Tag

Stadio San Nicola

Browsing

Inizia questa sera (ore 21, diretta su Rai 1) la stagione della Nazionale targata Gian Piero Ventura

Il neo Ct farà il suo esordio sulla panchina azzurra a Bari, nella stessa città che due anni fa aveva tenuto a battesimo l’Italia dell’ex Commissario Tecnico Antonio Conte.

E anche stasera, come nel 2014 con l’Olanda (successo per 2-0 degli Azzurri grazie alle reti di Immobile e De Rossi), lo Stadio ‘San Nicola’ ospiterà un’amichevole ricca di fascino: l’Italia dovrà vedersela infatti con i vice campioni d’Europa della Francia, un grande classico del calcio internazionale già andato in scena in una finale Mondiale (2006) e in una finale Europea (2000) con un successo per parte.

LE PAROLE DEL CT IN CONFERENZA STAMPA

Nei 37 confronti disputati dalle due nazionali l’Italia (foto: figc.it) ha collezionato 18 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte, l’ultima delle quali nel novembre di quattro anni fa a Parma (1-2).

Un importante test per gli azzurri in vista delle qualificazioni mondiali e dell’esordio, Israele-Italia, previsto fra 5 giorni ad Haifa.

I CONVOCATI DI VENTURA

Portieri: 1 Gianluigi Buffon (Juventus), 12 Gianluigi Donnarumma (Milan), 13 Federico Marchetti (Lazio);

Difensori: 14 Luca Antonelli (Milan), 4 Davide Astori (Fiorentina), 15 Andrea Barzagli (Juventus), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 2 Mattia De Sciglio (Milan), 5 Angelo Obinze Ogbonna (West Ham), 25 Daniele Rugani (Juventus);

Centrocampisti: 21 Federico Bernardeschi (Fiorentina), 7 Giacomo Bonaventura (Milan), 6 Antonio Candreva (Inter), 16 Daniele De Rossi (Roma), 24 Alessandro Florenzi (Roma), 18 Riccardo Montolivo (Milan), 8 Marco Parolo (Lazio), 10 Marco Verratti (Paris Saint Germain);

Attaccanti: 20 Andrea Belotti (Torino), 17 Eder Citadin Martins (Inter), 22 Manolo Gabbiadini (Napoli), 11 Ciro Immobile (Lazio), 23 Leonardo Pavoletti (Genoa), 9 Graziano Pellè (Shandong Luneng).