Andy Murray getta la racchetta a terra ed esce dal campo. Il 31enne tennista scozzese ha annunciato il suo ritiro in una conferenza stampa dall’Australia. Il dolore all’anca gli impedisce di proseguire la carriera all’altezza dei suoi standard. La notizia arriva alla vigilia degli Australian Open dove Murray ha disputato per 5 volte la finale, non riuscendo mai a vincere. Il campione britannico vorrebbe arrivare a Wimbledon in estate, ma non sa se ce la farà. Il timore è quello di chiudere la sua epopea tennistica proprio oltreoceano.
Gli Australian Open potrebbero essere il mio ultimo torneo, vorrei continuare fino a Wimbledon, ma non so se ci riuscirò. Ho troppo dolore, è molto dura
The emotion from Andy Murray 💔
— BBC Sport (@BBCSport) 11 gennaio 2019
Murray ha più volte interrotto la conferenza stampa dai singhiozzi dell’emozione. E’ reduce da un ultimo anno da incubo in cui ha disputato solo 16 match. Il suo calvario dura da quasi due anni. Venti mesi di cure, operazione e riabilitazione che non hanno completamente risolto i suoi problemi all’anca destra. Alla BBC il suo medico ha dichiarato:
Non è detto che la situazione sia completamente risolta, non si poteva riportare l’anca alla situazione pre infortunio. Andy dovrà convivere con il dolore
E lo stesso campione ha raccontato le difficoltà degli ultimi mesi:
Smetto perché voglio tornare a fare le cose comuni, come mettere una scarpa o un calzino, senza avere dolore. Ho l’anca davvero molto danneggiata, il chirurgo che mi ha operato lo scorso anno me lo ha confermato. L’intervento dello scorso anno non è servito a ridurre il dolore. Continuare solo in doppio? No, non rischio la mia salute
“Vorrei ritirarmi a Wimbledon ma non sono certo di poterci arrivare” 😱
Andy Murray, purtroppo il ritiro è vicino… 😢#AusOpen| #EurosportTENNIS | https://t.co/yeuDfRYfGo pic.twitter.com/qtxn7vNeYU
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) 11 gennaio 2019
Murray ha assicurato che dovrebbe scendere in campo nel primo turno degli Australian Open contro lo spagnolo Bautista Agut. Se confermato, lascerebbe uno dei Fab Four della racchetta degli ultimi anni, insieme a Federer, Nadal e Djokovic. Ha vinto titoli ATP, di cui tre tornei Grande Slam (Us Open 2012, Wimbledon 2013 e 2016). Record di due ori olimpici consecutivi (Londra 2012, Rio 2016). E’ stato il primo tennista britannico a diventare il numero 1 al mondo nel 2016, restando in vetta per 41 settimane. Proprio con la Gran Bretagna ha vinto una Coppa Davis nel 2015.
Keep fighting, @andy_murray.
The entire tennis family is behind you 🙏 pic.twitter.com/sVAX2WgXNB
— #AusOpen (@AustralianOpen) 11 gennaio 2019
Andy, just watched your conference. Please don’t stop trying. Keep fighting. I can imagine your pain and sadness. I hope you can overcome this. You deserve to retire on your own terms, whenever that happens. We love you @andy_murray and we want to see you happy and doing well. 🙏
— Juan M. del Potro (@delpotrojuan) 11 gennaio 2019
<
Andy Murray announced he will retire this year. You don’t know how much we are going to miss you, @andy_murray! 😢 You are an example of a great athlete and person. 😘 pic.twitter.com/5crbArh7N5
— Rafa Nadal Academy by Movistar (@rnadalacademy) 11 gennaio 2019
/blockquote>