Tag

mondiali beach soccer

Browsing

Come due anni fa in Portogallo, la Nazionale italiana di Beach Soccer perde la finale per il 3° posto e consente all’Iran di diventare la prima squadra asiatica a salire sul podio in un Mondiale. Nel 2015 gli Azzurri furono sconfitti dalla Russia nella finalina, dove arrivarono scarichi dopo la semifinale persa ai rigori con Tahiti. E il copione si è ripetuto alle Bahamas, con la squadra di Agostini che ha forse accusato le energie fisiche e mentali spese nella semifinale con il Brasile, laureatosi per la quinta volta campione del Mondo grazie al netto successo (6-0) nella finalissima contro Tahiti.

Sulla spiaggia di Nassau l’Iran riscatta così la sconfitta nel girone con gli Azzurri imponendosi per 5-3 grazie al vantaggio accumulato nei primi due tempi. E se l’1-0 con cui si chiude il primo periodo è un risultato bugiardo, nei secondi 12 minuti di gioco la nazionale asiatica legittima il 3-0 colpendo anche due traverse. Non basta così nel terzo tempo la doppietta del solito Gabriele Gori, che chiude il Mondiale da capocannoniere a quota 17 gol dopo essere andato a segno in tutte e sei le gare disputate.

beach soccer
(Photo by Manuel Queimadelos)

E’ Ahmadzadeh a realizzare i primi due gol del match all’inizio dei primi due tempi,  avventandosi sulle respinte di Del Mestre e Spada. Nel mezzo i tentativi dell’Italia, vicina al pareggio con la traversa colpita da Di Palma e con le conclusioni di Ramacciotti e capitan Corosiniti. Dopo le traverse colpite con due spettacolari rovesciate dallo scatenato Ahmadzadeh e da Nazem, è Mokhtari sempre in acrobazia a realizzare la rete del 3-0. Nel terzo tempo si scatena Gori: l’attaccante del Viareggio segna prima con la sua specialità, la rovesciata, e poi trasforma un calcio piazzato con un piatto sinistro a giro. Mesigar però riporta l’Iran sul doppio vantaggio, Ramacciotti di testa accorcia di nuovo le distanze ma è ancora Ahmadzadeh a venti secondi dal termine a trasformare il rigore che chiude definitivamente il match.

Gli Azzurri salutano così la spiaggia di Nassau con un velo di tristezza dopo un Mondiale vissuto da protagonisti e in cui Gabriele Gori ha confermato di essere ormai un campione assoluto di questa disciplina.

ITALIA-IRAN 3-5 (0-1,0-2, 3-2)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Marinai, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Palmacci, Zurlo. All: Agostini.
Iran: Hosseini, Akbari, Abdollahi, Mesigar, Ahmadzadeh (Cap), Behzadpour, Kiani, Moradi, Nazem, Mirshekari, Boulokbashi, Mokhtari. All: Mirshamsi.
Arbitri: Moraes (BRA), Romo (ARG), Palomino (PER)
Reti: 2’42, 13’46 e 35’34 Ahmadzadeh (IR), 18’10 Mokhtari (IR), 25’16 e 28’39 Gori (IT), 29’09 Mesigar (IR), 32’13 Ramacciotti (IT),
Note: espulso Ramacciotti (IT). Ammoniti Marrucci (IT), Chiavaro (IT), Mokhtari (IR)

I risultati delle finali

3°/4° posto
Iran-ITALIA 5-3

1°/2° posto
Brasile-Tahiti 6-0

Naufraga ancora una volta ai Mondiali di Beach Soccer, sullo scoglio della semifinale, il sogno di alzare la prima Coppa del Mondo per la Nazionale: dopo la sconfitta ai rigori di due anni fa con Tahiti al Mondiale portoghese, sulla spiaggia di Nassau gli Azzurri si sono dovuti inchinare al Brasile, che oggi affronterà in finale Tahiti con l’obiettivo di conquistare il quinto titolo iridato della sua storia.

Otto a quattro il risultato di una partita all’insegna dell’equilibrio nei primi 12 minuti di gioco, con un doppio botta e risposta: avanti la nazionale verdeoro con Mauricinho e pareggio dopo tre secondi di Marrucci, nuovo vantaggio del Brasile con una spettacolare rovesciata di Rodrigo e 2-2 a distanza di 4 secondi grazie all’imperioso stacco di testa di Ramacciotti.

Il match si decide nel secondo tempo, con un parziale di 5-0 in favore dei brasiliani, che alla consuete capacità tecniche aggiungono una buona dose di cinismo: a segno ancora Mauricinho, autore di una tripletta, Catarino, Lukao in rovesciata e persino il portiere Mao, complice un rimbalzo maligno che inganna Spada.

Inutile così il rigore trasformato nel terzo e ultimo periodo da Gori, al 15° gol di un Mondiale che lo ha visto andare sempre a segno, e il pallonetto di capitan Corosiniti, con Bokinha che fissa il risultato sull’8-4 correggendo in rete da pochi passi l’ennesima rovesciata di Rodrigo.

Oggi (ore 15 locali, le 21 italiane – diretta su Eurosport 2) finale di consolazione con l’Iran, sconfitto solo ai rigori da Tahiti e già battuto dagli Azzurri nella fase a gironi.

ITALIA-BRASILE 4-8 (2-2, 0-5, 2-1)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Marinai, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Palmacci, Zurlo. All: Agostini.
Brasile: Mao, Catarino, Bruno Xavier (Cap), Datinha, Mauricinho, Rafa Padilha, Fernando, Filipe, Daniel, Lucao, Bokinha, Rodrigo. All: Sousa.
Arbitri: Hachim (MAD), Shao (CHN), Angeles (DOM)
Reti: 2’21 Mauricinho (B), 2’24 Marrucci (I), 9’31 Rodrigo (B), 9’35 Ramacciotti (I), 12’23 Catarino (B), 15’27 Mauricinho (B), 17’03 Lucao (B), 19’59 Mauricinho (B), 22’27 Mao (B), 26’11 Gori pen (I), 26’31 Corosiniti  (I), 26’53 Bokinha (B).
Note: ammoniti Ramacciotti (I) e Catarino (B).

E’ ancora una volta Gabriele Gori a trascinare la Nazionale di Beach Soccer al successo nella Coppa del Mondo FIFA di Bahamas 2017: nella notte italiana l’attaccante del Viareggio ha realizzato un’altra tripletta al Senegal, portando a 14 il bottino personale di gol nel Mondiale e consentendo all’Italia di volare per la seconda volta consecutiva in semifinale, dove domani (ore 16.30, 22.30 italiane – diretta su Eurosport 2) gli Azzurri affronteranno il Brasile.

Il 5-1 rifilato al Senegal è l’ennesima prova di forza della squadra guidata dal ‘Condor’ Massimo Agostini, che ha in Gabriele Gori il terminale offensivo ideale ma che può contare soprattutto su un gruppo unito, capace di sopperire anche all’assenza del suo giocatore più esperto: scontata la squalifica, Paolo Palmacci tornerà a disposizione per la semifinale con il Brasile, che ha estromesso dal torneo i campioni del Mondo in carica del Portogallo (4-3) grazie ad una rovesciata spettacolare di Rodrigo a due minuti dal termine del terzo tempo.

Nella sfida tra i due attacchi più prolifici del Mondiale, ci ha pensato Gori a mettere in discesa il match trasformando dopo poco più di un minuto dal via un calcio di rigore.

L’Italia ha corso pochi rischi, con la nazionale africana pericolosa solo in chiusura di primo tempo con un palo colpito dal portiere Samba, in campo al posto dello squalificato Ndiaye. Nel secondo periodo è arrivato lo splendido raddoppio di Matteo Marrucci con un pallonetto dalla propria area di rigore, poi ancora Gori di rapina ha portato gli Azzurri sul 3-0. Spettacolare anche il primo gol al Mondiale di Alessio Frainetti, con un sinistro sotto l’incrocio dei pali. Nel finale i rigori trasformati da Gori e Balde hanno fissato il risultato sul 5-1.

Per l’Italia è la seconda semifinale consecutiva dopo la sconfitta ai rigori con Tahiti nel Mondiale di due anni fa in Portogallo e stavolta gli Azzurri dovranno fare i conti con il Brasile, unica nazionale ad aver alzato per quattro volte al cielo la Coppa del Mondo.

il tabellino

ITALIA-SENEGAL 5-1 (1-0, 2-0, 2-1)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Marinai, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Zurlo. All: Agostini.
Senegal: Samba, Ndour, Sylla, Fall (Cap), Balde, Barry, Thioune, Ndoye, Diouf, Diassy, Diagne. All: Sylla.
Arbitri: Romo (ARG), Angeles (DOM), Palomino (PER)
Reti: 01’11 Gori (I), 21’35 Marrucci (I), 22’40 Gori (I), 24’57 Frainetti (I), 26’01 Gori (I), 33’04 Balde (S)
Note: ammoniti Marinai (I), Gori (I), Balde (S), Ndoye (S), Barry (S), Thioune (S)

Con la qualificazione ai quarti di finale già in tasca con un turno di anticipo, la Nazionale ai Mondiali di Beach Soccer ha battuto anche il Messico (8-1), conquistando il terzo successo alla Coppa del Mondo FIFA in corso di svolgimento alle Bahamas e chiudendo così al primo posto e a punteggio pieno il proprio girone.

Sulla spiaggia di Nassau è stata un’altra serata di festa per gli Azzurri, trascinati ancora una volta da Gabriele Gori (già a quota 11 gol nel torneo) e Paolo Palmacci, autore di una doppietta ma scuro in volto al fischio finale per l’ammonizione che lo costringerà a saltare per squalifica il quarto di finale con il Senegal in programma giovedì (ore 20 locali, le 2 di notte italiane).

Sarà la nazionale africana la prossima avversaria dell’Italia, una squadra imprevedibile e forte fisicamente, ma con qualche amnesia in fase difensiva. Nella notte italiana, nel match spareggio per il primo posto con la Svizzera, il Senegal ha a lungo accarezzato l’idea di chiudere in testa il girone, facendosi raggiungere solo a venti secondi dalla fine dalla Svizzera per poi arrendersi ai calci di rigori.

Nell’altro incontro del girone l’Iran ha avuto la meglio sulla Nigeria ai calci di rigore, un successo fondamentale per ottenere il secondo posto del girone che vale la qualificazione ai quarti di finale.

il tabellino

ITALIA-MESSICO 8-1 (1-0, 4-0, 3-1)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Marinai, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Palmacci, Zurlo. All: Agostini.
Messico: Villasenor, A. Rodriguez (Cap), Hernandez, Maldonado, Villa, Aguilar, Mosco, Pichardo, Aleman, D. Rodriguez, Sanchez, Patino. All: Raya.
Arbitri: Shao (CHN), Hatano (JPN), Cadenasso Martinez (URU)
Reti: 2’39 Di Palma (I), 16’01 Zurlo (I), 16’56 Palmacci (I), 19’24 Gori (I), 24’00 Gori (I), 25’47 Palmacci (I), 30’33 Gori (I), 33’51 Ramacciotti (I), 34’11 Maldonado (M)
Note: ammoniti Palmacci (I), Hernandez (M), Pichardo (M), Maldonado (M)

Sulla sabbia di Nassau la Nazionale di Beach Soccer batte in rimonta (5-4) l’Iran, ottiene il secondo successo dopo il 12-6 rifilato all’esordio alla Nigeria e si qualifica con un turno di anticipo ai quarti di finale dei Mondiali di Beach Soccer

Contro l’avversario più temibile del girone, che un mese e mezzo fa aveva sconfitto 4-3 la squadra di Agostini in occasione della ‘Persian Cup’, gli Azzurri hanno sofferto, rimontando nel terzo periodo due gol di svantaggio grazie alle doppiette del solito Gabriele Gori (8 reti per lui nelle prime due gare del Mondiale) e Dario Ramacciotti e al primo gol nel torneo di Francesco Corosiniti. Decisiva ai fini della rimonta proprio la rete del capitano, che ha realizzato il momentaneo 3-3 pochi secondi dopo che la nazionale asiatica aveva colpito una traversa andando ad un passo dal 4-2. Ci ha pensato poi Dario Ramacciotti, un altro dei veterani del gruppo azzurro, a regalare la vittoria all’Italia, con qualche brivido nel finale dopo il gol di Moktari a 50 secondi dal termine del match.

Nella notte italiana, con la notizia del successo al supplementare della Nigeria sul Messico, è arrivata la certezza del primo posto aritmetico, che spalanca alla Nazionale le porte dei quarti di finale con un turno di anticipo rendendo di fatto una formalità il terzo e ultimo match del girone con il Messico in programma domani sera (ore 21.30 italiane – diretta su Eurosport 2).

ITALIA-IRAN 5-4 (1-2, 0-1, 4-1)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Palmacci, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Marinai, Zurlo. All: Agostini.
Iran: Hosseini, Akbari, Abdollohai, Mokhtari, Ahmadzadeh (Cap), Kiani, Moradi, Nazem, Mirshekari, Boulokbashi, Mesigar, Behzadpour. All: Mirshamsi.
Arbitri: Moraes (BRA), Martinez Pavon (PAR), Hachim (MAD)
Reti: 7’38 Gori (IT), 8’25 Akbari (IR), 10’13 Ahmadzadeh (IR), 17’04 Mesigar (IR), 25’41 Gori (IT), 28’12 Corosiniti (IT), 28’53 Ramacciotti (IT), 33’45 Ramacciotti (IT), 35’10 Mokhtari (IR)
Note: ammoniti Palmacci (IT) e Nazem (IR)

Diciotto gol, con la media di una rete ogni due minuti di gioco, e tante emozioni alla ‘National Arena’ di Nassau per i Mondiali di Beach Soccer, dove nella notte italiana la Nazionale ha battuto 12-6 la Nigeria  nel match d’esordio della Coppa del Mondo.

Sotto per due volte nel primo tempo e capace di riagguantare il pareggio prima con Palmacci e poi con Zurlo, l’Italia ha sfruttato nella seconda frazione la vena realizzativa del suo bomber, Gabriele Gori, autore di 6 reti che vanno ad aggiungersi ai 19 gol messi a segno nelle qualificazioni di Jesolo, per poi allungare definitivamente nel terzo e ultimo periodo.

Gli Azzurri hanno conquistato così i primi tre punti nel Gruppo A e se domani riusciranno a battere l’Iran (ore 15.30 locali, le 21.30 italiane – differita su Eurosport 2 alle 10.30 del 30 aprile), che nell’altra gara del girone ha superato 3-2 il Messico, metteranno una seria ipoteca sulla qualificazione ai quarti di finale.

Da sottolineare, oltre ai sei centri di Gori, la tripletta dell’eterno Paolo Palmacci, che al suo settimo Mondiale ha raggiunto le 208 presenze in maglia azzurra, con 196 gol segnati e la ferma volontà di riscattare l’errore dal dischetto che costò l’eliminazione con Tahiti nella semifinale della Coppa del Mondo disputata due anni fa sulla spiaggia di Espinho in Portogallo.

Nelle altre due gare di giornata, successo di misura della Svizzera sui padroni di casa delle Bahamas (3-2) e dimostrazione di forza del Senegal, che ha travolto 9-0 l’Ecuador.

ITALIA-NIGERIA 12-6 (2-2, 4-2, 6-2)

Italia: Del Mestre, Ramacciotti, Corosiniti (Cap), Gori, Palmacci, Spada, Chiavaro, Marrucci, Di Palma, Frainetti, Marinai, Zurlo. All: Agostini.
Nigeria: Paul, Ohwoferia, Igudia, Abu, Ibenegbu, Ayalogu, Okemmiri, Taiwo, Tale, Olawale (Cap), Ogbonna, Ogodo. All: Adamu.
Arbitri: Lopez (GUA), Cadenasso Martinez (URU), Romo (ARG)
Reti: 1’09 pt Abu (N), 1’50 pt Palmacci (I), 5’46 pt Igudia (N), 8’20 pt Zurlo (I), 6’56 st Gori (I), 8’09 st Gori (I), 9’21 st Tale (N), 10’44 st Gori (I), 11’53 st Ogbonna (N), 11’58 st Di Palma (I), 3’08 tt Abu (N), 4’09  tt Gori (I), 4’45 tt Gori (I), 6’02 tt Palmacci (I), 6’13 tt Palmacci (I), 7’46 tt Gori (I), 10’34 tt Abu (N), 10’35 tt Chiavaro (I).

Giornata di vigilia per la Nazionale di Beach Soccer, che domani (ore 18.30 locali, le 24.30 italiane – differita su Eurosport 2 alle ore 11 del 28 aprile) affronterà la Nigeria nel match d’esordio dei Mondiali di Beach Soccer Bahamas 2017. Nel fine settimana gli Azzurri hanno affrontato in due test di allenamento le nazionali di Paraguay ed Emirati Arabi, entrambe inserite nel Gruppo C dei campioni in carica del Portogallo e battute rispettivamente con il risultato di 7-5 e 7-2.

Ieri pomeriggio è stata la volta del primo allenamento sulla sabbia della ‘National Arena’, l’impianto in cui verranno disputate tutte le gare del Mondiale, mentre in serata la squadra e i componenti dello staff sono stati gli ospiti d’onore del Console italiano onorario a Nassau Alberto Suighi in occasione della Festa della Liberazione.

“I ragazzi sono pronti – avverte il Ct Massimo Agostini – sanno che è un’occasione da non lasciarsi sfuggire e vogliono partire subito con una bella vittoria. Abbiamo lavorato bene e tutto quello che potevamo fare per prepararci l’abbiamo fatto, ora dovremo mettere in campo la giusta concentrazione e cattiveria sportiva. L’Arena è bellissima e ti va venire ancora più voglia di iniziare il Mondiale”.

Alla settima partecipazione su nove edizioni della Coppa del Mondo (miglior piazzamento il secondo posto nel 2008), gli Azzurri sono reduci dal quarto posto nel Mondiale di due anni fa ad Espinho in Portogallo e vanno a caccia del primo successo iridato. Dopo la gara d’esordio con la Nigeria, l’Italbeach dovrà vedersela con l’Iran (sabato 29 aprile – ore 15.30 locali, le 21.30 italiane – differita su Eurosport 2 alle 8.30 del 30 aprile) e con il Messico (lunedì 1° maggio – ore 15.30 locali, le 21.30 italiane – diretta su Eurosport 2), con le prime due classificate del girone che si qualificheranno ai quarti di finale in programma il 4 maggio.

i convocati

Portieri: Simone Del Mestre (Cjarlins Muzzane), Stefano Spada (Ribelle Calcio);
Difensori: Alfio Chiavaro (Palazzolo), Matteo Marrucci (Pisa Beach Soccer), Dario Ramacciotti;
Esterni: Francesco Corosiniti (Real Cerva), Michele Di Palma (Pisa Beach Soccer), Alessio Frainetti, Simone Marinai (Viareggio Beach Soccer), Paolo Palmacci (Terracina Beach Soccer);
Attaccanti: Gabriele Gori (Castelnuovo Garfagnana), Emmanuele Zurlo (Catania Beach Soccer)

Commissario tecnico: Massimo Agostini

I gruppi del Mondiale

Gruppo A: Bahamas, Svizzera, Ecuador, Senegal
Gruppo B: Nigeria, ITALIA, Iran, Messico
Gruppo C: Emirati Arabi, Paraguay, Portogallo, Panama
Gruppo D: Brasile, Tahiti, Giappone, Polonia

Le gare degli Azzurri

27 aprileITALIA-Nigeria (ore 24.30 italiane – differita su Eurosport 2 alle ore 11 del 28 aprile)
29 aprileITALIA-Iran (ore 21.30 italiane – differita su Eurosport 2 alle ore 8.30 del 30 aprile)
1° maggioITALIA-Messico (ore 21.30 italiane – diretta su Eurosport 2)
4 maggio: Quarti di finale
6 maggio: Semifinali
7 maggio: Finali