E’ il quarto di finale più atteso della vigilia. Francia Usa, secondo molti, rappresenta la finale anticipata di questo Mondiale femminile transalpino. Le padroni di casa contro le superfavorite americane. Dopo la vittoria in scioltezza dell’Inghilterra contro la Norvegia, al Parco dei Principi di Parigi alle 21 verrà fuori la seconda semifinalista di questo torneo che incrocerà proprio le inglesi.
La vigilia
E’ la sfida tra la numero 1 del ranking Fifa e campione uscente (gli Usa) e la numero 4 (Francia). Il precedente più illustre tra le due squadre è la semifinale mondiale a Germania 2011, quando gli Stati Uniti approdarono in finale (poi persa ai rigori contro il Giappone) battendo 3-1 la Francia.
La squadra di Corinne Diacre non ha finora tradito le aspettative dei tifosi di casa. Superato a punteggio pieno il gruppo A (con Norvegia, Nigeria e Corea del Sud, 7 gol fatti, uno solo subito), hanno incrociato sul loro cammino un avversario ostico come il Brasile agli ottavi, La gara si è risolta solo ai tempi supplementari con la rete decisiva di Amandine Henry al 107’.
Gli Usa, superfavorite del torneo, hanno vinto il gruppo F demolendo le avversarie. Il match d’esordio contro la Thailandia è già storia per il punteggio finale, 13-0 con annesse polemiche se fosse giusto fermarsi nel risultato o meno. Le 5 reti di Alex Morgan, fuoriclasse della formazione di Jill Ellis, sembravano preludere a un Mondiale ancor più prolifico per l’attaccante degli Orlando Pride, che però si è poi fermata. Le vittorie contro Svezia (2-0) e Cile (3-0) hanno poi blindato la leadership. L’ottavo di finale è stato, invece, molto più irto di ostacoli. Spagna sconfitta per 2-1 solo grazie a due rigori trasformati da Megan Rapinoe.
Probabili formazioni
Francia (4-4-2): Bouhaddy; Torrent, Mbock, Renard, Majri; Diani, Henry, Bussaglia, Asseyi; Gauvin, Le Sommer.
Usa (4-3-3): Naeher; O’Hara, Dahlkemper, Sauerbrunn, Dunn; Lavelle, Ertz, Mewis; Heath, Morgan, Rapinoe.
In tv
Diretta ore 21 Sky Sport.
Comments are closed.