Tag

ma li

Browsing

Ci siamo, il countdown è partito! Manca oramai veramente poco al Mondiale di calcio femminile in Francia. Partita inaugurale il sette giugno prossimo tra le padrone di casa e la Corea del Sud.

Quella che sta per partire è l’edizione numero otto: torneo iniziato solamente nel 1991. In effetti il primo Mondiale femminile è nato 28 anni fa ed è stato disputato in Cina. A spuntarla nella finale di Canton furono gli Stati Uniti, che sconfissero per 2-1 la Norvegia. La nazionale a stelle e strisce ne vincerà poi altri due.

Ci sono diverse differenze da quel torneo: nel ’91 le squadre partecipanti sono state 12, ora sono il doppio; così come è raddoppiata (ma forse anche di più) l’attenzione verso il calcio femminile; quell’edizione è stata disputata a novembre.

La partita d’esordio  di quella prima storia edizione fu giocata tra Cina – Norvegia, con una nettissima vittoria per 4-0 da parte delle cinesi.

Un nome che difficilmente verrà dimenticato è quello di Ma Li: difensore della formazione cinese del 1991, autrice dello storico primo gol in un Mondiale femminile, il 16 novembre.

Inaugurazione del Mondiale femminile ’91

La rete è stata segnata al minuto 22 ed è stato lo spartiacque che ha aperto nuovi orizzonti per il calcio femminile. Un gol che ha segnato una vera e propria svolta per la Fifa.

Li Ma è stata una calciatrice atipica. Cresciuta come giocatrice di basket, è riuscita a sfruttare questa dote nel calcio. La rete messa a segno contro le scandinave è stato un colpo di testa, permesso solamente grazie all’elevazione che ha una cestista. La centrale Ma Li, alta 171 cm, è riuscita a colpire la palla dopo aver effettuato un salto degno di uno schiacciatore di pallacanestro.

La cinese è stata una stella del basket in cui ha vinto tutte le competizioni locali con la squadra scolastica. Dopo essersi inserita sul rettangolo verde, non si è più staccata ed è diventata un’importante calciatrice.

Un ricordo indelebile per Li che è riuscita a segnare questo piccolo grande traguardo non solo per la sua nazione ma per tutto l’universo femminile che gioca a calcio.