Italia e Portogallo sono pronte a scendere in campo per giocarsi la prima posizione nel Gruppo 3 della Nations League. Nelle sfide della Nazionale contro i lusitani, un gol azzurro su quattro è stato marcato da juventini. E’ quanto emerge da una ricerca svolta da FootStats.it, realtà specializzata in statistiche del calcio italiano.
I precedenti fra Italia e Portogallo
Quello di sabato 17 novembre allo stadio Meazza di San Siro e valido come penultima giornata di Uefa Nations League sarà il 27esimo scontro diretto fra le due rappresentative. Il bilancio totale vede in vantaggio gli azzurri sia per numero di vittorie, 18-6, che di marcature, 51-23. Mentre i segni X ammontano soltanto a 2.
I campioni d’Europa in carica hanno trionfato negli ultimi due testa a testa, quello del settembre scorso a Lisbona (sempre valido per la UEFA Nations League) e quello datato giugno 2015 a Ginevra (test amichevole). Prima c’era stato un filotto di ben 6 successi senza soluzione di continuità da parte azzurra. Una serie cominciata all’indomani del pareggio ad occhiali, vale a dire 0-0, del maggio 1992 a New Haven, negli States.
I precedenti in casa
Fra le mura amiche (abbiamo conteggiato in queste statistiche anche le 3 sfide su campo neutro) è quasi un monologo dei quattro volte campioni del mondo: 12 successi, 2 pareggi, 1 sconfitta (proprio la già citata amichevole del 2015 disputata su suolo svizzero); 35 gol segnati contro 8 incassati.
Il punteggio più ricorrente al termine dei 15 incroci? Risulta il 3-1 (qui la quota Replatz), con 4 caps, la più recente nel 2008. Non è tutto. Il match è già stato disputato per 4 volte nel capoluogo lombardo, con i padroni di casa che hanno sempre avuto la meglio:
1 dicembre 1929, Italia-Portogallo 6-1 (2 Mihalich – 2 Orsi – Baloncieri – Sallustro)
22 dicembre 1957, Italia-Portogallo 3-0 (2 Gratton – Pivatelli)
5 dicembre 1987, Italia-Portogallo 3-0 (Vialli – Giannini – De Agostini)
17 novembre 1993, Italia-Portogallo 1-0 (Baggio D.)
Balza subito agli occhi, pertanto, il digiuno dei portoghesi dall’ultimo gol marcato alla Scala del calcio: sabato saranno trascorsi 32.494 giorni.
Tutti i bomber e le loro squadre d’appartenenza
I 51 gol segnati nei 26 incontri disputati contro il Portogallo portano le firme di 40 differenti calciatori militanti in 15 distinti club. La squadra che più di tutte ha contribuito al tesoretto italiano è la Juventus con 13 centri (praticamente il 25,5 percento del totale). Seguita dal Torino con 9 (17,6 percento) e, sul gradino più basso del podio, dall’Inter con 5 (9,8 percento).
Più staccate Fiorentina e Napoli con 4, Roma con 3, Bologna, Cagliari, Genoa e Milan con 2, per chiudere con Bayern Monaco, Lazio, Real Madrid, Sampdoria e Udinese, tutte a quota 1.
Milano fa 58
La Nazionale ha disputato 57 gare a Milano. Questo il suo score: 37 vittorie, 18 pareggi, 2 sconfitte. Gli ultimi 4 impegni, tuttavia, sono andati in archivio col segno X, fra cui quello per noi dolorosissimo contro la Svezia. L’ultimo successo risale al 2012, 3-1 su un’altra scandinava, la Danimarca. I 2 ko risalgono agli albori dello scorso secolo: 1911 e 1925 contro l’Ungheria.
Fonte: FootStats.it
Comments are closed.