Tag

tony martin

Browsing

Quarto giorno dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada 2017 che si stanno disputando a Bergen, in Norvegia. La gara è cominciata il 17 settembre e si concluderà domenica 24 settembre. Lasciamoci, quindi, alle spalle i primissimi giorni, riservati alle gare di prova femminili e maschili juniores, e concentriamoci sul percorso odierno, che attende con l’ansia l’arrivo dei big.

Tanti i professionisti in gara che oggi si sfideranno nella prova contro il tempo: i riflettori sono tutti puntati sul favorito, Tom Dumoulin, che parte con grandi aspettative per questo Campionato, dopo aver vinto il Giro d’Italia 2017.

Ma dovrà vedersela con i suoi avversari che, siamo sicuri, gli daranno del filo da torcere. Primo fra tutti Tony Martin, campione uscente dello scorso mondiale, che si batterà duramente per conservare il titolo. A seguire, Chris Froome, determinato a occupare un posto di rilievo nella classifica e il nostro ciclista italiano, Gianni Moscon, del team Sky, unico connazionale in gara oggi.

La crono maschile che potremmo seguire fra pochissimo vede, dunque, sfidarsi i ciclisti della categoria elìte: ben 65 concorrenti aspiranti al titolo che si metteranno alla prova per una distanza di 31 km: il tracciato prevede due volte il circuito cittadino di Bergen (lungo 13.8 km), prima di salire fino alla cima del Mount Fløyen, un’autentica scalata di 3.4 km costanti con pendenza media del 9.1% e punte del 10.2%. La prova prevede che tra un corridore e l’altro ci sia un intervallo di tempo di 90 secondi.

Dove vederla in tv e starTlist

Si parte alle ore 13.05: la diretta sarà seguita sia da Rai Sport che da Eurosport e avrà luogo poco prima dell’inizio della gara, accompagnandoci per tutta la durata della prova.

Prima di goderci lo spettacolo diamo un’occhiata alla startlist, che vede partire Alexey Lutsenko come primo alle ore 13.05, il nostro connazionale partirà alle ore 16.15, fino alla prova di Tony Martin, ultimo ciclista a partire, che si svolgerà alle 17.03. Trovate qui la startlist completa di oggi, 20 settembre 2017: http://www.cicloweb.it/wp-content/uploads/2017/09/17startlistwcittme.pdf

Dopo la prova su strada di oggi, i ciclisti in gara potranno godere di un giorno di riposo per ricaricarsi e tornare più in forma. Tutte le categorie del Mondiale 2017 non torneranno a correre prima di giorno 22 settembre. Il Campionato norvegese maschile, in particolare, si prende una pausa per poi concentrarsi sugli ultimi e decisivi momenti che avverranno proprio l’ultimo giorno, 24 settembre, in cui sarà assegnato il titolo al vincitore.

Cosa dobbiamo aspettarci? La determinazione e la grinta dei professionisti in gara ci riserverà sicuramente delle sorprese e chissà che una di queste non riguardi proprio il nostro Gianni Moscon!

 

 

Tony Martin mette dietro tutti ed eguaglia Fabian Cancellara: il tedesco si aggiudica la medaglia d’oro nella prova a cronometro ai Mondiali di Doha con il tempo di 44’42” e completa, così, il poker di successi iridati come lo svizzero. Quella di Martin, dopo la vittoria di domenica scorsa nella cronosquadre con l’Etixx-Quick Step, è stata una prova convincente che ha rispettato i pronostici della vigilia: dietro di lui, con 45’’ di ritardo si piazza il campione uscente, il bielorusso Vasil Kiryienka, mentre il bronzo va allo spagnolo Jonathan Castroviejo.

Dopo la tripletta nel 2011, 2012 e 2013 e dopo il beffardo argento nel 2014, il “Panzerwagen” si riscatta con una prestazione di alto livello, arrivando in testa già al primo intermedio e rafforzando la leadership nella seconda parte con più rettilinei e favorevole al tedesco. Male, invece, l’olandese Tom Dumoulin, uno dei favoriti, ma ancora sottotono, che ha chiuso in undicesimo con oltre due minuti di ritardo. Non bene nemmeno i colori italiani: Manuel Quinziato è solo 22esimo a 2’39”. Le dichiarazioni del tedesco:

È emozionante, questo successo mi fa dimenticare tutto quello che è successo durante l’anno. Il percorso era veramente per me. L’unico timore era il caldo. Ho fatto una gara splendida fin dall’inizio. Il quarto titolo mondiale? Io non conto le vittorie, adesso sono orgoglioso della mia prestazione

Ordine d’arrivo

  1. Tony Martin (Ger) 40 km in 44’42″99
  2. Vasil Kiryienka (Blr) a 45″05
  3. Jonathan Castroviejo (Spa) a 1’10″91
  4. Bodnar (Pol) a 1’16″77
  5. Mullen (Irl) a 1’21″75
  6. Dennis (Aus) a 1’27″12
  7. Lampaert (Bel) a 1’45″11
  8. Van Emden (Ola) a 1’45″41
  9. Hollenstein (Svi) a 1’51″51
  10. Jungels (Lus) a 1’56″59
  11. Quinziato a 2’39″35