In questa terza giornata dedicata ai Mondiali di ginnastica artistica 2017 assisteremo al debutto delle ginnaste italiane. C’è grande attesa per la prova delle azzurre e tutti i riflettori sono puntati su Vanessa Ferrari, dalla quale ci si aspetta tantissimo in questa competizione mondiale.
Conosciamo le azzurre che insieme a lei cercheranno di farsi largo fra le avversarie.
Enrico Casella, direttore tecnico della nazionale di ginnastica artistica femminile italiana, ha deciso di convocare per questo mondiale 4 ragazze molto diverse tra loro ma tutte con un unico obiettivo: rendere l’Italia orgogliosa! Ecco i loro nomi: Vanessa Ferrari, Lara Mori, Desireè Carofiglio e Sara Bernardelli.
Vanessa Ferrari è la ginnasta veterana del gruppo. Quarto posto alle olimpiadi di Rio del 2016, in questa gara cerca la finale, esibendosi nella trave e nel corpo libero. Dopo un anno di riposo dovuto al recupero di un intervento subito al tendine d’Achille, Vanessa Ferrari è più in forma che mai e darà del filo da torcere alle altre partecipanti.
Lara Mori, unica all-arounder, è arrivata quarta agli Europei nel corpo libero. Oggi, nelle qualificazioni femminili, vuole migliorare le sue prestazioni per far vedere quanto vale e guadagnarsi un posto almeno nella top 24.
Desireè Carofiglio oggi affronta le prove di volteggio, corpo libero e parallele. La ginnasta vuole a tutti i costi essere la rivelazione del mondiale e sorprendere con le sue capacità in pedana.
Sara Bernardelli, la più giovane fra tutte, partecipa al mondiale ad appena 15 anni. Un talento incredibile che oggi la vede impegnata nella trave e nelle parallele.
PROGRAMMA MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA 4 OTTOBRE
Anche per questa giornata di qualificazioni, non sono previste dirette in TV. Rai Sport trasmetterà soltanto le finali, e, nel frattempo è possibile guardare i contenuti più salienti dell’evento di Montreal sul canale YouTube, che in collaborazione con la FIG (Federazione Ginnastica Italia) caricherà i contenuti delle gare. Iscrivendosi al canale youtube.com/gymnasticschannel è possibile seguire anche le qualificazioni e conoscere tutte le novità e i punteggi.
Oggi gareggiano tre suddivisioni. La terza suddivisione prende il via alle ore 19.00 e prevede le esibizioni delle olandesi Sanne e Lieke Wevers, la rumena Larisa Lordache, Catalina Ponor e la svizzera Giulia Steingruber. Assente, invece per problemi alle costole Eythora Thorsdottir.
La quarta divisione, che ha inizio alle 22.00, vede scendere in pista le azzurre, insieme all’ungherese Zsofia Kovacs, la svedese Jonna Adlerteg, le tedesche Ellie Seitz e Kim Bui e le francesi Melanie De Jesus Dos Santos e Coline Devillard.
Infine, nella quinta e ultima suddivisione, ore 01.00, vedremo le atlete cinesi, giapponesi e americane: Ragan Smith, Jade Carey, Morgan Hurd, Ashton Locklear, Fan Yilin, Liu Tingting, Sae Miyakawa, Asuka Teramoto e Mai Murakami.
Al termine di tutte le qualificazioni sarà possibile conoscere i nomi delle ginnaste finaliste.
Ecco il programma odierno delle qualificazioni femminili:
4 OTTOBRE:
19.00-21.00 Turno di qualificazione – Terza suddivisione (femminile)
22.00-00.00 Turno di qualificazione – Quarta suddivisione (femminile, con ITALIA)
5 OTTOBRE:
01.00-03.00 Turno di qualificazione – Quinta suddivisione (femminile)