Tag

mondiali calcio a 5

Browsing

La squadra guidata dal referente tecnico Roberto Signoretto e dal tecnico Gianluca Oldani ed Edoardo Scopigno si è laureata campione del mondo a Viseu (Portogallo) ai Mondiali di calcio a 5 per ragazzi down. Gli azzurri della Fisdir – Federazione Italiana Disabilità Intellettivo Relazionale – hanno battuto in finale il favoritissimo Portogallo con un secco 4-1, con tripletta di Riccardo Piggio e la firma di Marco Sfreddo.

Pareggio con il Portogallo (4-4), poi due goleade con il Messico e infine il 4-1 ancora al Portogallo: nella prima edizione dei mondiali di calcio FIFDS oltre al primo posto nel torneo, l’Italia si è aggiudicata anche il premio per il miglior portiere (con Francesco Leocata) e quello per il miglior marcatore (con Luca Magagna).

 

” Che bello vederli giocare a calcio – ha dichiarato a Torino Sportiva il tecnico Signoretto – Vincere il mondiale è stata la classica ciliegina sulla torta, un’emozione immensa, ma soprattutto un evento che garantirà l’ulteriore sviluppo del nostro settore calcistico riservato ad atleti con sindrome di Down. I ragazzi sono stati magnifici, il gruppo unito fin da subito alla ricerca di un risultato importante, che ci eravamo prefissati alla vigilia e che siamo riusciti con forza a raggiungere. Sono orgoglioso dei miei ragazzi”

gli azzurri campioni

Ecco i nomi dei campioni del mondo: Francesco Leocata, Marco Fasanella, Luca Magagna, Davide Vignando, Cristian Palaia, Simone Di Giovanni, Carmelo Messina, Marco Sfreddo, Matteo Simoni, Riccardo Piggio, Amedeo Alessi, Luca Casciotti.

Il Brasile esce ai rigori con l’Iran, arriva la grande sorpresa

“Bucaramangazo” in Colombia! Clamoroso al Bicentenario: il Brasile bi-campione in carica cade per la prima volta nella storia negli ottavi, eliminato ai rigori dall’Iran.

Non basta il 2-0, il 3-1, né la tripletta di Falcao (che porta a 48 i suoi gol al Mondiale), neanche il 4-3 ai tempi supplementari: Canarinha sempre ripresa.

Nella lotteria dei tiri dal dischetto segnano tutti tranne che Ari: passa l’Iran. Che affronterà ai quarti il Paraguay di Chila.

Soffre la Spagna

E’ il Mondiale delle sorprese. O quasi. Ne sa qualcosa la Spagna. La Roja suda le proverbiali sette camicie con il Kazakhstan, inchiodata sul 2-2 nella ripresa. C’è partita fino 2’ circa dal termine, quando Raùl Campos sigla l’allungo decisivo, ci pensa Miguelìn a griffare il definitivo 5-2. La brutta notizia per Venancio Lòpez è l’espulsione di Sergio Lozano: il Bufalo salterà il quarto con la Russia, remake della scorsa finale europea.

Portogallo ok

Nella giornata delle sorprese, il Portogallo fa eccezione. Ricardinho ne fa due nel 4-0 a Costa Rica, allungando nella classifica dei marcatori, con 11 reti. I lusitani aspettano Thailandia o Azerbaigian.

Un video pubblicato da Ricardinho10 (@ricardinho10oficial) in data:

E’ la notte dell’Italfutsal

Stanotte tocca alla Nazionale, attesa (alle 3 di notte) dalla sfida con quell’Egitto sempre battuto nei sei precedenti.

honorio-nazionale-mondiale-colombia-2016

Humberto Honorio (in foto, credit: Paolo Cassella) – 4 assist contro il Guatemala e uno dei migliori Azzurri in questa prima parte di Mondiale – resta sul pezzo: “Stiamo facendo bene, ma limitiamo gli errori individuali”.

 

Azzurri al completo e favoritissimi: niente sorprese.

Il programma della prima giornata degli ottavi

Iniziano gli ottavi di finale ai Mondiali di calcio a 5 in Colombia. Da 24 a 16 il passo è breve.

Sono rimaste le migliori, ora comincia un altro Mondiale in Colombia, quello delle sfide dove “no hay manana”, scontri diretti dove chi perde torna a casa e chi vince continua la corsa all’ottava kermesse iridata.

Gli ottavi partono con Russia-Vietnam, in diretta tv su Eurosport a mezzanotte e un quarto italiana.

Eder Lima e soci sono chiaramente favoriti e, in caso, di successo potrebbero incrociare nuovamente i destini di una Spagna attesa da un altro remake, quello con il Kazakhstan semifinalista di Euro 2016.

Il secondo match in programma oggi è forse il più equilibrato: Colombia-Paraguay.

Cafeteros senza Angellot Caro e Abril, in due migliori marcatori degli anfitrioni, Fonnegra spera di recuperare almeno il gioiellino Yulian Diaz, infortunatosi al debutto contro il Paraguay.

Chilavert, invece, ha tutti a disposizione e sogna il colpo grosso a Cali.

Una foto pubblicata da Sergio Romano (@s.rom4no) in data:

Italia, BEL CLIMA E LA mente SULL’EGITTO

L’Italfutsal sarà l’ultima a scendere in campo negli ottavi di finale, contro l’Egitto già travolto quattro anni fa in Thailandia.

Il ct Roberto Menichelli (in foto, credit: Paolo Cassella) tiene i suoi sulla corda: “Non si può pensare ai quarti (probabilmente con l’Argentina, ndr) se non superano gli ottavi, le nostre energie sono concentrate sull’Egitto, una buona squadra, con delle individualità importanti e giocatori bravi tecnicamente nell’uno contro uno. Massima attenzione”.

Azzurri al completo, anche Murilo sembra aver completamente recuperato, dopo la contrattura lombare.