Tag

stadi

Browsing

Se non siete ancora mai stati in Russia vi consigliamo di approfittare dei prossimi Mondiali di calcio che si terranno tra il 14 giugno ed il 15 luglio per visitarla, senza farvi influenzare dalla mancata qualificazione della nazionale italiana. E se ci siete già stati sarebbe comunque una buona occasione per tornarci, in un periodo dell’anno in cui il gelido inverno russo è solo un ricordo.

Una cosa è certa: neanche i cittadini russi avevano mai visto i loro stadi da questa prospettiva: queste sono infatti delle spettacolari riprese satellitari, pubblicate dall’emittente radiotelevisiva Russia Today, che ritraggono le 12 strutture che, in 11 diverse città della Federazione Russa, ospiteranno gli incontri dei campionati del mondo.

Gli stadi ci sono tutti: l’elegante stadio Fisht, sul Mar Nero, la Kazan Arena sul fiume con il suo tetto di ninfea e la grande arena sportiva del complesso olimpico Luzniki a Mosca, solo per citarne alcuni.

 

I preparativi procedono a ritmo spedito e mentre 5 strutture sono già pronte, per le restanti 7 c’è ancora bisogno di ulteriori lavori: si tratta della Ekaterinburg Arena, della Rostov Arena, il cui “test” è previsto per il 15 aprile, dello stadio di Kaliningrad, di quello di Nizhny Novgorod, della Volgograd Arena, della Mordovia Arena e della Samara Arena, la quale attualmente versa in condizioni non proprio ottimali, come testimonia anche questa foto scattata da un blogger russo.

Infine, una nota di colore: il 25 febbraio scorso, giorno di Juventus-Atalanta, poi rinviata per neve, sul profilo twitter di uno degli stadi che ospiterà i mondiali, lo stadio di San Pietroburgo, è apparso un messaggio ironico rivolto ai colleghi torinesi, nel quale si offrivano consigli su come affrontare una situazione ordinaria a quelle latitudini, mentre tutto sommato anomala per noi italiani.

Sono state rese pubbliche le sedi dei ritiri delle nazionali partecipanti alla Coppa del Mondo del 2018, in programma in Russia dal 14 giugno al 15 luglio. Vediamole insieme.

Russia, regione di Mosca, base sportiva Novogorsk – Iniziamo dai padroni di casa. La compagine russa sarà ospitata a Novogorsk, nella regione di Mosca e si allenerà nello stadio della Dinamo.

Portogallo, regione di Mosca, Kratovo. UTC “Saturno” – La squadra nazionale portoghese durante la Coppa del Mondo 2018 avrà sede a Kratovo, nella regione di Mosca. Il centro di addestramento di Kratovo era stato precedentemente prenotato dai portoghesi ad agosto 2016.

Argentina, Regione di Mosca, Bronnitsy. Centro di formazioneBronnitsy – Il confronto tra Lionel Messi e Cristiano Ronaldo proseguirà a distanza ravvicinata: infatti la nazionale argentina sarà ospitata vicino a quella portoghese. L’edizione locale di La Nacion definisce la base un posto conveniente, con 12 campi di allenamento a disposizione.

Belgio, Regione di Mosca, Nakhabino.Guchkovo Sports Club – La stampa locale definisce l’area del villaggio di Nakhabino, situata a 35 km dalla città, il sobborgo verde della capitale. “Un hotel affascinante, anche se un po’ vecchio stile, con un vasto territorio”.

Brasile, Sochi, Swissotel,Stadio Yug Sport – La squadra brasiliana ha scelto la regione meridionale della Russia che si affaccia sul Mar Nero. L’hotel a Sochi è quasi un luogo ideale per i brasiliani abituati a temperature più miti. C’è un’uscita privata sulla spiaggia e un campo da allenamento un minuto a piedi.

Inghilterra, San Pietroburgo, villaggio Repino, stadio Spartak,ForRestMix Club Sport & Relax – La nazionale inglese risiederà in un hotel di lusso a circa 30 km dal centro di San Pietroburgo. La stampa inglese è già riuscita a fare una revisione completa della futura base della squadra nazionale a San Pietroburgo. Probabilmente, la scelta di questo hotel è stata compiuta perché lontano da occhi indiscreti.

Polonia, Sochi, Stadio Sputnik Sport – La nazionale polacca ha infine deciso di alloggiare a Sochi. I giocatori si sistemeranno nell’hotel “Hyatt” e si alleneranno nel centro “Sputnik-Sport”. La stampa polacca ha già sottolineato la convenienza della sua posizione a soli 200 metri dalla costa del Mar Nero.

Francia, Regione di Mosca, villaggio Istra. Hilton Garden Inn New Riga, StadioGlebovets – L’Hotel Hilton, che ospiterà la squadra nazionale francese, si trova nella regione di Mosca Istra, a 60 chilometri a ovest della capitale. “Questa è una piccola città con una popolazione di circa 35.000 persone, ed è conosciuta soprattutto grazie al Monastero di Nuova Gerusalemme, visitato da pellegrini provenienti da tutto il mondo”, scrive entusiasta la stampa locale.

Perù, Mosca, SheratonMoscowSheremetyevo, Stadio Arena Khimki – La nazionale sudamericana alloggerànon lontano dall’aeroporto di Sheremetyevo. Lo stadio è la “Khimki Arena”, familiare ai tifosi non solo russi per le prestazioni delle squadre di Mosca del CSKA e della Dinamo.

Svizzera, Togliatti. ToliattiResort, stadio Torpedo – La squadra svizzera durante i campionati del mondo si godrà la vista del fiume più lungo d’Europa, il Volga. Ha infatti scelto lo stadio Torpedo di Togliatti.

Danimarca, Anapa. Beton Brut Resort, stadio Pontos – Per preparare le partite della Coppa del Mondo, la Danimarca ha scelto un nuovissimo hotel ad Anapa. “La logistica per noi era un fattore primario. Questa opzione di alloggio ci consente di raggiungere l’aeroporto e il campo di allenamento in 10 minuti.

Croazia, San Pietroburgo. ForestRhapsodyResort, stadio Roshina Arena – Il resort “Foresta Rhapsody” si trova a 60 chilometri da San Pietroburgo, nei pressi di un lago, circondato da boschi di pini: un’atmosfera idilliaca per il soggiorno della squadra nazionale croata.

Messico, Novogorsk. Base di allenamento “Novogorsk-Dynamo” – La base “Dynamo” a Novogorsk è considerata un boccone prelibato da molte squadre. Erano interessati anche i tedeschi, ma il Messico li ha battuti sul tempo.

Uruguay, Nizhny Novgorod. Centro sportivo “Borsky” – Il team uruguaiano ha scelto Nizhny Novgorod come base. Nel territorio del centro sportivo “Borsky” c’è un edificio residenziale di quattro piani con 75 camere e due campi di allenamento.

Svezia, Gelendzhik. KempinskiGrand Hotel Gelendzhik, stadio Spartak – L’Hotel Kempinski si trova a Gelendzhik, vicino Sochi, “a pochi passi” dal mare, afferma la stampa locale. I principali servizi che il complesso offre – spa, ristoranti e bar e la spiaggia sono a pochi passi dall’hotel.

Egitto, Grozny Cecenia. Hotel Grozny City, stadio Akhmat Arena – La squadra nazionale egiziana avrà sede a Grozny, in Cecenia. Per allenarsi gli egiziani usufruiranno dello stadio “Ahmat-Arena”.

Costa Rica, San Pietroburgo. Hilton Saint Petersburg ExpoForum, stadio Olimpiets – La scelta di San Pietroburgo come base per la Coppa del Mondo è stata confermata dal presidente della federazione calcistica costaricana Rodolfo Villalobos. “La base ci soddisfa a tutti gli effetti: è un nuovo hotel, lontano dagli sguardi indiscreti. Ciò consentirà ai giocatori di prepararsi per il torneo in un ambiente tranquillo”, ha dichiarato.

Germania, periferia di Mosca, Vatutinki. Base sportiva e di allenamento del CSKA – La squadra tedesca per molto tempo non ha potuto decidere dove risiedere durante la Coppa del Mondo. Infine è stata scelta Mosca. I campioni del mondo in carica vivranno nel territorio del Complesso Ricreativo di Vatutinki.

Tunisia, regione di Mosca, villaggio Primo Maggio. Imperial Park Hotel & SPA, stadio Stroitel – L’Imperial Park Hotel & SPA si trova 24 km a sud-ovest di Mosca in una pineta, vicino al fiume Desna e agli stagni. Questo è un hotel alla moda e l’unico a cinque stelle nella regione di Mosca. L’Imperial Park Hotel & SPA vanta un’esclusiva interni lussuosi ed eleganti. La base di allenamento per il team tunisino si trova a 20 chilometri dal complesso sportivo alberghiero “Stroitel” a Naro-Fominsk.

Serbia, Svetlogorsk. FalkeResort, base di allenamento Baltia – La Federcalcio della Serbia ha scelto la propria base a Svetlogorsk nei pressi di Kaliningrad. La squadra sarà ospitataal FalkeResort, e gli allenamenti si svolgeranno alla base di addestramento “Baltico”.

Panama,Saransk. “Olympic Sports Center” – La squadra nazionale di Panama, ai suoi primi mondiali in assoluto, ha scelto come sua base l’Olympic Sports Center di Saransk.

Corea del Sud,  San Pietroburgo. Hotel “Nuovo Peterhof”, stadio Spartak – La nazionale della Corea del Sud ha deciso di risiedere a San Pietroburgo. Come hotel è stato scelto il “Nuovo Peterhof”.

Marocco, Voronezh, stadio Chaika – La squadra nazionale del Marocco ha in programma di viaggiare su un aereo privato tra le tre città che ospiteranno le partite dei mondiali – San Pietroburgo, Mosca e Kaliningrad. L’unica controversia riguarda la presenza, nelle immediate vicinanze, del più vecchio impianto nucleare ancora funzionante della Russia, Novovoronezh.

Spagna, Krasnodar,base di allenamento della squadra sportiva Krasnodar – Gli spagnoli hanno scelto di risiedere a Krasnodar, nel sud della Russia.

Colombia, Kazan, Tatarstan, stadio Sviaga – Kazan, già annunciata come sede dal presidente della Federcalcio colombiana, Ramon Hesurun, è stata confermata come sede del ritiro colombiano.

 

Arabia Saudita, San Pietroburgo, base di preparazione dello Zenit San Pietroburgo – Fino all’ultimo momento la destinazione più probabile era Grozny, il capoluogo della Cecenia, ma infine la nazionale saudita ha preferito il Mar Baltico alle montagne caucasiche.

 Iran, Regione di Mosca, Bakovka. Centro di addestramento Lokomotiv Bakovka – La nazionale iraniana risiederà presso la base di allenamento del Lokomotiv Mosca. Anche loro hanno preferito rimanere nei pressi della capitale russa.

Australia, Kazan, la base del club di hockey “AK Bars”, stadio TrudovyjRiservy – La squadra australiana ai campionati del mondo si stabilirà sulla base del club di hockey “AK Bars”. La base è stata riorganizzata per la comodità dei giocatori, in modo che si sentano a casa. Il presidente della Federcalcio australiana ha dichiarato che questa è la migliore sede monitorata finora.

Islanda, Sochi, stadio OlimpGelendzhik – Gli islandesi sono soddisfatti della loro scelta: il complesso olimpico di Gelendzhik nella città di Sochi, sul Mar Nero.

Giappone, Kazan, Tatarstan, base di allenamento del Rubin Kazan – Anche il Giappone ha scelto di alloggiare nel capoluogo del Tatarstan, Kazan. Gli allenamenti si svolgeranno presso il campo del Rubin Kazan.

Senegal, Kaluga, base di allenamento dello Sputnik Kaluga – La città di Kaluga è a 160 km da Mosca, nella regione Kalushkaya. Per la nazionale senegalese sarà quindi un soggiorno comodo dal punto di vista logistico.

Nigeria, Essentuki, regione di Stavropol, Esintuki Arena – La cittadina di Essentuki si trova lungo le pendici del Caucaso ed è tra i principali centri termali di tutta la Russia. La compagine nigeriana ha pertanto compiuto una scelta interessante e originale.