La situazione del Gruppo D, quello che comprende Croazia, Argentina, Nigeria e Islanda, è davvero molto complesso. La Croazia ha conquistato con merito la qualificazione agli ottavi verosimilmente come prima nel gruppo, a meno che non si verifichi il caso remoto che la Nigeria batta con goleada l’Argentina e i croati perdano con l’Islanda. Saranno proprio gli islandesi l’ultimo ostacolo della fase a gironi della Croazia. Le due squadre si erano già incontrate nel raggruppamento per le qualificazioni ai Mondiali e in quel caso i croati chiusero secondi e furono costretti agli spareggi con la Grecia. Stavolta, i ruoli sono invertiti: è l’Islanda a dover inseguire e per sperare di passare deve battere la squadra di Dalic.
Argentina in bilico: un solo risultato utile e nessuna sorpresa
La sconfitta dell’Islanda con la Nigeria nello scorso turno ha rimesso in gioco l’Argentina, dopo la clamorosa disfatta con la Croazia. L’Albiceleste ha un solo risultato utile con gli africani, ovvero il successo.
Le combinazioni
1. Croazia qualificata come prima se vince, se pareggia o se perde con la Nigeria che non la superi in differenza reti o (in caso di differenza reti identica) e non la superi nei gol totali segnati. In caso di differenza reti pari e gol fatti uguali passa infatti la Croazia per scontro diretto favorevole;
2. Nigeria qualificata se batte l’Argentina;
3. Nigeria qualificata se pareggia e l’Islanda non vince;
4. Nigeria qualificata se pareggia e l’Islanda vince ma non supera la Nigeria in differenza reti o (in caso di differenza reti identica) non la superi nei gol totali segnati. In caso di differenza reti pari e gol fatti uguali passa infatti la Nigeria per scontro diretto favorevole.
5. Esempi del punto precedente: Nigeria-Argentina 0-0 e Islanda-Croazia 1-0, passa la Nigeria. Nigeria-Argentina 1-1 e Islanda-Croazia 1-0 o 2-0, passa la Nigeria;
6. Islanda qualificata se batte la Croazia con pareggio tra Nigeria e Argentina ma qualificata solo se passa la Nigeria in differenza reti o (in caso di differenza reti pari) se supera la Nigeria nel numero totale di gol segnati;
7. Islanda qualificata se batte la Croazia con lo stesso punteggio con cui l’Argentina batte la Nigeria.