Tag

annullati

Browsing

Meno male che questo giro di coppe europee è terminato. Lo sfacelo tra Champions League ed Europa League delle italiane è tale che nell’ultima partita dei rispettivi gironi non si è salvato nessuno, anche Roma e Juventus, qualificate, hanno rimediato brutte figure.

E la brutta serata svizzera di mister Allegri e giocatori, sul campo dello Young Boys, è tutta nell’istantanea del possibile 2-2 che, avrebbe quanto meno reso meno amara una prestazione sottotono. C’ha provato Paulo Dybala a raddrizzare una partita stortissima, l’ingresso in campo dell’attaccante bianconero ha quasi cambiato la partita con “La Joya” che ha segnato il 2-1 e poi pure il 2-2 al 92’. Un bellissimo tiro a giro di interno sinistro, di prima intenzione, carico d’effetto e di potenza che lascia di sasso il portiere Marco Wolfli. Peccato che di mezzo c’era Cristiano Ronaldo: sulla traiettoria del tiro, ha provato a colpire la palla di testa. Ma era in fuorigioco attivo.

Il talento argentino, però, è in ottima compagnia perché nella storia del calcio ci sono altre gemme balistiche o azioni furbe o estremamente spettacolari che, per errore dell’arbitro, per una svista o perché non era giornata, non sono stati convalidati come gol effettivo. Eccone cinque:

Edison Cavani in Barcellona – Napoli

 

Frank Lampard durante i Mondiali del 2010 in Germania – Inghilterra

 

Cristiano Ronaldo con tocco di testa di Nani in Spagna – Portogallo

 

Michel Platini in Coppa Intercontinentale nel 1985 tra Juventus – Argentinos Jr.

 

Pablo Daniel Osvaldo in Roma – Lecce