Calcio

La Uefa Nations League per ripartire: a Wembley c’è Inghilterra – Spagna

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Inghilterra – Spagna, dove eravamo rimasti. Il teatro è lo stesso, stadio Lužniki di Mosca, mondiali di Russia: in quell’impianto hanno condiviso le amarezze brucianti della competizione iridata. Gli inglesi, a un passo dal sogno della finale, che manca dal 1966, eliminati dalla Croazia con un gol di Mario Mandzukic nei tempi supplementari. Gli spagnoli, rispediti a Madrid dai russi padroni di casa nei rigori degli ottavi di finale, specchio di un mondiale anonimo iniziato con il caos Lopetegui e il successivo arrivo last minute di Fernando Hierro.

Inghilterra e Spagna ripartono da Wembley (ore 20.45, diretta Canale 5) e dalla Uefa Nations League, nel gruppo 4 in cui c’è anche la Croazia, ghiotta occasione di rivincita della semifinale di pochi mesi fa per i Tre Leoni. Sulla panchina dei Campioni del mondo 2010 debutta Luis Enrique, chiamato a riportare le Furie Rosse agli antichi splendori dopo le delusioni degli ultimi Mondiali ed Europei. Lucho, reduce da un anno e mezzo sabbatico, trova una Nazionale orfana dei suoi senatori come Iniesta, Pique e David Silva, ritiratisi dalla Roja. Spazio alla nuova generazione di Isco, Asensio e Rodrigo, con Morata e Suso che scalpitano dalla panchina.

Ironia della sorte: nonostante gli ultimi risultati deludenti, la Spagna è imbattuta da 2 anni, dagli ottavi di finale di Euro 2016 persi a Parigi per 0-2 contro l’Italia di Antonio Conte.

L’Inghilterra di Gareth Southgate riprende il suo cammino dalle basi solide tracciate in Russia. Doveva essere un Mondiale sperimentale, di lancio per un manipolo di giovani dal futuro roseo, è stato un torneo al di sopra delle aspettative a cui è mancato il sigillo finale per renderlo indimenticabile. Il faro inglese resta Harry Kane, capocannoniere iridato, che prima del match riceverà la Scarpa d’Oro per le reti realizzate in Coppa del Mondo. Il centravanti del Tottenham non si ferma al solo premio visto che durante la partita indosserà delle scarpette color oro. Confermato il blocco mondiale, con la sorpresa Pickford in porta, Dele Alli e Sterling a supportare davanti il bomber di Pochettino.

Immagine correlata

 

Giornalista, nato e cresciuto nella provincia barese con pezzi di cuore sparsi tra Roma e Liverpool, a metà tra Penny Lane e Strawberry Fields. Segue il calcio da quando Andrè Escobar segnava nella propria porta a Usa ‘94 mentre Roberto Baggio riceveva palla da «un’iniziativa di Mussi sulla fascia destra» . SCOPRI LO SCONTO UTILIZZANDO IL COUPON: VINCENZOP

Comments are closed.