Tag

stella rossa

Browsing

In pochi, anzi quasi nessuno, si sarebbe immaginato che la Juventus avrebbe perso la sua prima partita stagionale in campionato contro il Genoa a Marassi, e invece così è stato.

Con il ko dei bianconeri contro il Grifone, ora sono solamente quattro le squadre europee a non aver ancora subito una sconfitta nei propri campionati.

Sono squadre meno blasonate di Barcellona, Manchester City e Bayern Monaco ma che possono vantare questo piccolo record: Stella Rossa (Serbia), Paok Salonicco (Grecia), Slovan Bratislava (Slovacchia) e Maccabi Tel Aviv (Israele).

Queste formazioni hanno la caselle delle sconfitte ancora ferme a zero e sono tutte appaiate ai primi posti delle singole classifiche nazionali.

PAOK SALONICCO
Risultati immagini per paok salonicco
I greci del Paok

I bianconeri quest’anno stanno cercando di rompere il dominio del squadre ateniesi dell’Olympiakos e dell’Aek Atene. In 25 partite i greci hanno ottenuto 22 vittorie e 3 pareggi e sono proiettati verso la vittoria della Superleague ellenica grazie ai 7 punti di vantaggio sui Thrilos. Il trionfo per le aquile sarebbe storico, dopo 34 anni di digiuno.

STELLA ROSSA
Risultati immagini per marakana di belgrado
Per il Partizan spesso il pubblico del Marakanà è il dodicesimo uomo in campo

I serbi continuano a dominare in patria e puntano al loro quarto titolo consecutivo. Sinora il cammino è stato quasi perfetto con 24 vittorie e solo 3 pareggi nelle prime 27 giornate, con un +7 sulla seconda che è il Radnicki Sik. Conclusa la prima fase, dopodiché si passerà ai playoff.

SLOVAN BRATISLAVA

Risultati immagini per Slovan Bratislava
Andraž Šporar, attaccante e goleador degli azzurri

Dalla Serbia alla Slovacchia. La squadra capitolina è la regina della Fortuna Liga. I ragazzi di mister Martin Sevela su 23 incontri hanno ottenuto 19 vittorie e 4 pareggi. Dopo quattro anni, il club potrebbe tornare al successo nazionale.

MACCABI TEL AVIV

Risultati immagini per maccabi tel aviv
Israeliani schiacciasassi

Una vera e propria Juventus straniera è il Maccabi Tel Aviv. Il club israeliano non conosce rivali nel campionato, ora si stanno disputando i playoff. Sinora nessuno è riuscito a battere la formazione gialloblu che in 27 match ne hanno vinti 21 e pareggiati 6.

Anche la Juve ha delle rivali che dominano nei propri campionati, senza subire sconfitte.

Juventus e Roma hanno già un posto assicurato tra le migliori 16 d’Europa con un turno d’anticipo, questa sera Napoli e Inter proveranno a fare lo stesso.

Gli azzurri giocano al san Paolo contro la Stella Rossa di Belgrado, mentre la squadra di Spalletti sono ospiti del Tottenham al Wembley di Londra.

Il re Mida della Champions, Carlo Ancelotti, ha ribadito di evitare di fare calcoli matematici in ottica qualificazione. Per ora conta solamente vincere davanti al proprio pubblico per poi dare un’occhiata al risultato al Parco dei Principi tra Paris Saint Germain – Liverpool.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Are you ready? 💪🏻 👫 Tag a friend you’re going to watch #NapoliStellaRossa with! 🏆 @championsleague 💙 #ForzaNapoliSempre

Un post condiviso da SSC Napoli (@officialsscnapoli) in data:

In effetti, per qualificarsi già oggi, i partenopei devono innanzitutto battere i serbi e sperare che Neymar e compagni perdano o pareggino contro i reds. Se ciò non dovesse accadere si rimanda tutto all’ultimo turno, con Liverpool – Napoli vera finale. Nel peggiore delle ipotesi: perdendo oggi potrebbero finire all’ultimo posto, ma comunque con possibilità di qualificazione.

Al san Paolo gli azzurri dovrebbero scendere in campo con la squadra al completo. In attacco coppia Mertens – Insigne con l’italiano che arriva da tre partite consecutive in gol. Solamente due mostri sacri del calcio nostrano in Europa hanno fatto meglio: Alessandro Del Piero con 5 gol consecutivi (stagioni 1995-1996 e tra 96/97 e 97/98) e Pippo Inzaghi con 6 reti nell’annata 2002/03.
Lo stadio e il pubblico partenopeo sarà sicuramente un’arma in più per la squadra di Ancelotti, così com’è stato il “Marakana” di Belgrado per i biancorossi.

Tanta gente sarà sugli spalti anche di un altro impianto mozzafiato qual è il Wembley che ospita l’Inter. È la prima volta che la squadra nerazzurra gioca sul campo della nazionale dei Tre Leoni.

Cercheranno di tenere a bada tensione e  pressione gli uomini di Spalletti, comunque convinti del buon percorso europeo fatto finora. Contro Harry Kane e company l’Inter deve provare a strappare un risultato positivo per chiudere già oggi il capitolo girone insieme alla già qualificata Barcellona. Pochettino si gioca la carta del fattore campo per riaprire tutti i discorsi grazie anche alla vittoria mozzafiato nei minuti di recupero contro il Psv Eindhoven.

Come si può immaginare l’attacco dell’Inter sarà guidato dal generoso Mauro Icardi che ha deciso di regalare a ogni compagno di squadra un Rolex per festeggiare il titolo di capocannoniere la scorsa stagione.

 

Sbloccatosi anche con la Selección in amichevole contro il Messico, il capitano vuole continuare a trascinare la squadra nerazzurra a suon di gol. Ai londinesi ha già fatto male nel match d’andata con il gol dell’1-1, prima di Vecino.
Gli Spurs, questa sera, cercheranno, invece, di non farsi sfuggire l’occasione. Al match arrivano con un buon stato di forma, grazie soprattutto alla convincente vittoria contro il Chelsea di Sarri in Premier League.

Se Napoli e Inter dovessero raggiungere Roma e Juve agli ottavi, per l’Italia sarebbe un vero e proprio squillo europeo, con la sola nazione italiana a portare 4 squadre tra le prime 16. Record, tra l’altro, mai raggiunto da quando è stata rivista la formula della Champions League.