Tag

Vinci

Browsing

Torna il torneo WTA di Palermo con 250.000 dollari di montepremi, unica prova italiana del circuito femminile oltre agli Internazionali BNL d’Italia di Roma. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa convocata ad hoc, alla quale ha partecipato anche il sindaco Leoluca Orlando, Giorgio Cammarata, presidente del Country Time Club che ha organizzato gli Internazionali femminili di tennis dal 1988 al 2013 (nella foto la premiazione dell’ultima edizione, vinta da Roberta Vinci su Sara Errani).

Giorgio Cammarata

 

“Approfittando di un ritardo nei pagamenti, abbiamo rescisso il contratto d’affitto con la Malesia e informato la WTA di essere pronti a ripartire da Palermo” – ha spiegato Cammarata – “Solo qualche giorno fa la WTA ha sciolto le riserve e ha deliberato il ritorno della licenza a Palermo, ma non avendo una data idonea per il 2018 ha sospeso il Torneo, rinviando al 22 luglio 2019 la ripartenza da Palermo, data che sarà deliberata nella riunione di Wimbledon 2018. La sua stabilità dipenderà unicamente dal movimento tennistico palermitano che lo dovrà adottare come un patrimonio sportivo da tutelare! Difatti desideriamo chiedere ai nostri concittadini di sottoscrivere per tempo gli abbonamenti, al Comune di aiutarci a superare i lacci burocratici per ottenere le autorizzazioni ed alla Federtennis di supportarci in tutte le scelte organizzative. Vogliamo ribadire che non desideriamo attingere a contributi pubblici ma saranno ben accetti i servizi che gli enti pubblici vorranno offrirci. Il pareggio di bilancio arriverà dai proventi della biglietteria (contiamo di incassare 150.000 euro), dai diritti televisivi (150.000 euro dalla WTA) e dalla pubblicità (200.000 euro)”.

 

Si separano le strade di Roberta Vinci e Francesco Cinà. E’ la stessa tennista azzurra, che aveva iniziato nel 2007 la collaborazione con il coach siciliano, a dare l’annuncio con un post sul proprio profilo Instagram, ripreso anche da un tweet.

Dopo tanti anni la mia avventura a Palermo finisce qui” – scrive la 34enne pugliese, attualmente numero 82 del ranking mondiale -. “Ringrazio Francesco Cinà per avermi accompagnata in questo lungo percorso, il mio preparatore atletico Piero Intile per essersi preso cura di me, Susanna per la sua costante presenza, Oliviero Palma e tutto il Country Time Club Palermo per non avermi mai fatto mancare nulla e infine tutta la città di Palermo per avermi accolta e fatta sentire a casa. Forse in questo momento sto dimenticando qualcuno ma sappiate che la presenza di ognuno al mio fianco è stata fondamentale”.

Un rapporto lungo e soprattutto ricco di soddisfazioni quello tra i due, che negli anni ha garantito alla tennista d’origine pugliese ben 25 titoli di doppio (tra cui cinque Slam), tutti vinti in coppia con Sara Errani, oltre ai 10 tornei conquistati in singolare. Il saluto della Vinci è arrivato attraverso Instagram, dove ha postato una foto in cui ha ringraziato i componenti del suo staf

La lunga attesa è finita: finalmente gli Internazionali BNL d’Italia sono sbarcati nei dintorni del Colosseo, più precisamente presso l’Arco di Costantino.

Nella splendida cornice romana, davanti ad alcune centinaia di curiosi, hanno sfilato sei giocatori. Andreas Seppi, Stan Wawrinka e Milos Raonic per il tour maschile, mentre in rappresentanza della WTA c’erano Dominika Cibulkova e le nostre Roberta Vinci e Deborah Chiesa. In prima fila, oltre al presidente FIT Angelo Binaghi, c’erano gli ambasciatori del nostro tennis, Nicola Pietrangeli (due volte vincitore a Roma) e Lea Pericoli.

Sono in attesa del loro primo avversario quasi tutti gli altri presenti alla cerimonia: Wawrinka, Raonic e Cibulkova per diritti di classifica (usufruiscono di un bye), mentre Seppi attende un giocatore proveniente dalle qualificazioni. L’unica ad avere la certezza dell’avversaria è la giovanissima Deborah Chiesa, brava a conquistarsi la wild card con la vittoria nel torneo di pre-qualificazione. La trentina se la vedrà con l’esperta Lesia Tsurenko, nostra avversaria di Fed Cup qualche anno fa e discreta terraiola.

.”Per me è un grande onore essere qui, ringrazio la FIT per avermi dato l’opportunità di lottare per la wild card. Cercherò di dare il massimo”. Il primo tabellone ad essere sorteggiato è stato il maschile, con il supervisor argentino Damian Steiner che si è sforzato di parlare in italiano, dopodiché è stato il turno del tabellone femminile, con Laura Ceccarelli a fare gli onori di casa.

“Da romana, sono particolarmente emozionata di poter svolgere il sorteggio in un luogo così importante”. Dopo una giornata di grande caldo, il tempo si è guastato proprio durante il sorteggio, ma per fortuna non si è andati oltre un abbassamento delle temperature. Dopo aver “abbracciato” Roma (ma non finisce qui, e non si parla soltanto dei campi allestiti in Piazza del Popolo…), gli Internazionali BNL d’Italia hanno definitivamente scaldato i motori.