendere in campo contro la Lube la squadra polacca del PGE Skra Belchatow, arrivata seconda nel Pool B. Gli azzurri sanno che non sarà affatto una sfida facile, come evidenzia anche Jenia Grebennikov: 

Oggi abbiamo dominato la partita giocando bene ma possiamo fare ancora meglio. Essere primi era importante e ci siamo riusciti, adesso però pensiamo alla semifinale con il Belchatow, una squadra forte che gioca in casa. Vogliamo dare sempre il massimo qui in Polonia, magari non saremo i favoriti ma abbiamo grandi motivazioni, ora guardiamo al futuro quindi a Cracovia

La seconda semifinale vede Zenit Kazan contro Sada Cruzeiro, e anche in questo caso non è facile fare pronostici perché entrambe sono squadre molto forti. La prima è imbattuta nel suo girone (proprio come la Lube) e la seconda è campione del mondo. La partita si giocherà sabato alle ore 20.30.

È ancora la squadra azzurra della Lube Civitanova che si aggiudica la vittoria nella sfida contro i padroni di casa del Zaksa Kedzierzyn-Kozle. 

Ai Mondiali per club di volley maschile 2017, in corso di svolgimento a Cracovia, in Polonia, gli azzurri strappano l’ennesimo successo, lottando fino alla fine con un’avversaria molto forte che in più di un’occasione cerca di aggiudicarsi la partita.

La Lube Civitanova non vince in tre set come nella partita precedente contro i Campioni del mondo del Sada Cruzeiro. Stavolta il match è più difficile e lungo e solo al tie break gli azzurri vincono e conquistano un altro punto per proseguire la corsa verso la finale.

Zaksa Kedzierzyn-Kozle -Civitanova Lube si conclude 2-3 (25-23, 21-25, 25-23, 21-25, 16-18).

La squadra polacca, guidata dal tecnico Andrea Gardini si è dimostrata un osso duro e ha schierato una formazione che sembrava davvero imbattibile.

Dopo il vantaggio dei polacchi nel primo set, solo tanta forza di volontà e una dose extra di grinta ha permesso ai giocatori della Lube di cominciare la rimonta, sfruttando i suoi assi nella manica: le punte di diamante della squadra. Si tratta di Sokolov (già messo in mostra nel match di esordio contro i brasiliani) e Juantorena, capaci di stravolgere il risultato e condurre l’Italia verso la vittoria.

Tsvetan Sokolov ha fatto un totale di 26 punti con 4 muri, mentre il compagno Osmany Juantorena ha totalizzato 23 punti con 2 aces. Insieme al resto della squadra, in particolare con l’aiuto di Davide Candellaro ed Enrico Cester, sono riusciti nell’impresa e hanno regalato al nostro paese la seconda vittoria del girone. 

Ma l’ultima sfida del pool A arriva oggi. La Lube Civitanova si scontra in prima serata con il Sarmayeh Bank Teheran, poi si passa alle semifinali. Le squadre che hanno in tasca il pass al momento sono proprio la Lube Civitanova, con lo Zenit Kazan campione d’Europa e lo SKRA Belchatow.

Per la giornata odierna sono previste le ultime partite tra gironi:

Sada Cruzeiro e Zaksa Kedzierzyn-Kozle alle 17.30

Lube Civitanova-Sarmayeh Bank Teheran alle 20.30

La partita che ieri sera ha visto scendere in campo la squadra azzurra della Lube Civitanova contro i campioni del mondo brasiliani del Sada Cruzeiro ha dell’incredibile: l’Italia vince per 3-0!

Inaspettato quanto spettacolare, il risultato non lascia scampo all’avversaria che deve accettare a denti stretti una sconfitta che in pochissimi si aspettavano. I nostri azzurri hanno realizzato una vera impresa, dimostrando tutta la loro grinta, la preparazione e il talento che li ha condotti alla vittoria.

Tre set in cui la Lube ha dominato (25-21; 25-16; 25-18), mantengono gli azzurri in corsa per la qualificazione alle semifinali. L’unico neo di tutto il match è l’infortunio di Stankovic, che nel terzo set ha subito una distorsione nella caviglia destra.

Per il resto tutti i giocatori sono stati all’altezza delle aspettative, con la punta di diamante Sokolov che ha dato il via all’escalation degli azzurri. Soltanto lui nella partita ha realizzato ben 20 punti, con 6 aces.

Il gioco di squadra ha poi fatto il resto e i passaggi dei compagni sono stati fondamentali per mettere a segno i suoi punti decisivi.

Anche l’avversaria brasiliana ha dato il massimo, ma la sua prestazione è stata più incolore e non è riuscita a stare al passo con la squadra azzurra, che ha conquistato senza troppe difficoltà tutti e tre i set.

Ma non è finita qua: oggi gli azzurri della Lube Civitanova dovranno battersi contro i campioni di Polonia, ZAKSA Kedzierzyn-Kozle, che ieri hanno vinto al tie break contro Sarmayeh Teheran.

I Campioni d’Italia sono pronti e carichi per scendere in campo alle 17.30 per regalarci un’altra grande vittoria e conquistarsi il passaggio verso la fase finale di questo Mondiale per club volley maschile 2017 che eleggerà il suo vincitore domenica 17 dicembre a Cracovia, in Polonia.