L’Italia bronzo olimpico affronterà il Montenegro vice campione d’Europa nella finale per il quinto posto mondiale sabato alle 13.30.
Tutto facile contro l’Australia, già battuto 13-5 nella prima fase, quando servivano 10 gol di scarto per scavalcare l’Ungheria in testa al girone, passare ai quarti di finale e continuare il cammino dal lato buono del tabellone. Ritmi bassi, pochi falli gravi, break di 4-0 per il 4-2 del primo parziale, poi vantaggio gestito in pieno controllo (2-2 e 0-0 nelle frazioni centrali) sino all’8-4 conclusivo e l’Australia incapace di superare la difesa azzurra dal 4′ del secondo tempo.
In gol per l’Italia, che ha schierato Volarevic nei primi due tempi e Tempesti nei secondi, Figlioli e Di Fulvio, autori di una doppietta, Gitto, Presciutti, Bodegas, Aicardi.
Australia-Italia 4-8
Australia: Slade, Putt, George Ford, Kayes 1, Power, Edwards, Gilchrist 1, Younger, Andrew Ford, Fannon, Hollis 2, Brooks, Hrysanthos. All. Fatovic.
Italia: Tempesti, Di Fulvio 2, Gitto 1, Figlioli 2 (1 rig.), Presciutti 1, Mirarchi, Nora, Fondelli, Renzuto Iodice, Bodegas 1, Aicardi 1, Bertoli, Volarevic. All. Campagna.
Arbitri: Molnar (Hun) e Putnikovic (Srb).
Note: parziali 2-4, 2-2, 0-0, 0-2. Espulso con sostituzione Hollis (A) a 3’15 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Australia 0/7, Italia 3/9. In porta Volarevic (I) dall’inizio, Tempesti dal terzo tempo. Spettatori 1000 circa.