L’Italia è orgogliosa della coppia che li rappresenta al Grand Prix di pattinaggio di figura 2017/2018: Anna Cappellini e Luca Lanotte (Fiamme Azzurre) nella sesta ed ultima tappa confermano il loro grande talento e la voglia di arrivare fino in fondo.
A Lake Placid, nello Skate America, i due giovani danzatori ancora una volta affascinano il pubblico e i giurati e riescono a totalizzare quota 72.70 (35.84 di valutazione tecnica e 36.86 per i components). Ecco la loro performances nel primo segmento di prova:
Ma non è tutto: gli azzurri arrivando secondi e si aggiudicano un posto esclusivo nella grandissima finale del Grand prix che si svolgerà in Giappone, a Nagoya, dal 7 al 9 dicembre. Un risultato eccezionale che li porta con il loro punteggio totale di 181.63 a superare i russi Ekaterina Bobrova-Dmitri Soloviev e raggiungere la coppia di fratelli Maia Shibutani-Alex Shibutani, primi con 194.25 punti.
La prova di danza libera (dove hanno totalizzato 108.93 punti (53.95 di valutazione tecnica e 54.98 per i components) ha fatto la differenza e ha permesso di conquistare alla coppia il pass di qualificazione valido per accedere alle finali di Nagoya.
Qualche piccolo errore tecnico li ha penalizzati nel punteggio finale, che però risulta comunque ottimo e garantisce al loro presenza in Giappone.
Al primo posto restano Maia e Alex Shibutani, che hanno totalizzato 107.81 punti nell’ultimo segmento di prova, e al terzo posto si posizionano i russi Victoria Sinistina e Nikita Katsalapov con 176.53
Chi vedremo dunque nella gran finale giapponese? Ecco le coppie in lizza per il titolo: Tessa Virtue/Scott Moir, Gabriella Papadakis/ Guillaume Cizeron, Madison Chock/ Evan Bates, Madison Hubbel/ Zachary Donohue, Maila Shibutani/ Alex Shibutani, e naturalmente i nostri azzurri Anna Cappellini/Luca Lanotte.
Appuntamento, quindi, il 7 dicembre a Nagoya per la finalissima del circuito internazionale di pattinaggio di figura 2017/2018.
Chissà che la giovane coppia italiana non riesca a ripetere lo stesso successo ottenuto nel 2014 a Saitama, con la medaglia d’oro ai Mondiali di Pattinaggio di figura su ghiaccio.