Ce l’ha fatta! Lorenzo Musetti è riuscito a vincere il titolo junior degli Australian Open a Melbourne.
Il giovane tennista classe 2002 ha battuto in una finale combattutissima lo statunitense Emilio Nava al tiebreak dopo oltre due ore di gioco. Il carrarese, testa di serie n.1, si è aggiudicato la vittoria al quinto match ball per 14-12 dopo averne salvato uno in cui ha rischiato di non farcela: 4-6, 6-2, 7-6 (12).
Un primo set equilibrato, ma passa l’americano. Il secondo parte con l’azzurro ancora sotto per 0-40, ma da lì c’è la svolta. Una prova di sicurezza che gli ha permesso di portarsi a casa il set 6-2. L’ultimo è stato il più teso e combattuto sino al tiebreak, vinto per un soffio.
In an epic junior boys’ final where both players had championship points, 🇮🇹 [1] Lorenzo Musetti def. 🇺🇸 [13] Emilio Nava 4-6 6-2 7-6(12) to win the trophy 🏆#AusOpen pic.twitter.com/QTftpbrquF
— #AusOpen (@AustralianOpen) 26 gennaio 2019
Una vittoria che è storica per il tennis azzurro. Sapere che c’è un ragazzo di sedici anni che ha già vinto uno torneo dello Slam in Australia indica un futuro più positivo per l’Italia.
In passato ci sono stati altri giovani, poi diventati colonne portanti del tennis italiano, che hanno vinto trofei importanti. Barazzutti e Gaudenzi si sono aggiudicati il Roland Garros, Nargiso e Quinzi Wimbledon e Gaudenzi gli Us Open. Mancava qualcuno che vincesse in Australia e Musetti ce l’ha fatta.
In realtà Lorenzo è andato vicino alla vittoria anche agli Us Open nel 2018, in quell’occasione, però, è stato battuto solo in finale.
A Melbourne ha dimostrato di essere in forma e di giocarsela contro tutti i suoi coetanei. Ha messo in mostra un gran bel gioco: tecnico e offensivo. La vittoria nel derby azzurro in semifinale contro un altro astro nascente del tennis italiano come Giulio Zeppieri, gli ha dato la giusta carica per la finale.
Il tennista toscano si gode la vittoria per il risultato raggiunto ma sa che, se vuole competere a grandi livelli e soprattutto entrare nel mondo professionistico, deve lavorare tantissimo. Certo ha dimostrato stoffa da vendere e sicuramente grazie al trofeo australiano la strada sarò più piacevole da percorrere.