Tag

Sollevamento pesi

Browsing

Ancora una volta le strade tra lo sport e Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, si incrociano per motivi non certo piacevoli.

Stavolta il protagonista della vicenda è un campione del sollevamento pesi, Rostami, che si trova suo malgrado coinvolto in una situazione difficile che gli potrebbe costare la partecipazione ai prossimi Mondiali.

La competizione, che avrà luogo ad Anaheim, in California dal 28 novembre al 5 dicembre, si svolge nel suolo americano e ogni atleta deve sottostare, dunque, alle restrizioni imposte dal Presidente degli Stati Uniti. Sfortunatamente, in seguito ad eventi politici di un certo rilievo, è stato deciso da Trump che alcuni paesi non possono entrare in America.

Tra questi rientra anche l’Iran, terra d’origine del campione Rostami, al quale è stato negato il visto per poter partecipare alla rassegna iridata.

Kianoush Rostami è un grande atleta nella disciplina del sollevamento pesi: ha vinto l’oro nelle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 e mantiene il primato mondiale nella categoria 85 kg.

Parliamo quindi di un campione affermato che ha il diritto di gareggiare nella prossima competizione mondiale. Ma a Trump questi titoli sembrano non interessare, perché la black list che ha stilato personalmente non può avere eccezioni.

Rostami però non ci sta e si ribella a questa ingiustizia che lo costringe a guardare la gara da casa! Ecco tutta la rabbia nelle sue stesse parole, dove chiarisce le sue motivazioni a partecipare all’evento:

Io non penso alla politica, ma a vincere un’altra medaglia d’oro. Nel mio conto ho due milioni di dollari e ho detto agli americani che nel mio paese ho questi soldi. Poi ho aggiunto che sono il migliore e il più famoso sollevatore di pesi del mondo, e il primatista assoluto. Non voglio una green card, non m’interessa, sono orgoglioso di essere iraniano e voglio tornare nel mio paese. Io amo l’Iran, i nostri martiri e gli eroi di guerra

Non c’è dubbio su quale sia il suo pensiero, al quale sono seguite anche le azioni: Rostami è persino andato a Dubai per ottenere i documenti, ma ancora non è cambiato nulla.

Di fronte alle continue accuse e pressioni da parte dell’atleta iraniano il governo statunitense risponde in questo modo:

Siamo in continuo contatto con il Dipartimento di Stato attraverso il nostro comitato olimpico e spero che tutti gli atleti che hanno chiesto il visto d’entrata lo ottengano. E posso anche aggiungere che l’Iran sarà benvenuto, visto che nel nostro sport è uno dei miglior team del mondo

Insomma, da un lato c’è un visto negato per paura che l’atleta possa richiedere asilo politico e dall’altro c’è un paese che prende delle precauzioni di carattere politico e che chiede di avere pazienza. Il Mondiale, però, è alle porte e l’ansia di Rostami è del tutto lecita.

Vedremo come si evolveranno i fatti nei prossimi giorni e se l’atleta potrà provare a vincere un altro oro anche in questa nuova sfida mondiale.

I Campionati Europei 2017 di sollevamento pesi che si stanno svolgendo in Kosovo, a Pristina, stanno regalando grandi soddisfazione all’Italia.

Il merito è tutto degli atleti italiani che in questi giorni sono riusciti a conquistarsi le prime posizioni nelle loro categorie. Parliamo dei giovanissimi Under 15 e Under 17, che nonostante l’età dimostrano di avere delle grandi capacità fisiche e una fortissima determinazione.

Nella gara di giorno 27 settembre il titolo di Campionessa Europea è stato conquistato con successo dall’azzurrina Giulia Miserendino, che riesce a trionfare nella categoria 63 Kg Under 15.

Ecco i numeri incredibili che questa giovane atleta è stata in grado di totalizzare: nello strappo ha sollevato ben 75 kg e nello slancio 88 kg! Un totale di ben 163 kg che le fanno totalizzare 3 record italiani esordienti nella prima categoria e 2 nella seconda.

I tentativi delle avversarie straniere, provenienti dalla Turchia, di primeggiare sulla nostra Miserendino non sono serviti a nulla. L’azzurra trionfa con gli applausi di tutti, riuscendo a superare di 19 kg il record nazionale.

Ma oggi arriva anche un altro grande trofeo tutto italiano nella categoria 94 kg Under 15. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Europeo di pesistica mondiale è stato Giuseppe Schifano, che riesce a totalizzare ben 273 kg. Nella sua competizione non ha avuto avversari temibili, perché il suo principale rivale Onur Demirci ha avuto dei problemi ed è uscito dai giochi.

Così anche per il giovane siciliano un successo davvero memorabile, con 122 kg nello slancio e 151 nello strappo.

Le medaglie che l’Italia sta collezionando in questo Campionato Europeo non finiscono qua e nella stessa giornata del grande trionfo di Giulia Miserendino si festeggia anche il triplo bronzo di Alessandro Santucci nella categoria 77 kg con 227 kg sollevati in totale nelle sue prove.

Oggi arriva anche la medaglia d’argento: a conquistarla è stato un atleta azzurro della categoria Under 17 che diventa Vice Campione Europeo. Si tratta di Cristiano Ficco, che nella categoria 94 kg ha raggiunto la seconda posizione totalizzando ben 320 kg. È stato battuto sul tempo da Evangelos Galiatsatos, che totalizza lo stesso peso ma prima dell’azzurro.

E così Cristiano Ficco si aggiudica l’oro nello slancio e la quarta posizione nello strappo, ma è un successo acclamato perché sono risultati che gli permettono di stabilire i nuovi record italiani di categoria.

Un altro secondo posto era stato conquistato da un altro italiano nella categoria 50 kg da Sergio Massidda, con un totale di 185 kg. Perde il primo posto per un soffio: il primo classificato infatti, Ara Poghosyan, ne totalizza 186! Un vero peccato per l’azzurro, ma resta comunque una prova di grande valore e un risultato soddisfacente.

Gli Under 17 possono ancora regalare altre soddisfazioni al nostro paese con la prova di altre due connazionali che domani gareggiano nell’ultimo giorno di Campionato Europeo. Alle ore 10.30, infatti, sarà la volta di Valentina Mian e Claudia Agostini che cercheranno di conquistare le prime posizioni nella categoria 75 kg.

I Campionati Europei 2017 di sollevamento pesi che si stanno svolgendo in Kosovo, a Pristina, stanno regalando grandi soddisfazione all’Italia.

Il merito è tutto degli atleti italiani che in questi giorni sono riusciti a conquistarsi le prime posizioni nelle loro categorie. Parliamo dei giovanissimi Under 15 e Under 17, che nonostante l’età dimostrano di avere delle grandi capacità fisiche e una fortissima determinazione.

Nella gara di giorno 27 settembre il titolo di Campionessa Europea è stato conquistato con successo dall’azzurrina Giulia Miserendino, che riesce a trionfare nella categoria 63 Kg Under 15.

Ecco i numeri incredibili che questa giovane atleta è stata in grado di totalizzare: nello strappo ha sollevato ben 75 kg e nello slancio 88 kg! Un totale di ben 163 kg che le fanno totalizzare 3 record italiani esordienti nella prima categoria e 2 nella seconda.

I tentativi delle avversarie straniere, provenienti dalla Turchia, di primeggiare sulla nostra Miserendino non sono serviti a nulla. L’azzurra trionfa con gli applausi di tutti, riuscendo a superare di 19 kg il record nazionale.

Ma oggi arriva anche un altro grande trofeo tutto italiano nella categoria 94 kg Under 15. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Europeo di pesistica mondiale è stato Giuseppe Schifano, che riesce a totalizzare ben 273 kg. Nella sua competizione non ha avuto avversari temibili, perché il suo principale rivale Onur Demirci ha avuto dei problemi ed è uscito dai giochi.

Così anche per il giovane siciliano un successo davvero memorabile, con 122 kg nello slancio e 151 nello strappo.

Le medaglie che l’Italia sta collezionando in questo Campionato Europeo non finiscono qua e nella stessa giornata del grande trionfo di Giulia Miserendino si festeggia anche il triplo bronzo di Alessandro Santucci nella categoria 77 kg con 227 kg sollevati in totale nelle sue prove.

Oggi arriva anche la medaglia d’argento: a conquistarla è stato un atleta azzurro della categoria Under 17 che diventa Vice Campione Europeo. Si tratta di Cristiano Ficco, che nella categoria 94 kg ha raggiunto la seconda posizione totalizzando ben 320 kg. È stato battuto sul tempo da Evangelos Galiatsatos, che totalizza lo stesso peso ma prima dell’azzurro.

E così Cristiano Ficco si aggiudica l’oro nello slancio e la quarta posizione nello strappo, ma è un successo acclamato perché sono risultati che gli permettono di stabilire i nuovi record italiani di categoria.

Un altro secondo posto era stato conquistato da un altro italiano nella categoria 50 kg da Sergio Massidda, con un totale di 185 kg. Perde il primo posto per un soffio: il primo classificato infatti, Ara Poghosyan, ne totalizza 186! Un vero peccato per l’azzurro, ma resta comunque una prova di grande valore e un risultato soddisfacente.

Gli Under 17 possono ancora regalare altre soddisfazioni al nostro paese con la prova di altre due connazionali che domani gareggiano nell’ultimo giorno di Campionato Europeo. Alle ore 10.30, infatti, sarà la volta di Valentina Mian e Claudia Agostini che cercheranno di conquistare le prime posizioni nella categoria 75 kg.