Tag

kazan

Browsing

Si ferma in finale il sogno Champions League della Sir Safety Conad Perugia: il sestetto umbro è stato sconfitto infatti 3-0 (15-25, 23-25, 14-25), dai russi dello Zenit Kazan, nella finalissima che si è disputata al Palalottomatica di Roma. Per i russi si tratta della quinta vittoria in Champions, la terza consecutiva. Terzo posto per Civitanova, che ha battuto Berlino 3-1 (29-27, 22-25, 25-21, 25-21).

Prova di forza impressionante della formazione di coach Alekno che mostra i muscoli al servizio (11 ace, 4 di uno scatenato Leon) ed in attacco (stratosferico 63% di squadra), non consente a Perugia, con l’eccezione del secondo set, di restare attaccata nel punteggio e si porta a casa la terza Champions League consecutiva dimostrando di essere probabilmente la miglior squadra a livello mondiale.

Escono comunque tra gli applausi del loro popolo i Block Devils di Lorenzo Bernardi arrivati con merito all’atto conclusivo della manifestazione e che si portano a casa una medaglia d’argento comunque di grande valore. Ci hanno provato i bianconeri con uno Zaytsev in grande spolvero (14 punti, best scorer dei suoi e 3 muri vincenti) e con il cuore. C’è poco da rammaricarsi, Kazan si è dimostrata più forte, peccato per il secondo set, giocato punto a punto fino in fondo e deciso dall’Mvp della manifestazione Mikhailov.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – ZENIT KAZAN 0-3

Parziali: 15-25, 23-25, 14-25

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Atanasijevic 9, Podrascanin 6, Buti 4, Berger 2, Zaytsev 14, Bari (libero), Tosi (libero), Della Lunga, Mitic, Chernokozhev, Birarelli. N.e.: Paris, Franceschini. All. Bernardi, vice all. Fontana.

ZENIT KAZAN: Butko 4, Mikhailov 19, Volvich 3, Gutsalyuk 8, Anderson 7, Leon Venero 16, Verbov (libero), Sivozhelez. N.e.: Salparov (libero), Kobzar, Ashchev, Krotkov, Zemchekov. All. Alekno, vice all. Totolo.

Arbitri: Vladimir Simonovic (SRB) – Erdal Akinci (TUR)

LE CIFRE – PERUGIA: 10 b.s., 3 ace, 41% ric. pos., 15% ric. prf., 42% att., 6 muri. KAZAN: 15 b.s., 11 ace, 58% ric. pos., 21% ric. prf., 63% att., 8 muri.

Si ferma in finale il sogno Champions League della Sir Safety Conad Perugia: il sestetto umbro è stato sconfitto infatti 3-0 (15-25, 23-25, 14-25), dai russi dello Zenit Kazan, nella finalissima che si è disputata al Palalottomatica di Roma. Per i russi si tratta della quinta vittoria in Champions, la terza consecutiva. Terzo posto per Civitanova, che ha battuto Berlino 3-1 (29-27, 22-25, 25-21, 25-21).

Prova di forza impressionante della formazione di coach Alekno che mostra i muscoli al servizio (11 ace, 4 di uno scatenato Leon) ed in attacco (stratosferico 63% di squadra), non consente a Perugia, con l’eccezione del secondo set, di restare attaccata nel punteggio e si porta a casa la terza Champions League consecutiva dimostrando di essere probabilmente la miglior squadra a livello mondiale.

Escono comunque tra gli applausi del loro popolo i Block Devils di Lorenzo Bernardi arrivati con merito all’atto conclusivo della manifestazione e che si portano a casa una medaglia d’argento comunque di grande valore. Ci hanno provato i bianconeri con uno Zaytsev in grande spolvero (14 punti, best scorer dei suoi e 3 muri vincenti) e con il cuore. C’è poco da rammaricarsi, Kazan si è dimostrata più forte, peccato per il secondo set, giocato punto a punto fino in fondo e deciso dall’Mvp della manifestazione Mikhailov.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – ZENIT KAZAN 0-3

Parziali: 15-25, 23-25, 14-25

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Atanasijevic 9, Podrascanin 6, Buti 4, Berger 2, Zaytsev 14, Bari (libero), Tosi (libero), Della Lunga, Mitic, Chernokozhev, Birarelli. N.e.: Paris, Franceschini. All. Bernardi, vice all. Fontana.

ZENIT KAZAN: Butko 4, Mikhailov 19, Volvich 3, Gutsalyuk 8, Anderson 7, Leon Venero 16, Verbov (libero), Sivozhelez. N.e.: Salparov (libero), Kobzar, Ashchev, Krotkov, Zemchekov. All. Alekno, vice all. Totolo.

Arbitri: Vladimir Simonovic (SRB) – Erdal Akinci (TUR)

LE CIFRE – PERUGIA: 10 b.s., 3 ace, 41% ric. pos., 15% ric. prf., 42% att., 6 muri. KAZAN: 15 b.s., 11 ace, 58% ric. pos., 21% ric. prf., 63% att., 8 muri.