Tag

video assistant referees

Browsing

Importante novità in vista dei campionati mondiali di calcio di Russia 2018, che si svolgeranno in 11 città diverse dal 14 giugno al 15 luglio. La VAR (Video Assistant Referee) sarà infatti estesa anche ai medici delle 32 nazionali partecipanti alla fase finale. L’annuncio è stato fatto durante i lavori del Workshop Fifa del 27-28 febbraio, in corso a Sochi, mentre l’utilizzo sarà ufficializzato il 3 marzo.

Si chiamerà Video Assistant Replay Medical e, come ha spiegato il presidente della commissione medica della Fifa, Michel D’Hooghe:

È un sistema per il quale un assistente del primo dottore, o un altro specialista, siederà davanti ad uno schermo televisivo e, con l’aiuto delle immagini, potrà valutare con immediatezza l’accaduto ed effettuare una prima diagnosi. Pensate a quanto possa essere utile in caso di commozioni cerebrali

L’ispirazione è venuta dal rugby, uno sport noto per la durezza e la velocità dei contrasti di gioco, nonché per la moltiplicazione delle commozioni cerebrali.

Si cercheranno quindi di evitare i problemi occorsi durante l’ultima edizione dei mondiali, quando durante la finale Germania-Argentina, vinta per 1 a 0 dai tedeschi ai tempi supplementari, il tedesco Christopher Kramer subì un grave infortunio alla testa in seguito ad un terribile scontro fortuito con l’argentino Ezequiel Garay.

Il centrocampista tedesco continuò a giocare per alcuni minuti poi fu sostituito dopo che l’arbitro Rizzoli si accorse che c’era qualcosa in lui che non andava. Come lo stesso Kramer dichiarò in un’intervista all’edizione tedesca di Focus, durante i festeggiamenti per la vittoria chiese ai compagni cosa stesse succedendo, poiché non ricordava nemmeno di aver preso parte alla finale. Secondo i medici l’amnesia relativa a quella serata durerà per sempre.