Tag

Menichelli

Browsing

Azzurri battuti dall’Egitto 4-3 ai supplementari

Il Mondiale dell’Italia è già finito.

Com’era accaduto agli Europei di Belgrado, la Nazionale di Menichelli cade nel primo turno a eliminazione diretta, per mano di un Egitto che ha avuto il merito di compiere il suo onesto compitino, difendendosi e colpendo con le ripartenze. Nulla più.

Quanto basta e avanza per eliminare una Nazionale vittima di troppi errori individuali, che forse ha terminato un fantastico ciclo.

Italia sempre sotto

Al Coliseo El Pueblo, Azzurri sempre sotto, sempre costretti a rincorrere i Faraoni. Murilo risponde subito a Elashwal, Ercolessi replica ancora ad Elashwal e al riposo si va sul 2-2.

L’Italfutsal non sfonda e viene punita per la terza volta da Essam nella ripresa, sempre in contropiede. Murilo segna il 3-3 con il quale si chiudono i tempi regolamentari.

Ai supplementari la supremazia Azzurra è troppo sterile. All’orizzonte i rigori, ma ancora Elashwal approfitta di un errore di Romano, scarta anche Mammarella, depositando in rete il pallone che vale il definitivo 4-3 e la qualificazione ai quarti, a Medellin, contro l’Argentina.

La fine di un ciclo

La differenza con la negativa spedizione di Belgrado è che la Nazionale sembra aver terminato il ciclo vincente, quello che portò un oro Europeo, un bronzo Mondiale e tantissimi spettatori in ogni palazzetto del Belpaese.

Menichelli non lo dice, ma lo fa intendere. “Non ci sono giustificazioni, dobbiamo analizzare gli errori commessi, rimboccarci le maniche e capire come tornare competitivi”. Il prima possibile.

L’esito delle prime due sfide degli Ottavi di finale ai Mondiali di calcio a 5

Russia e Paraguay sono le prime qualificate ai quarti del Mondiale. Due partite completamente differenti, stesso risultato finale.

Gli highlights

I vice campioni d’Europa passeggiano a Medellin contro il malcapitato Vietnam: match senza storia, doppio Abramovich, 4-0 all’intervallo. Finisce 7-0, nonostante bomber Eder Lima resti all’asciutto per la seconda gara di fila. Ora la nazionale di Skorovich aspetta la Spagna, Kazakhstan permettendo.

Anche il Paraguay (in foto, credit: fifa.com) avrebbe potuto vincere 7-0 con una pessima Colombia: il Cholito Salas dispensa magie e assist, ma suo fratello Juan e Falcaozinho Ayala hanno le polveri bagnate.

Ci vogliono i rigori per decidere il match di Cali: Gary Ayala realizza il penalty decisivo, passaggio del turno strameritato per i Guaranies. Che ora aspettano il Brasile per un altro derby sudamericano, oppure (sarebbe un’impresa) il deludente Iran.

Il programma di oggi con BRasile, Spagna e Portogallo

Oggi tre quarti in programma. A Bucaramanga Falcao e soci prenotano i quarti. La Spagna perde José Ruiz per tutto il Mondiale, ma gode comunque del favore del pronostico col Kazakhstan (diretta Eurosport ore 0.15 italiane). A Cali, Ricardinho (del Portogallo, star del calcio a 5 mondiale) chiede strada a Costa Rica. Guardatevi qui sotto qualche sua magia direttamente dal suo profilo Instagram.

Un video pubblicato da Ricardinho10 (@ricardinho10oficial) in data:


Italfutsal, Lima e Leggiero suonano la carica

La Nazionale di Menichelli continua, intanto, a preparare la sfida contro l’Egitto, in programma fra il 22 e 23 settembre, alle 3 nel Belpaese, senza particolari problemi.

Gabriel Lima si accoda al coro: “Nessuno pensa all’Argentina, dobbiamo vincere gli ottavi”.

 

Leggiero pensa positivo: “Per arrivare fino in fondo bisogna pensare partita per partita”.

Battuto il Vietnam e conquistato il primo posto nel girone C

La Nazionale di Menichelli entra agli ottavi del Mondiale dalla porta grande. Traguardo intermedio tagliato per primi.

Gli Azzurri regolano 2-0 Vietnam nella terza e conclusiva giornata del girone C, accedendo alla fase successiva, dove incontreranno presumibilmente l’Egitto, una delle quattro migliori terze ripescate.

Al debutto a Bucaramanga l’Italfutsal conferma di essere una squadra solida, equilibrata, a cui è molto difficile segnare.

La proposta offensiva non manca. Il gol poi non è certo un problema, con la specialità della casa, le palle inattive: su fallo laterale apre Lima, alla 50esima rete in Azzurro (il capitano nella foto di copertina, credit: Paolo Cassella).

Il raddoppio è di Murilo, rimessosi a tempo di record dalla contrattura lombare.

Le parole del ct Menichelli e di CAPITAN lima

“Faccio i complimenti ai ragazzi”. Menichelli se la gode, concedendo l’onore delle armi al Vietnam: “Ci ha chiuso tutti gli spazi”.

 

 

Gabriel Lima si gode le nozze d’oro: “ Una rete emozionante – dice il capitano – ma firmerei per non segnare più e arrivare in finale”.

L’italia nel gruppo c

L’esito del girone qualificazione di Colombia 2016 che ha visto protagonista l’Italfutsal:

11/09 Vietnam-Guatemala 4-2
11/09 Paraguay-ITALIA 2-4
14/09 Guatemala-ITALIA 1-5
14/09 Paraguay-Vietnam 7-1
17/09 Guatemala-Paraguay 4-8
17/09 ITALIA-Vietnam 2-0

CLASSIFICAITALIA 9 punti, Paraguay 6, Vietnam 3, Guatemala 0.

 

FALCAO DA LEGGENDA

Una foto pubblicata da falcao12oficial (@falcao12oficial) in data:


L’ ottava giornata del Mondiale verrà ricordata con un altro record battuto da Falcao (Brasile), giocatore con più gare (33) in una kermesse iridata.

Il craque brasiliano segna 3 reti nel 15-3 al Mozambico, vola a 45, superando il connazionale Tobias.

Agli ottavi anche l’Ucraina (3-1 all’Australia) e il Paraguay di Chilavert, che doppia Guatemala (8-4) con tre reti di Falcaozinho Ayala (tanti anni in A con Luparense, Pescara e Fiumicino) chiudendo il girone alle spalle dell’Italia.

Salas e soci se la vedranno con la Colombia.

5 a 1 sul Guatemala nella seconda sfida del mondiale colombiano

Una pura formalità. L’Italfutsal non è ancora qualificata per gli ottavi, ma il più è fatto.

La Nazionale si ripete, dopo il Paraguay stende 5-1 anche un rinunciatario Guatemala, issandosi in vetta al girone C a punteggio pieno.

Al Coliseo El Pueblo di Cali, gli Azzurri di Menichelli sbloccano subito l’incontro con un uno-due che manda al tappeto i centroamericani. Tomas de Dios mette subito il portiere di movimento, usando però un 5 vs 4 passivo che non fa mai veramente male.

L’autogol di Romano resta un episodio isolato, Rodolfo Fortino si porta a casa il pallone per il suo hat trick (51 reti in Azzurro, in foto: Paolo Cassella), e arriva anche la prima doppietta al Mondiale per Leggiero.

Italfutsal in testa da sola al girone anche perché il Vietnam crolla 7-1 sotto i colpi di un redivivo Paraguay.

Highlights

Le dichiarazioni di Menichelli, Fortino e Leggiero

Menichelli resta sul pezzo: “La partita purtroppo non è stata piacevole. loro hanno giocato sempre con il portiere di movimento, noi non abbiamo rischiato nulla. Il pelo nell’uovo? Miglioriamo la transizione offensiva”.

Fortino diventa Robocop. “Sono molto contento per le 51 reti, ma ancora di più per i tre punti. Questo gruppo ha ancora qualcosa da dire, possiamo andare molto lontani”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Leggiero: “Ora chiudiamo in bellezza e battiamo il Vietnam”.

BRASILE E RUSSIA AGLI OTTAVI

Con un turno di anticipo il Brasile travolge 11-1 l’Australia e vola agli ottavi, seguendo le orme della Russia.

Nell’altra sfida del girone D, riscatto Ucraina: 4-2 ai “deb” del Mozambico.

Guarda tutti i risultati aggiornati >>

Si chiude la prima giornata, l’Italfutsal ORA punta il Guatemala

Il Mondiale colombiano di calcio a 5 ha visto tutte e 24 le partecipanti scendere in campo.

Spagna e Argentina stanno benissimo. I campioni d’Europa approfittano nel primo degli errori dell’Iran (con il quale avevano pareggiato sempre 3-3, sia a Thailandia 2012, sia a Rio 2008), sfruttano anche la “suerte” per volare 3-0 all’intervallo grazie al Bufalo Lozano, e a quel José Ruiz che vedremo nella prossima serie A con la maglia dell’Acqua&Sapone.

Nella ripresa poker servito con una perla di Miguelìn. Hassan Zadeh segna su rigore, ancora Aicardo (su assist di José Ruiz) griffa il 5-1 della Roja, in testa al proprio gruppo con l’Azerbaigian che stende 5-0 il Marocco di Tuli (Kaos) con tris di Vassoura.

L’Albiceleste di Giustozzi, invece, vince una partita a scacchi contro il Kazakhistan: decide una rete di Alamiro Vaporaki a 38” dalla fine del primo tempo.

In vetta al girone E, per ora, balza Costa Rica, ok 4-2 con le Isole Salomone.

L’Italia di Ercolessi, recordman

Intanto, il giorno dopo il successo sul Paraguay, la Nazionale di Menichelli è tornata a lavoro, in vista della sfida con Guatemala, nella notte fra martedì 14 (ore 1) e mercoledì 15. Murilo è in dubbio a causa di una contrattura lombare.

Il ct Menichelli ha fiducia cieca nei suoi: “Questo blocco può ancora giocare ad alti livelli”.

Una foto pubblicata da marco ercolessi (@marco_ercolessi) in data:

Marco Ercolessi, tre assist col Paraguay, resta sul pezzo: “102 presenze in Nazionale? Un onore aver superato Foglia, Grana si avvicina, ma adesso penso a battere il Guatemala, contro il quale non abbiamo mai giocato”.

Sconfitto il Paraguay 4-2, l’analisi del nostro inviato in Colombia

Mister Hyde e Dottor Jeckyll. L’Italfutsal di Menichelli inizia il Mondiale con una vittoria che spalanca sì le porte alle qualificazione agli ottavi come prima del raggruppamento, battendo, però, 4-2 il Paraguay al termine di un match dai due volti.

Partenza falsa, e poi…

Al Coliseo El Pueblo di Cali, la Nazionale azzurra parte malissimo, regalando il vantaggio ai Guaranies, con un male posizionamento della difesa, su palla inattiva. Lima replica immediatamente alla marcatura iniziale di Salas. Ma ancora il Cholo sfrutta al meglio un contropiede tre contro tre per firmare il 2-1 con il quale si va al riposo.

italfutsal-colombia2016

Nella ripresa scende in campo un’altra squadra. Grinta, carattere e fluidità della manovra.

Così la rimonta degli Azzurri (foto: divisionecalcioa5.it) è servita: Romano duetta con Fortino e realizza il 2-2, Kakà firma il sorpasso ancora su schema da palla inattiva, capitalizzando al massimo l’espulsione per doppia ammonizione di Gary Ayala. Merlim chiude i conti: finisce 4-2. Italfutsal in vetta insieme al Vietnam che sconfigge 4-2 il Guatemala nell’altra sfida del girone C di Colombia 2016.

BRASILE E AUSTRALIA A BRACCETTO

A Bucaramanga, vincono anche Brasile e Australia. I campioni in carica verdeoro domano una coriacea Ucraina. Che non va al tappeto dopo il terribile uno-due griffato da Rodrigo e il leggendario Falcao. Gli ex sovietici riaprono l’incontro con Grystina, prima che un autogol di Sorokin sentenzi il definitivo 3-1.

L’ex Lazio Giovenali, invece, spinge i Canguri: prezioso 3-2 ai “deb” del Mozambico.