Tag

tbilisi

Browsing

L’Italia sale a quota dieci nel medagliere dei Campionati Europei Assoluti in corso a Tbilisi ed eguaglia il record di Sheffield 2011, ad una giornata dalla fine della kermesse continentale.
La quinta e penultima giornata di gara sulle pedane georgiane porta con sé infatti la medaglia d’oro conquistata dalla Nazionale di fioretto femminile.

Il quarto titolo continentale della spedizione va in bacheca grazie al quartetto azzurro composto da Arianna Errigo, che bissa l’oro individuale, dal bronzo individuale Alice Volpi e da Martina Batini e Camilla Mancini.

Il trionfo arriva in finale, sotto gli occhi dell’Ambasciatore italiano in Georgia, Antonio Enrico Bartoli.

Contro la Russia, le azzurre del CT Andrea Cipressa salgono in pedana determinate ed infliggono un netto 45-31 alle avversarie guidate dall’olimpionica Inna Deriglazova, riscattando la sconfitta subìta lo scorso anno a Torun che aveva interrotto la striscia di successi europei lunga sette anni.

“Grande gioia e soddisfazione immensa – dicono all’unisono le quattro -. Abbiamo dimostrato in pedana il nostro valore, confermando quanto fatto nel corso della stagione. Adesso pensiamo subito ai Mondiali di metà luglio a Lipsia”.

 


Rispetto allo scorso anno, in squadra non c’è Elisa Di Francisca sostituita dalla giovane Camilla Mancini.

“Per me era il primo Europeo, ho tratto tanti insegnamenti vivendo questa esperienza ed oggi sono felicissima”:

Le azzurre erano testa di serie numero 1 del tabellone ed avevano esordito direttamente in semifinael, superando la Germania col punteggio di 45-36.

La terza giornata dei Campionati Europei di Scherma Tbilisi 2017 porta in dote due medaglie per i colori azzurri. L’Italia sale a quota otto nel medagliere grazie alle sciabolatrici che sono approdate alla finale della gara a squadre, ed ai fiorettisti che hanno conquistato la medaglia di bronzo.

A contendere alle azzurre di sciabola femminile il titolo europeo saranno le campionessa in carica della Russia. L’Italia, con la squadra composta dalla vicecampionessa europea Rossella Gregorio e da Irene Vecchi, Loreta Gulotta e Martina Criscio, ha superato ai quarti di finale, con il punteggio di 45-36, la Spagna e poi si è imposta sulla Francia col netto punteggio di 45-39.

L’Italia di fioretto maschile sale invece sul terzo gradino del podio. Il quartetto composto dal neo campione europeo Daniele Garozzo, dal bronzo individuale Giorgio Avola e da Alessio Foconi e Lorenzo Nista, ha sconfitto dapprima per 45-27 il Belgio e poi ai quarti ha avuto la meglio sull’Ucraina col punteggio di 45-39.

In semifinale è giunta la battuta d’arresto contro la Russia per 45-40. La sconfitta è stata però da stimolo per gli azzurri che hanno agguantato il podio battendo col punteggio di 45-40 la Germania.

 

Domani, la quarta giornata di gara prevede l’assegnazione degli ultimi due titoli individuali: quello di spada femminile e quello di sciabola maschile.
Tra le spadiste in gara, l’Italia sarà rappresentata da Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi ed Alberta Santuccio. Per loro la gara inizierà dalla fase a gironi alle ore 9.00 (le 7.00 in Italia).
Alle 13.00 (le 11.00 in Italia) scatterà invece la gara di sciabola maschile che vede in pedana Aldo Montano, Gigi Samele, Enrico Berrè e Luca Curatoli.