Tag

pancalli

Browsing

“Mi auguro che la nazionale italiana possa arrivare fino alla fine e conquistare il gradino piu’ alto del podio, visto che usciamo da un bronzo conquistato nel 2015 a Seul. Magari riusciamo a emulare la nazionale con sindrome di down che ha vinto i Mondiali di calcio a 5 e ricevuto l’abbraccio del nostro ministro dello Sport”.

Questo l’auspicio del presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, per i Mondiali di calcio per ipovedenti in programma a Cagliari dal 29 maggio al 3 giugno.

“Questa manifestazione conferma la vocazione della Sardegna a ospitare grandi eventi dello sport paralimpico: da poco si e’ chiusa la World Team Cup di Wheelchair tennis, ora ci sono questi Mondiali  di calcio a 5 per ipovedenti e poi anche la European Cup di Para-Archery“, ha sottolineato il numero uno del Cip a margine della presentazione dei Mondiali. Pancalli ha poi commentato anche il protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina dalla Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi e dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti:

“E’ un’alleanza strategica – ha spiegato il presidente del Cip – Io da sempre sottolineo l’importanza dei risultati agonistici, delle Paralimpiadi, dei campioni che fanno parlare della nostra famiglia. Ma e’ molto piu’ importante non dimenticare che ciascuno di noi ha una missione: far parlare sempre piu’ dello sport come strumento di inclusione e integrazione e come mezzo per garantire una crescita culturale dell’Italia. Quando raccontiamo le vittorie dei nostri atleti, in fondo aiutiamo il nostro Paese a crescere attraverso la diffusione di una percezione positiva della disabilita’. Poi, ovviamente, quando arrivano le medaglie, i podi e l’inno tutto si fa piu’ azzurro e piu’ felice”.

Una piu’ forte collaborazione tra la Rai, il Comitato italiano paralimpico (Cip) e le entità’ sportive da esso riconosciute per la promozione delle discipline e dei valori dello sport paralimpico.

Questo l’obiettivo dell’accordo presentato oggi a Roma dal direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto e dal presidente del Cip Luca Pancalli alla presenza del presidente Rai, Monica Maggioni. Il protocollo d’intesa rinnova la precedente collaborazione tracciando un percorso di sinergia per il triennio 2017/2019 e proponendo un raggio d’azione piu’ ampio.

L’accordo impegna la Rai all’acquisizione dei diritti di trasmissione televisiva delle grandi manifestazioni paralimpiche previste nel prossimo triennio. Il servizio pubblico si impegna inoltre a valorizzare, almeno due volte l’anno, una campagna di sensibilizzazione dei valori fondanti lo sport paralimpico, garantendo la presenza di atleti del Cip nelle trasmissioni sportive e non in onda sui canali generalisti e garantendo la copertura degli eventi, dove possibile, anche a livello regionale.

“Quello che facciamo oggi e’ importante – ha dichiarato la Maggioni – Non stiamo presentando un evento, una cosa che succede una volta ogni tanto, ma la volonta’ di percorrere una strada insieme e raccontare tutto cio’ che riguarda il mondo paralimpico. Rai si ritrova nei valori del Cip e vuole favorirne la diffusione: noi siamo grati a questi atleti per quanto ci trasmettono ogni giorno”.

Il Cip, da parte sua, inserira’ il logo Rai sulle divise di tutte le nazionali paralimpiche, garantira’ la presenza di un rappresentante Rai nel Comitato d’Onore della Fondazione italiana paralimpica e promuovera’ il raccordo tra tutte le proprie federazioni sportive.

“Sono particolarmente felice – ha ammesso Pancalli – Vogliamo rinnovare e rafforzare una squadra che da Londra 2012 sta portando grandi risultati: la Rai e’ stata la seconda televisione al mondo per quantita’ di ore di trasmissione sul mondo paralimpico. Saranno forse piccole cose, non avremo i riflettori del mondo olimpico, ma i nostri atleti sono portatori sani di storie umane che fanno bene al Paese”.

“Vogliamo aggiungere nuovo valore al nostro impegno quotidiano sul mondo paralimpico – ha osservato Campo Dalll’Orto – Il nostro obiettivo e’ quello di incidere sulla cultura del Paese, un’ambizione importante ma in fin dei conti naturale.”. In ambito internazionale, la prima grande manifestazione oggetto del nuovo accordo saranno i Mondiali paralimpici di atletica in programma a Londra dal 14 al 23 luglio e trasmessi in diretta da Raisport+ HD.