Francia 2019

Esagerata Alex Morgan! L’americana segna 5 reti nel 13-0 contro Thailandia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

È stata la notte dei record, la notte dello spettacolo. È stata la serata delle gioie americane e dell’amarezza thailandese, è stata la partita che tutti vorrebbero vedere. È stata il match di Alex Morgan.

Se pensiamo che siamo al giorno 5, beh questo Mondiale può riscrivere altrettanti nuovi traguardi.

Che gli Stati Uniti fossero la nazionale da battere era pressoché scontato, tuttavia le calciatrici guidate dal ct Jillian Ellis hanno strafatto il botto divorando la Thailandia in un vero e proprio match a senso unico per quella che è stata un’umiliazione. Risultato finale 13-0, e non è una partita di ping pong, con il pokerissimo messo a segno da una delle stelle più brillanti del calcio femminile americano, Alex Morgan.


La campionessa dell’Orlando Pride è salita in cattedra con una prestazione a dir poco maiuscola nella quale ha dimostrato tutto il suo talento, grazie anche ai limiti della Thailandia. Cinque reti e ben due assist per le compagne per quello che è il risultato più largo di sempre nella storia di un Campionato del Mondo sia nel femminile che nel maschile.


L’attaccante Morgan ha già migliorato il suo personale bottino in un Mondiale. Convocata anche nel 2011 e 2015, la punta aveva realizzato soltanto tre reti, ora è già a quota 8 scalando la classifica delle marcatrici iridate dove ha raggiunto sue ex colleghe come Mia Hamm e Kristine Lilly.

Un traguardo importante è, però, quello dei 5 gol in una sola partita, evento più unico che raro. Sì perché per trovare un’altra calciatrice ad aver fatto quest’impresa è stata un’altra statunitense: Michelle Akers, un’altra attaccante dei record. La Akers nel primo Mondiale della storia del calcio femminile, quello di Cina 1991, ha siglato ben 10 reti (record in una competizione iridata) di cui 5 nei quarti di finale contro Taipei cinese.

Risultati immagini per michelle akers 1991
L’esultanza di Michelle Akers nel Mondiale ’91

In ambito maschile solamente un calciatore, nome lontano dai campioni come Maradona, Pelè, Muller e Ronaldo, è riuscito a realizzare un pokerissimo. È stato il russo Oleg Salenko a Usa ’94 nella partita contro il Camerun.

Tornando alla nazionale americana, come detto, 13-0 è la partita che attualmente segna il maggior scarto. Il record apparteneva precedentemente alla Germania che, nella partita d’esordio al Mondiale femminile di Cina 2007, riuscì a rifilare 11 reti all’Argentina.

C’è, inoltre, da sottolineare che nelle competizioni maschili tale record è di 9 reti: siglate dall’Ungheria in due occasioni (9-0 contro la Corea del Sud nel 1954 e 10-1 contro El Salvador nel 1982) e dalla Jugoslavia (9-0 allo Zaire nel 1982).

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.