Tag

Michael Oliver

Browsing

L’elenco ufficiale dei 36 arbitri che parteciperanno ai prossimi campionati del mondo in Russia era già stato pubblicato dal comitato arbitrale della Fifa a fine marzo e da allora nulla è cambiato.

Sono due le grandi nazioni che non figurano nella lista: l’Inghilterra e la Nigeria ed è ovviamente l’esclusione del Paese che ha inventato le regole del calcio moderno a far discutere.

Infatti i due migliori arbitri inglesi, Martin Atkinson e Andre Marriner hanno ambedue 46 anni e sono quindi troppo in là con l’età per essere convocati in ambito internazionale, mentre l’ultimo  arbitro inglese di alto livello è stato Mark Clattenburg, direttore di gara della finale di Champions League del 2016, che però si è ritirato due stagioni fa ed ha accettato l’offerta della federazione calcistica dell’Arabia Saudita, la quale gli ha affidato l’incarico della formazione degli arbitri del campionato locale.

L’ultimo arbitro inglese presente ai campionati del mondo di calcio è stato invece Howard Webb, convocato in Brasile nel 2014 ed attualmente  direttore tecnico della Referees’ Association.

Non parteciperà ai mondiali in Russia in quanto non fa ancora parte della classe Elite Michael Oliver, 33 anni, fischietto della Premier League da quando ne aveva solo 25, considerato un giovane prodigio. Almeno fino alla partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus, dopo la quale si ritrova, suo malgrado, al centro delle polemiche per le decisioni controverse assunte nel finale della gara.

In particolare il rigore, poi realizzato da Cristiano Ronaldo e grazie al quale il Real Madrid ha ottenuto l’accesso alla semifinale, concesso al Real Madrid al 93′ e l’espulsione per proteste di Buffon hanno suscitato l’indignazione della squadra, dei tifosi e della dirigenza bianconeri con tanto di accuse e recriminazioni nei confronti del designatore arbitrale Pierluigi Collina da parte del presidente juventino Andrea Agnelli.

Senza voler entrare nel merito delle polemiche riguardanti questo episodio specifico e tornando alle designazioni arbitrali di Russia 2018, va comunque sottolineato il fatto che la decisione della Commissione arbitri della Fifa, presieduta da Pierluigi Collina e dallo svizzero Massimo Busacca, ha suscitato ulteriori critiche nei confronti della federazione (FA) e dell’associazione arbitri inglese, la Referees’ Association, a cui da tempo viene contestato il basso livello degli arbitraggi in Premier League e in Championship.