Tag

Benin

Browsing

Dopo le sorprese riservate dagli ottavi di finale, i quarti di Coppa d’Africa non hanno riservato colpi di scena nelle prime due partite. Avanzano come da copione Senegal e Nigeria, prime qualificate in semifinale. Tornano a casa Benin e Sudafrica, castigatori dei superfavoriti Marocco ed Egitto nel turno precedente. Ma non sono state partite scontate, tutt’altro. Sono servite deviazioni fortunose al 90’ e superiorità numeriche nel finale per garantire il passaggio del turno alle squadre di Manè e Iwobi.

Senegal Benin

C’era grande attesa al Cairo per il primo quarto di finale tra Senegal e Benin. Una curiosità dettata dall’impresa clamorosa compiuta dalla squadra di Michel Dussuyer negli ottavi di finale. Questa volta i favori del pronostico sono stati rispettati, ma la Nazionale di Koulibaly ha dovuto attendere il 70’ per sbloccare il match. Prima c’era stato molto equilibrio, con il Benin molto attento e organizzato in campo. Il portiere senegalese della Spal. Gomis, rischia di combinarla grossa con un rinvio che stava quasi per trasformarsi in autore. Poi la combinazione Manè Gueye porta alla rete decisiva del giocatore dell’Everton. Nel finale il Benin chiude in 10 per l’espulsione di Verdon. Il Senegal ora attende in semifinale la vincente di Madagascar Tunisia.

Nigeria Sudafrica

Una gara in bilico fino all’89’ quando una deviazione fortunata di Trost-Ekong manda in Paradiso i nigeriani e condanna i sudafricani a una beffa dolorosa. Prima le due squadre avevano dato battaglia fin dall’inizio. Il primo tempo è molto intenso, ma poco spettacolare. La Nigeria passa al 27’ grazie a un tiro sporco di Chukwueze. Il Sudafrica rimanda al secondo tempo i propositi di rimonta: le parate di Williams consentono ai Bafana bafana di restare nel match e di trovare la parità con Zungu al 71’ dopo un check del Var su un possibile fuorigioco. Quando i supplementari sembravano alle porte proprio Williams sbaglia l’uscita e il difensore dell’Udinese Trost-Ekong devia la palla con il ginocchio, tanto basta per garantire il passaggio del turno alla Nigeria. L’avversario della semifinale uscirà dal confronto tra Costa d’Avorio e Algeria.

Quarti di finale

Senegal-Benin 1-0

Nigeria-Sudafrica 2-1

11 luglio: Costa d’Avorio-Algeria, Suez, ore 18, diretta Dazn

11 luglio: Madagascar-Tunisia, Il Cairo, ore 21, diretta Dazn

Semifinali

14 luglio, Il Cairo, ore 18: Senegal vincente Madagascar Tunisia (diretta Dazn)

14 luglio, Il Cairo, ore 21: Nigeria vincente Costa d’Avorio Algeria (diretta Dazn)

Un po’ nel silenzio generale in Egitto è in corso la 32ma edizione della Coppa d’Africa. Oscurata dai Mondiali femminili e dalla Coppa America, la competizione ha concluso il tabellone degli ottavi di finale ed è proiettata verso i quarti. Non sono mancate fin qui le sorprese come, ad esempio, la clamorosa qualificazione del Benin mai vittorioso. O l’esclusione degli egiziani padroni di casa e l’eliminazione del Camerun campione uscente.

Gli ottavi di finale

Il colpo di scena principale, finora, è il colpaccio del Benin che ha mandato a casa i super favoriti del Marocco. Decisivi i rigori per una nazionale che non ha mai vinto una partita nella storia della Coppa d’Africa. Ci proverà ai quarti dove incontrerà il Senegal di Manè, vittorioso agli ottavi ai danni dell’Uganda (1-0). Sorprende anche il pass strappato dal Madagascar che ottiene la qualificazione ai danni del Congo ai calci di rigore (4-2). Sfiderà la Tunisia, che ha eliminato il Ghana ai penalty in quella che somigliava a una finale anticipat


Dall’altra parte del tabellone il colpaccio vero è quello del Sudafrica. La rete all’85 di Lorch inchioda l’Egitto di Salah, super favorito della vigilia. I sudafricani incontreranno ai quarti la Nigeria che ha mandato a casa i campioni uscenti del Camerun (3-2 finale, decisivo il gol del calciatore dell’Arsena Iwobi). Infine l’ultimo quarto di finale della Coppa D’Africa sarà tra Costa d’Avorio (1-0 al Mali) e Algeria (vittoria in scioltezza per 3-0 contro la Guinea).

I quarti di finale

Ecco il tabellone completo dei quarti di finale (diretta Dazn):

10 luglio, Il Cairo, ore 18: Senegal Benin (quarto 1)

10 luglio, Il Cairo, ore 21: Nigeria Sudafrica (quarto 2)

11 luglio, Suez, ore 18: Costa d’Avorio Algeria (quarto 3)

11 luglio, Il Cairo, ore 21: Madagascar Tunisia (quarto 4)

 

Semifinali: vincente 1 vs vincente 4; vincente 2 vs vincente 3

Finale: 19 luglio, Il Cairo, ore 21.

 

Se provassimo a chiedere l’esatta posizione del Benin sulla cartina geografica, in pochi (compresi noi) saprebbero rispondere. Eppure questo piccolo Stato da 8 milioni di abitanti si è qualificato ai quarti di finale della Coppa d’Africa eliminando il super favorito Marocco ai calci di rigore. Ma c’è di più. La Nazionale oggi allenata da Michel Dussuyer ha partecipato a 4 edizioni della Coppa, non vincendo neanche una partita. E anche nel torneo in svolgimento in Egitto il Benin ha collezionato “solo” quattro pareggi, il minimo indispensabile per accedere per la prima volta tra le migliori otto del continente.

La partita

È una storia di quelle che solo la Coppa Africa sa offrire. I beninesi nella competizione hanno un bilancio complessivo di 5 pareggi e 8 sconfitte. In questa edizione sono stati inseriti nel gruppo F con le favorite Ghana e Camerun, oltre alla Guinea. Terzo posto finale con tre punti frutto di tre pareggi: 2-2 con i ghanesi, 0-0 con Camerun e Guinea. Agli ottavi al Cairo il rocambolesco passaggio ai rigori contro le stelle del Marocco, guidate da Benatia e Ziyech. Il vantaggio degli scoiattoli al 53’ con Adilehou, pareggiato da En-Nesyri al 76’. Ziyech al 95’ può chiudere i conti dal dischetto ma il suo rigore si infrange sul palo.

Ora il Senegal

Si va ai supplementari, il Benin rimane in 10 per l’espulsione di Adenon ma non molla. Stringe i denti, si compatta e arriva ai rigori dove risultano decisivi gli errori dei marocchini Boufal e En-Nesyri. Esplode così la gioia del Benin per un clamoroso passaggio ai quarti di finale dove incontrerà il Senegal. La Nazionale di Koulibaly e Mane ha eliminato l’Uganda agli ottavi vincendo con uno striminzito 1-0. La stella del Liverpool è stata croce e delizia del match: prima ha sbloccato il risultato al 15’, poi ha sbagliato un rigore al 61’. Poco male visto che i senegalesi sono riusciti in ogni caso a qualificarsi per i quarti contro il Benin. La Nazionale che non vince ma si qualifica. E che per i più curiosi si trova nella parte occidentale dell’Africa.