La squadra guidata dal referente tecnico Roberto Signoretto e dal tecnico Gianluca Oldani ed Edoardo Scopigno si è laureata campione del mondo a Viseu (Portogallo) ai Mondiali di calcio a 5 per ragazzi down. Gli azzurri della Fisdir – Federazione Italiana Disabilità Intellettivo Relazionale – hanno battuto in finale il favoritissimo Portogallo con un secco 4-1, con tripletta di Riccardo Piggio e la firma di Marco Sfreddo.
Pareggio con il Portogallo (4-4), poi due goleade con il Messico e infine il 4-1 ancora al Portogallo: nella prima edizione dei mondiali di calcio FIFDS oltre al primo posto nel torneo, l’Italia si è aggiudicata anche il premio per il miglior portiere (con Francesco Leocata) e quello per il miglior marcatore (con Luca Magagna).
” Che bello vederli giocare a calcio – ha dichiarato a Torino Sportiva il tecnico Signoretto – Vincere il mondiale è stata la classica ciliegina sulla torta, un’emozione immensa, ma soprattutto un evento che garantirà l’ulteriore sviluppo del nostro settore calcistico riservato ad atleti con sindrome di Down. I ragazzi sono stati magnifici, il gruppo unito fin da subito alla ricerca di un risultato importante, che ci eravamo prefissati alla vigilia e che siamo riusciti con forza a raggiungere. Sono orgoglioso dei miei ragazzi”
gli azzurri campioni
Ecco i nomi dei campioni del mondo: Francesco Leocata, Marco Fasanella, Luca Magagna, Davide Vignando, Cristian Palaia, Simone Di Giovanni, Carmelo Messina, Marco Sfreddo, Matteo Simoni, Riccardo Piggio, Amedeo Alessi, Luca Casciotti.