Pallavolo

Lube Civitanova non vince i Mondiali per club ma è seconda nel mondo

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Si conclude con un secondo posto l’avventura della Lube Civitanova ai Mondiali per club di volley maschile 2017 che per tutta la settimana hanno acceso l’entusiasmo dei tifosi in Polonia.

La sfida nella finale contro lo Zenit Kazan si è rivelata più dura di quanto si pensasse. Nonostante i tentativi di rimonta, gli azzurri non hanno potuto fare nulla per contrastare la forza in campo dell’avversaria, che si conquista il titolo iridato in tre set.

Lube Civitanova – Zenit Kazan 0-3 (25-27, 22-25, 22-25). Durante il primo set la partita si è svolta davvero ad armi pari e i giocatori hanno dato spettacolo fino alla fine, conclusa con la vittoria sudata da parte dei russi. Ma già dal secondo set gli azzurri della Lube sentono la pressione di questa sfida per loro molto ostica e nonostante un inizio promettente non riescono a mantenere il vantaggio e ancora una volta incassano una sconfitta. Nell’ultimo set, tra errori e occasioni perse, è ormai tardi per riprendere le redini de match e i russi possono festeggiare il primo posto dei Mondiali per club 2017.

Lo Zenit Kazan è campione assoluto e si è conquistato il titolo in modo straordinario, battendo tutte le sue avversarie in soli tre set. Imbattuta fino alla fine, solleva la coppa e festeggia il grande trionfo.

Ma la Lube Civitanova si guadagna l’argento con onore, capace di avere fatto una settimana di partite davvero incredibili e aver dimostrato al mondo quanto vale. Forse per un’avversaria troppo forte o forse a causa di tanta sfortuna in campo, purtroppo non gli riesce di scalare la vetta del mondo ma ne esce orgogliosa e comunque soddisfatta.

Inoltre, i giocatori della squadra si sono distinti per le loro capacità, come Grebennikov che conquista il premio individuale come miglior libero, Sokolov come miglior opposto e Juantorena come mvp della finale.

Al rientro in Italia, però, i giocatori della Lube Civitanova avranno poco tempo per godersi un meritato riposo, perché restano al primo posto nella Superlega e poco prima di Natale saranno nuovamente in campo per giocarsi la Champions League contro i belgi e magari riscattarsi da questo trofeo mancato.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.