Tag

nassau

Browsing

Sulla sabbia di Nassau la Nazionale di Beach Soccer batte in rimonta (5-4) l’Iran, ottiene il secondo successo dopo il 12-6 rifilato all’esordio alla Nigeria e si qualifica con un turno di anticipo ai quarti di finale dei Mondiali di Beach Soccer

Contro l’avversario più temibile del girone, che un mese e mezzo fa aveva sconfitto 4-3 la squadra di Agostini in occasione della ‘Persian Cup’, gli Azzurri hanno sofferto, rimontando nel terzo periodo due gol di svantaggio grazie alle doppiette del solito Gabriele Gori (8 reti per lui nelle prime due gare del Mondiale) e Dario Ramacciotti e al primo gol nel torneo di Francesco Corosiniti. Decisiva ai fini della rimonta proprio la rete del capitano, che ha realizzato il momentaneo 3-3 pochi secondi dopo che la nazionale asiatica aveva colpito una traversa andando ad un passo dal 4-2. Ci ha pensato poi Dario Ramacciotti, un altro dei veterani del gruppo azzurro, a regalare la vittoria all’Italia, con qualche brivido nel finale dopo il gol di Moktari a 50 secondi dal termine del match.

Nella notte italiana, con la notizia del successo al supplementare della Nigeria sul Messico, è arrivata la certezza del primo posto aritmetico, che spalanca alla Nazionale le porte dei quarti di finale con un turno di anticipo rendendo di fatto una formalità il terzo e ultimo match del girone con il Messico in programma domani sera (ore 21.30 italiane – diretta su Eurosport 2).

ITALIA-IRAN 5-4 (1-2, 0-1, 4-1)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Palmacci, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Marinai, Zurlo. All: Agostini.
Iran: Hosseini, Akbari, Abdollohai, Mokhtari, Ahmadzadeh (Cap), Kiani, Moradi, Nazem, Mirshekari, Boulokbashi, Mesigar, Behzadpour. All: Mirshamsi.
Arbitri: Moraes (BRA), Martinez Pavon (PAR), Hachim (MAD)
Reti: 7’38 Gori (IT), 8’25 Akbari (IR), 10’13 Ahmadzadeh (IR), 17’04 Mesigar (IR), 25’41 Gori (IT), 28’12 Corosiniti (IT), 28’53 Ramacciotti (IT), 33’45 Ramacciotti (IT), 35’10 Mokhtari (IR)
Note: ammoniti Palmacci (IT) e Nazem (IR)

Diciotto gol, con la media di una rete ogni due minuti di gioco, e tante emozioni alla ‘National Arena’ di Nassau per i Mondiali di Beach Soccer, dove nella notte italiana la Nazionale ha battuto 12-6 la Nigeria  nel match d’esordio della Coppa del Mondo.

Sotto per due volte nel primo tempo e capace di riagguantare il pareggio prima con Palmacci e poi con Zurlo, l’Italia ha sfruttato nella seconda frazione la vena realizzativa del suo bomber, Gabriele Gori, autore di 6 reti che vanno ad aggiungersi ai 19 gol messi a segno nelle qualificazioni di Jesolo, per poi allungare definitivamente nel terzo e ultimo periodo.

Gli Azzurri hanno conquistato così i primi tre punti nel Gruppo A e se domani riusciranno a battere l’Iran (ore 15.30 locali, le 21.30 italiane – differita su Eurosport 2 alle 10.30 del 30 aprile), che nell’altra gara del girone ha superato 3-2 il Messico, metteranno una seria ipoteca sulla qualificazione ai quarti di finale.

Da sottolineare, oltre ai sei centri di Gori, la tripletta dell’eterno Paolo Palmacci, che al suo settimo Mondiale ha raggiunto le 208 presenze in maglia azzurra, con 196 gol segnati e la ferma volontà di riscattare l’errore dal dischetto che costò l’eliminazione con Tahiti nella semifinale della Coppa del Mondo disputata due anni fa sulla spiaggia di Espinho in Portogallo.

Nelle altre due gare di giornata, successo di misura della Svizzera sui padroni di casa delle Bahamas (3-2) e dimostrazione di forza del Senegal, che ha travolto 9-0 l’Ecuador.

ITALIA-NIGERIA 12-6 (2-2, 4-2, 6-2)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Palmacci, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Marinai, Zurlo. All: Agostini.
Nigeria: Paul, Ohwoferia, Igudia, Abu, Ibenegbu, Ayalogu, Okemmiri, Taiwo, Tale, Olawale (Cap), Ogbonna, Ogodo. All: Adamu.
Arbitri: Lopez (GUA), Cadenasso Martinez (URU), Romo (ARG)
Reti: 1’09 pt Abu (N), 1’50 pt Palmacci (I), 5’46 pt Igudia (N), 8’20 pt Zurlo (I), 6’56 st Gori (I), 8’09 st Gori (I), 9’21 st Tale (N), 10’44 st Gori (I), 11’53 st Ogbonna (N), 11’58 st Di Palma (I), 3’08 tt Abu (N), 4’09  tt Gori (I), 4’45 tt Gori (I), 6’02 tt Palmacci (I), 6’13 tt Palmacci (I), 7’46 tt Gori (I), 10’34 tt Abu (N), 10’35 tt Chiavaro (I).