Tag

maurizio bottegal

Browsing

Dal 1° al 15 luglio, l’Italia ospiterà per la prima volta i Mondiali di parapendio. La cornice, suggestiva, sarà la splendida regione Predolomitica della Valbelluna.
Maurizio Bottegal, direttore di gara, spiega che tipo di competizione sarà e cosa aspettarci:

Avremo a disposizioni 12 giorni di gara effettiva, diverse centinaia di chilometri quadrati di superficie da sorvolare, moltissimi punti di decollo e atterraggio e i migliori piloti al mondo, il tutto racchiuso in uno scenario di una bellezza da togliere il fiato con una varietà di conformazione del territorio che davvero permetterà di mettere assieme task per tutti i gusti. La mia intenzione è quindi quella di sfruttare al massimo tutta questa ricchezza e dare vita a delle manche di gara in cui poter dare risalto alle diverse abilità, tecniche e di intuito che un pilota può avere

Con un record di 48 paesi partecipanti, in questa edizione di Mondiali si cercherà di differenziare i tracciate, dare agli atleti la possibilità di confrontarsi con sfide emozionanti e nuove anche per chi già conosce il territorio. Il sogno è attraversare tutte le Dolomiti:

Saranno senza dubbio manche che mescoleranno velocità e tecnica, voglia di azzardo e capacità di controllo. Inoltre sto lavorando per mettere a punto anche delle nuove boe, da un lato per dare anche a chi già conosce questo territorio modo di mettersi a confronto con sfide del tutto nuove, dall’altro per valorizzare appieno l’intera superficie di gara. Per fare qualche esempio, senza dubbio ci saranno delle giornate in cui decolleremo dal Monte Avena e atterreremo al Boscherai, ma non mancheranno decolli da Marostica con atterraggi in Alpago, decolli da Aviano con atterraggi a Bassano del Grappa o Levico, manche che interesseranno Gemona del Friuli, Fiera di Primiero, Valdobbiadene, Borso del Grappa e via dicendo. Il grande sogno è quello di potere affidare una task che attraversi tutte le Dolomiti, collegando la pianura Pedemontana per arrivare in Val Pusteria, atterrando a Brunico

Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’evento o sul sito www.monteavena2017.org