Tag

cipressa

Browsing

L’Italia chiude col botto i Mondiali di Scherma 2017. La Nazionale di fioretto maschile è sul tetto del Mondo, conquistando la medaglia d’oro e tornando sul gradino più alto del podio dopo Mosca2015 e dopo aver abdicato ai Giochi di Rio2016.

L’inno di Mameli risuona al termine della rassegna iridata per onorare non solo i fiorettisti azzurri, ma l’intera scherma azzurra che vince la Classifica per Nazioni ed il medagliere con un bottino complessivo di 9 medaglie, di cui quattro d’oro, una d’argento e quattro di bronzo.

L’Italia “suona la nona” grazie al successo del quartetto azzurro composto da Daniele Garozzo, Giorgio Avola, Alessio Foconi ed Andrea Cassarà, ai danni degli Stati Uniti in finale per 45-41. E’ stato un assalto emozionante ed entusiasmante, condotto per metà dagli americani ma che ha preso la via del Belpaese dopo il parziale di 10-5 siglato da Giorgio Avola ai danni di Alexander Massialas.

 

Mondiali di Scherma 2017

“Ci siamo ripresi quel che avevamo lasciato a Rio” dicono all’unisono i fiorettisti azzurri che, in effetti, nel loro percorso di gara hanno sconfitto le due squadre da cui erano stati superati sulle pedane olimpiche: la Francia in semifinale oggi per 45-35 e poi gli Stati Uniti.

In precedenza, gli azzurri del CT Andrea Cipressa, dopo aver superato l’Olanda per 45-17, avevano sconfitto per 45-37 la Gran Bretagna nel turno dei 16 e poi ai quarti avevano avuto nettamente la meglio sulla Cina per 45-27.

“Quest’oro mi ripaga della delusione per il bronzo nell’individuale – dice l’olimpionico Daniele Garozzo –. Vogliamo dedicarla ad Andrea Baldini che fino a qualche mese fa faceva parte di questa squadra”. “Sono state emozioni bellissime che mi hanno fatto ricordare quelle vissute a Londra2012” ha aggiunto invece Giorgio Avola, mentre l’esordiente Alessio Foconi ha sottlineato come “questa squadra sia unita e compatta. Si gioisce insieme, si perde insieme, si urla e si recupera. E’ bello vincere cosi”. “Sono il vecchietto del gruppo – ha scherzato Andrea Cassarà -. Ringrazio i miei compagni per avermi permesso di vincere questa mia sesta medaglia d’oro a squadre. Ho fatto parte di tante squadre, ma questa è particolare. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato per raggiungere questo risultato”.

L’Italia cala il pokerissimo conquistando la quinta vittoria stagionale nella tappa di Tauber del circuito di Coppa del Mondo di fioretto femminile.

Le azzurre del CT Andrea Cipressa concludono così imbattute la regular season di Coppa del Mondo, avendo collezionato in precedenza i successi nelle tappe di Cancun, Saint Maur, Algeri e Danzica, proiettandosi così da numero 1 del ranking mondiale all’appuntamento con i Campionati Europei di Tbilisi del prossimo mese di giugno e poi dei Mondiali di Lipsia a luglio.

Sulle pedane di Tauber, la squadra azzurra composta da Arianna Errigo, reduce dal secondo posto nella prova individuale, Martina Batini, Alice Volpi e Camilla Mancini, ha superato in finale le padrone di casa della Germania col netto punteggio di 45-33.
Nel percorso di gara, le azzurre seguite in Germania dai maestri Simone Piccini e Giovanna Trillini, avevano esordito superando l’Argentina per 45-18, proseguendo poi col successo ai quarti contro il Canada col punteggio di 45-39 e poi in semifinale contro la Francia per 45-40.

COPPA DEL MONDO – FIORETTO FEMMINILE – PROVA A SQUADRE 

Finale
ITALIA b.Germania 45-33

Finale 3°-4° posto
Francia b. Russia 45-37

Semifinali
ITALIA b. Francia 45-40
Germania b. Russia 41-39

Quarti
ITALIA b. Canada 45-39
Francia b. Ungheria 45-26
Germania b. Usa 45-33
Russia b. GIappone 45-27

Tabellone dei 16
ITALIA b. Argentina 45-18

Classifica (16): 1. ITALIA, 2. Germania, 3. Francia, 4. Russia, 5. Usa, 6. Canada, 7. Giappone, 8. Ungheria.