Tag

tour estivo

Browsing

Ancora ventiquattro ore prima di Australia – Italia, ancora ottanta minuti: il tour dell’Italrugby nell’Emisfero Sud volge al termine ed oggi, sul prato del Suncorp Stadium di Brisbane, gli Azzurri capitanati da Francesco Minto hanno svolto l’ultima seduta tecnica della tournée.

Domani lo stesso stadio ospiterà il test-match contro l’Australia (ore 15 locali, 7 in Italia, diretta Sky Sport), l’ultima fatica per la Nazionale che si presenta alla sfida con la quarta forza del ranking internazionale dopo la sconfitta di Singapore contro la Scozia e quella all’ultimo secondo contro le Isole Fiji.

Quindicesimi nel ranking, Minto e compagni inseguono una vittoria che manca dal novembre 2016, a Firenze contro il Sudafrica, due volte Campione del Mondo come l’Australia:

“Una squadra di grande livello, con incredibili solisti. Abbiamo un enorme rispetto per i Wallabies – ha detto Minto incontrando al stampa al termine della rifinitura odierna – ma domani saremo concentrati soprattutto sul nostro gioco. In queste settimane abbiamo lavorato molto sul rugby che vogliamo proporre e siamo qui per mostrare il rugby italiano e fare la nostra partita”.

E ha aggiunto:

“In questo mese di raduno ho visto tutti i giovani lavorare duro per dimostrare di meritare un posto in squadra o per mettere dubbi agli allenatori in vista delle prossime selezioni. Portiamo a casa un grande lavoro di gruppo, tanta voglia di mettersi in discussione, ma soprattutto coesione e voglia di stare assieme: la difesa vista a Singapore contro la Scozia, in particolare, è il segnale più evidente della nostra unione come gruppo”

Queste le formazioni domani in campo a Brisbane: 

Brisbane, Suncorp Stadium – sabato 24 giugno, ore 15
Test match internazionale – diretta Sky Sport ore 7 italiane
Australia v Italia
Australia: Folau; Haylett-Petty, Horne, Hunt, Naivalu; Foley, Genia; Timani, Hoope, Hanigan; Coleman, Arnold; Alaalatoa, Moore (cap), Sio
a disposizione: Polota-Nau, Smith, Kepu, Carter, Dempsey, Powell, Cooper, Hodge
all. Cheika
Italia: Padovani; Esposito, Campagnaro, Boni, Venditti; Allan, Tebaldi; Van Schalkwyk, Mbandà, Minto (cap); Budd, Fuser; Ferrari, Bigi, Lovotti
a disposizione: Gega, Zani, Ceccarelli, Lazzaroni, Steyn, Gori, Canna, Benvenuti
all. O’Shea
arb. Carley (Inghilterra)

Il tour estivo dell’Italrugby entra nella sua ultima settimana, quella che porta al test-match contro l’Australia, il più duro del viaggio azzurro nell’Emisfero Sud: ieri gli Azzurri, dopo la sconfitta allo scadere contro Fiji subita a Suva, sono arrivati a Brisbane dove sabato 24 (ore 15 locali, 7 in Italia, diretta Sky Sport) affronteranno i Wallabies australiani nell’impegno che conclude la stagione 2016/2017.

Dopo aver passato la domenica a recuperare dal viaggio e dalla partita, con massaggi e terapie, i 31 Azzurri a disposizione del CT Conor O’Shea hanno ripreso il lavoro questa mattina con lavoro differenziato in palestra per gli atleti scesi in campo a Suva e quelli rimasti a riposo, mentre nel pomeriggio la squadra al completo si è spostata nei sobborghi di Brisbane per una seduta divisa per reparti.

Allenamento differenziato per il solo Marco Fuser, ancora dolorante per un trauma contusivo alla spalla che non dovrebbe impedire ad O’Shea di tenerlo in considerazione per l’ultima partita del tour.

Il 22-19 di Suva, maturato allo scadere al termine di una bella rimonta, ha lasciato l’amaro in bocca a tecnici e giocatori, in particolare per la grande disciplina mostrata dall’Italrugby (cinque calci contro a fronte dei 16 fischiati contro Fiji) e per il dominio che ha caratterizzato le fasi statiche, con un successo nelle fasi statiche pari al 95%.

“Quando si presentano opportunità come quella di sabato – ha detto oggi Giampiero De Carli, responsabile tecnico degli avanti dell’Italia – dobbiamo avere la capacità e la forza di coglierle, di portare a casa partite come quella con Fiji. Non è stata una bellissima prestazione, ma eravamo in partita: ora è tempo di fare risultati. Siamo delusi ed arrabbiati. Non possiamo accampare scuse, noi siamo qui per far sì che i risultati arrivino: ci sono stati progressi ma anche tanti errori”.

L’undicesimo scontro diretto tra gli Azzurri e gli isolani giocato nella notte italiana all’ANZ Stadium di Suva finisce 22-19, deciso dal calcio di rimbalzo all’ultimo secondo del numero dieci di Fiji dopo che l’Italia aveva saputo reagire ogni volta alle marcature del XV di casa, rimanendo fedele al proprio piano di gioco, dominando in mischia ed in rimessa laterale e mostrando grinta e coraggio, ma anche intelligenza tattica e capacità di mantenere il controllo nei momenti più duri.

Dominio nelle fasi statiche, disciplina impeccabile, carattere e concentrazione che non vengono meno nemmeno nei momenti più difficili: solo un drop allo scadere del numero dieci figiano Volavola, dopo una perdita di possesso nei ventidue ospiti a tempo scaduto, nega all’Italia il primo risultato utile in terra figiana.

Domani l’Italia lascerà Fiji all’alba per volare a Brisbane, dove sabato prossimo chiuderà il tour estivo 2017 affrontando i Wallabies australiani.

il tabellino

Fiji v Italia 22-19

Marcatori: p.t. 4’ m. Vasiteri tr. Volavola (7-0); 7’ cp. Allan (7-3); 15’ cp. Allan (7-6); 16’ m. Vatubua tr. Volavola (14-6); 26’ cp. Allan (14-9); s.t. 4’ m. Goneva (19-9); 15’ m. Mbandà tr. Allan (19-16); 36’ cp. Allan (19-19); 40’ drop Volavola (22-19)

Fiji: Murimurivalu; Nagusa T., Vatubua, Vasiteri (21’ st. Masilevu), Goneva; Volavola, Vularika (26’ st. Matawalu); Naqusa (35’ st. Voka), Qera (cap), Waqaniburotu (10’ st. Mata); Nakarawa, Ratuniyarawa (10’ st. Cavubati); Tawake (1’ st. Saulo), Talemaitoga, Ravai (33’ st. Veitayaki)

a disposizione: Sassen, Veitayaki, Saulo, Cavubati, Mata, Voka, Matawalu, Masilevu

all. McKee

Italia: Padovani; Esposito, Campagnaro, Boni (31’ st. Benvenuti), Sarto L.; Allan, Violi (21’ st. Tebaldi); Steyn (7’ st. Van Schalkwyk), Mbandà, Minto (cap); Budd, Fuser (32’ st. Ruzza); Ferrari (24’-28’ pt.., 33’ st. Pasquali), Bigi (10’ st. Gega), Lovotti (23’ st. Zani)

a disposizione: Canna

all. O’Shea

arb. Williams (Nuova Zelanda)

Cartellini: 13’ st. giallo Naqusa

Calciatori: Allan (Italia) 5/5; Volavola (Fiji) 2/3