Tag

internazionali d’italia

Browsing

Una carriera ricca di successi è quella che si lascia alle spalle la tennista italiana Roberta Vinci, che ha annunciato il suo ritiro in occasione degli Internazionali d’Italia a Roma, dove ha disputato la sua ultima partita.

Nel suo palmares ci sono 10 titoli wta, il record assoluto di vittorie consecutive di doppio, 4 titoli nella Fed Cup (2006, 2009, 2010, 2013) e il primato di essere l’unica italiana ad aver vinto su ogni superficie. Insomma, una leader nel suo campo che per  anni è stata l’orgoglio dell’Italia.

Nel singolare, oltre alla soddisfazione di aver battuto tenniste del calibro di Serena Williams, il suo più importante risultato risale al 2015, quando arrivò in finale agli US Open contro Flavia Pennetta. In una sfida tutta all’italiana è la seconda che ebbe la meglio, lasciando comunque Roberta Vinci con la gioia di essere arrivata ad un passo dal titolo.

Ma è soprattutto nel doppio che la tennista detiene il suo record più importante, per aver vinto ben 25 tornei di cui 22 in coppia con Sara Errani. Inseparabili e imbattibili, hanno condiviso per anni la scena e i trofei, facendo l’una la spalla all’altra. Oggi che la Vinci decide di appendere la racchetta al chiodo non potevano di certo mancare i commenti e gli auguri dell’amica, postati sui social:

L’affetto della sua collega non è l’unico su cui può contare Roberta Vinci, come dimostra il lunghissimo applauso ricevuto al termine del suo annuncio e la premiazione da parte del presidente della Fit, Angelo Binaghi, che le ha voluto donare 21 rose rosse, ognuna per ogni anno di carriera.   Ma lei, sorridente e felice, vince l’emozione con l’ironia e con gioia urla al suo pubblico:

Io sono felice! Scusate ragazzi ma io non ce la facevo più, da domani sono in vacanza! VA-CAN-ZA! Non ne potevo più!

Un addio non sofferto, quindi, quello della tennista italiana che lascia il mondo del tennis senza rammarico e con la gioia di aver dato tanto. Diversi i post che volutamente ha dedicato ai suoi fans sui social dove ringrazia tutti per il sostegno e saluta lo sport che è stato parte della sua vita per tanti anni.

Ho iniziato a giocare tanti anni fa e il tennis è stato la mia vita. Ho dato tutto al tennis e il tennis ha dato tutto a me. Oggi senza rimpianti di fronte a questo pubblico bellissimo finisce la mia carriera, è stata un’avventura magnifica. Grazie a chi c’è stato

Ed è in uno di questi post che ci tiene a dare il suo addio al tennis con un augurio speciale verso le nuove generazioni:

Alexander Zverev ha vinto gli Internazionali d’Italia. Sul Centrale del Foro Italico il tennista tedesco ha sconfitto in finale il favorito serbo Novak Djokovic, n.2 del ranking mondiale, col punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 21 minuti di gioco.

Col successo di Roma il 20enne Zverev (n.17 Atp) diventa il più giovane di sempre a vincere un torneo ‘Masters 1000’. Domani entrerà ufficialmente a far parte dei primi dieci giocatori del ranking mondiale.

Nella finale femminile Elina Svitolina si conferma la tennista più in forma del 2017 ed ha trionfato in due ore e 7 minuti e tre set: 4-6 7-5 6-1 il punteggio per l’ucraina, al quarto titolo stagionale, che con questo successo diventa numero 6 del ranking Wta.

Colpo di scena al Foro Italico con il favorito alla vittoria finale, Rafa Nadal, eliminato ai quarti di finale degli Internazionali Bnl d’Italia.

A marcare l’impresa il 23enne austriaco Dominic Thiem, numero 7 al mondo, che con una prestazione super si è imposto sullo spagnolo in due set con il punteggio di 6-4 6-3 in un’ora e 51 minuti di gioco. In semifinale Thiem aspetta adesso il vincente dell’ultimo incontro in programma tra Djokovic e Del Potro.

Dunque, per il secondo anno di fila Rafa Nadal saluta Roma già nei quarti. Il 30enne mancino di Manacor, numero 4 del ranking mondiale e quarta testa di serie, già sette volte trionfatore a Roma (l’ultima nel 2013), ha ceduto  all’austriaco affrontato per la terza volta negli ultimi tre tornei.

E pensare che il 23enne di Wiener Neudstadt negli ottavi era stato costretto ad annullare ben tre match-point a Sam Querrey.

nadal

Intanto Maria Sharapova ha annunciato che giocherà a Wimbledon, partecipando però alle qualificazioni che si disputeranno a Roehampton.

Lo ha ufficializzato la stessa 30enne giocatrice russa, rendendo nota quella che è la propria agenda di impegni. Masha, oltre ad assicurare che si sta già riprendendo dall’infortunio alla coscia occorsole a Roma, conferma di aver ricevuto una wild card per il torneo di Birmingham (dal 17 al 25 giugno):

“Sono molto contenta all’idea di tornare a Birmingham quest’anno, per prepararmi a Wimbledon e ringrazio la LTA per l’opportunità. Siccome il mio ranking è migliorato dopo tre tornei dal mio ritorno, giocherò le qualificazioni per Wimbledon a Roehampton e non chiederò una wild card per il tabellone principale”.

Impresa di Fabio Fognini al secondo turno degli Internazionali Bnl Bnp Paribas di Roma. Il numero uno azzurro, numero 29 del ranking mondiale, infatti, ha battuto nel match serale il numero uno al mondo Andy Murray in due set con il punteggio di 6-2, 6-4 dopo 1h34′ di gioco pareggiando sul 3-3 i conti con i precedenti nei confronti dell’avversario. Fognini è diventato così il quinto italiano della storia del tennis Open a battere un numero 1 del mondo.

”Sono contento perché finalmente sono riuscito a far conoscere a questo pubblico fantastico il vero Fognini– dice -. Questa è una vittoria con dedica speciale (“Ciao nina, manca poco, poco… ha scritto sull’obiettivo della telecamera; ndr) e speriamo che mi lasci giocare tranquillo ….. Ora però mi voglio godere questa vittoria che dedico a loro. Sento che sto facendo le cose giuste, in allenamento con Franco Davin e in partita. Sono sulla strada giusta”.

”Qui non avevo mai trovato il feeling giusto. Nella mia carriera per i motivi che ben sapete non ho ottenuto i risultati che avrei potuto raggiungere. So quali sono i miei limiti ma cerco di migliorarmi un po’ ogni giorno. Conosco il mio limite dal punto di vista mentale ma la ‘capoccia’ col tempo migliora e poi adesso che diventerò padre non giocherò più solo per me stesso ma anche per qualcuno di davvero speciale”.

Poi torna a parlare del match:

”Quando ho sentito la tensione scivolare via? Quando ho vinto la partita. Fisicamente sto molto bene. Ho perso peso dall’inizio dell’anno: sono sotto gli 80 chili, in pratica quasi il mio peso forma. Inutile dire che quando testa, fisico e tennis funzionano è tutto fantastico. Ora voglio godermi questa serata meravigliosa e pensare solo alla prossima partita. Ma, ribadisco, se squilla il telefono parto”.

Proseguono gli incontri con i media dei protagonisti più attesi degli Internazionali BNL d’Italia. Uno dei più big più attesi della seconda giornata dell’edizione 2017 del torneo romano era Novak Djokovic, quattro volte vincitore al Foro Italico (2008, 2011, 2014 e 2015) e finalista lo scorso anno.

“La semifinale nel ‘1000’ di Madrid è stato uno dei migliori risultati stagionali per me, quindi un passo nella giusta direzione” – ha sottolineato il serbo, presentatosi in sala conferenze con un cappellino rosso in testa – “Ovviamente c’è ancora spazio per migliorare e sto continuando a lavorare duro per arrivare al mio miglior livello. E spero di progredire ancora già in questa settimana, anche in vista del Roland Garros. Del resto, il mio livello attuale di prestazioni è superiore a quello di due mesi fa: credo in me stesso e nella mia possibilità di vincere ancora tanti incontri, conosco quel che serve per imporsi nei grandi tornei. E sono sicuro che proseguendo con questa dedizione i risultati saranno pari alle mie aspettative”.

raonic

“Per me la priorità numero uno delle ultime due settimane era essere in salute. Quest’anno finora non ho ancora avuto una settimana completa senza problemi. E adesso che non sono preoccupato del fatto che il mio corpo possa sopportare settimana dopo settimana lo sforzo, l’obiettivo diventa quello di concentrarsi di più sugli aspetti tennistici. Mi sono già allenato a Roma un paio di giorni ed è un vero piacere giocare qui, in un torneo tra i più eccitanti della stagione per la cornice di pubblico e del suo calore. Quanto ai campi, sono un po’ diversi l’uno dall’altro come velocità, per questo cerco di adattarmi a seconda del court in cui sono impegnato. E se sono asciutti, possono essere più rapidi e favorire il mio gioco e aiutare il mio servizio”.

La lunga attesa è finita: finalmente gli Internazionali BNL d’Italia sono sbarcati nei dintorni del Colosseo, più precisamente presso l’Arco di Costantino.

Nella splendida cornice romana, davanti ad alcune centinaia di curiosi, hanno sfilato sei giocatori. Andreas Seppi, Stan Wawrinka e Milos Raonic per il tour maschile, mentre in rappresentanza della WTA c’erano Dominika Cibulkova e le nostre Roberta Vinci e Deborah Chiesa. In prima fila, oltre al presidente FIT Angelo Binaghi, c’erano gli ambasciatori del nostro tennis, Nicola Pietrangeli (due volte vincitore a Roma) e Lea Pericoli.

Sono in attesa del loro primo avversario quasi tutti gli altri presenti alla cerimonia: Wawrinka, Raonic e Cibulkova per diritti di classifica (usufruiscono di un bye), mentre Seppi attende un giocatore proveniente dalle qualificazioni. L’unica ad avere la certezza dell’avversaria è la giovanissima Deborah Chiesa, brava a conquistarsi la wild card con la vittoria nel torneo di pre-qualificazione. La trentina se la vedrà con l’esperta Lesia Tsurenko, nostra avversaria di Fed Cup qualche anno fa e discreta terraiola.

.”Per me è un grande onore essere qui, ringrazio la FIT per avermi dato l’opportunità di lottare per la wild card. Cercherò di dare il massimo”. Il primo tabellone ad essere sorteggiato è stato il maschile, con il supervisor argentino Damian Steiner che si è sforzato di parlare in italiano, dopodiché è stato il turno del tabellone femminile, con Laura Ceccarelli a fare gli onori di casa.

“Da romana, sono particolarmente emozionata di poter svolgere il sorteggio in un luogo così importante”. Dopo una giornata di grande caldo, il tempo si è guastato proprio durante il sorteggio, ma per fortuna non si è andati oltre un abbassamento delle temperature. Dopo aver “abbracciato” Roma (ma non finisce qui, e non si parla soltanto dei campi allestiti in Piazza del Popolo…), gli Internazionali BNL d’Italia hanno definitivamente scaldato i motori.

Definito il quadro delle wild card per gli Internazionali d’Italia BNL 2017. Le tre per il tabellone principale vanno a Maria Sharapova, Sara Errani e Deborah Chiesa, quest’ultima vincitrice del torneo delle prequalificazioni. Le quattro wild card per le qualificazioni femminili – tutte assegnate attraverso le prequalificazioni – sono andate a Cristiana Ferrando, Martina Trevisan, Alberta Brianti e Federica Di Sarra.

Deborah Chiesa si è aggiudicata la wild card per il main draw agli Internazionali BNL d’Italia battendo all’atto conclusivo Federica Di Sarra 75 57 75 in un match ricco di suspense e colpi di scena.

Debora Chiesa

“È stato bellissimo. C’era un sacco di gente che mi tifava, specialmente ragazzini. Non me l’aspettavo minimamente” – dice l’allieva di Francesco Piccari -. “Il pubblico mi ha trascinato alla vittoria e non posso che ringraziarlo per la carica e la forza che mi ha trasmesso ad inizio terzo set. In quel frangente mi sentivo davvero stanca e demotivata. Se sono riuscita a raggiungere questo traguardo è anche merito loro”.

chiesa

In pochi avrebbero infatti pronosticato alla vigilia delle Pre-Quali Deborah Chiesa finalista e vincitrice, neanche lei per sua stessa ammissione.

“Wild card per il main draw? Mai nella vita!” – ripeteva solamente una settimana fa -. “Sono arrivata qui consapevole di avere a disposizione un’occasione pazzesca ma mai avrei pensato di poter arrivare sino in fondo e addirittura conquistare la wild card per il tabellone principale”.