Tag

simone inzaghi

Browsing

Non ci sono precedenti testa a testa in campionato fra Antonio Conte, Inter, e Simone Inzaghi, Lazio.  Abbastanza normale se osserviamo che in occasione delle prime panchine fra i ‘grandi’ di mister Inzaghi, Conte era il ct degli Azzurri che stavano preparando l’avventura a Francia 2016.

Non mancano invece gli incroci in campionato fra il nerazzurro e la Lazio, 6, e fra il biancoceleste e l’Inter, 7. Ovviamente tutti in Serie A. Conte ha sfidato la Lazio sempre e solo con addosso la tuta della Juventus. L’ultima volta fu un 1-1 in occasione della 21esima giornata 2013/2014. Prima c’erano stati 4 successi e un altro pareggio. Non dobbiamo scordare, poi, che proprio contro gli Aquilotti il tecnico leccese ha vinto una Supercoppa, nella stagione 2013/2014.

Anche Inzaghi ha affrontato l’Inter vestendo sempre la stessa divisa sociale, quella della Lazio. Il bilancio è negativo con le sconfitte che sono il doppio dei trionfi, 4-2. Tuttavia a colpire la nostra attenzione è un altro dato. Quando la squadra del tecnico originario di Piacenza è andata ko gli avversari hanno sempre marcato 3 reti. E due stagioni fa quel 2-3 all’Olimpico all’ultima giornata gli costò l’accesso alla Champions League in virtù di un peggiore rendimento negli scontri diretti. Le due compagini avevano chiuso il campionato a quota 72 punti, ma alla Scala del calcio c’era scappato un pareggio ad occhiali, vale a dire 0-0.

Risultati immagini per simone inzaghi lazio

TUTTI I PRECEDENTI FRA CONTE E LA LAZIO IN CAMPIONATO

4 vittorie Conte

2 pareggi

0 vittorie Lazio

10 gol fatti squadre di Conte

3 gol fatti Lazio

TUTTI I PRECEDENTI FRA INZAGHI E L’INTER IN CAMPIONATO

2 vittorie Inzaghi

1 pareggio

4 vittorie Inter

6 gol fatti squadre di Inzaghi

12 gol fatti Inter

I NUMERI DI CONTE IN SERIE A

131 panchine

90 vittorie

28 pareggi

13 sconfitte

118 gare a punti

I NUMERI DI INZAGHI IN SERIE A

125 panchine

65 vittorie

25 pareggi

35 sconfitte

90 gare a punti

Inter-Lazio: arbitra Fabio Maresca

La prima gara in Serie A fu in occasione di Lazio-Bologna alla 38esima giornata del 2013/2014. L’ultima nel massimo campionato è stata Cagliari-Inter al secondo turno del 2019/2020. All’Olimpico fischiò un rigore in favore dei biancocelesti. Alla Sardegna Arena ha sanzionato un penalty per i nerazzurri. E’ stato designato Fabio Maresca per dirigere il prossimo Inter-Lazio di campionato. Napoletano classe 1981, vanta nel massimo torneo italiano già 55 presenze (distribuite lungo 7 stagioni) con un bilancio di 26 vittorie per le squadre di casa, 16 segni X, 13 successi per chi giocava in trasferta. In questo avvio di stagione è sceso in campo per Parma-Juventus 0-1 e nella già citata Cagliari-Inter 1-2.

Con i nerazzurri vanta 4 incroci in Serie A, equamente divisi fra affermazioni e battute d’arresto. Curiosamente però mai prima di questo turno infrasettimanale aveva diretto il Biscione al Meazza, sempre in trasferta. Da segnalare che entrambe le vittorie sono arrivate col punteggio di 2-1 (c’è, infatti, anche uno Spal-Inter).

Lo stesso score dei successi esterni della Lazio con Maresca in campo: Udinese-Lazio 1-2 e Sampdoria-Lazio 1-2, tutte e due disputate nel 2018/2019. In totale sono già 9 gli incroci fra il club capitolino e l’arbitro campano, con 4 giocati lontano dall’Olimpico. Il bilancio è positivo, sia quello generale, casa più fuori, che quello parziale, solo in esterna.

TUTTI I PRECEDENTI FRA MARESCA E L’INTER IN CAMPIONATO*

2 (0) vittorie Inter

0 (0) pareggi

2 (0) sconfitte

5 (0) gol fatti Inter

7 (0) gol subiti

TUTTI I PRECEDENTI FRA MARESCA E LA LAZIO IN CAMPIONATO**

6 (2) vittorie Lazio

2 (2) pareggi

1 (0) sconfitta

19 (7) gol fatti Lazio

8 (5) gol subiti

* Fra parentesi i numeri degli incontri casalinghi.

** Fra parentesi i numeri degli incontri esterni.

Risultati immagini per fabio maresca arbitro

In occasione di Lazio-Cagliari, lunch match di sabato 22 dicembre 2018, il mister dei biancocelesti taglierà il traguardo della 100 gare in Serie A.
E’ quanto fa sapere FootStats.it, realtà specializzata in statistiche del calcio italiano, che ha provato a riassumere con i numeri la carriera nel massimo torneo italiano di Simone Inzaghi.

OLTRE IL 50% DI SUCCESSI

In 99 gare di Serie A, tutte alla guida della Lazio, Inzaghi ha raccolto 53 vittorie (53,5%), 20 pareggi (20,2%) e 26 sconfitte (26,3%). In sostanza, per 73 volte è riuscito a raccogliere punti (73,7%).
Il bilancio di Inzaghi in casa
27 vittorie
9 pareggi
13 sconfitte
36 match a punti

Il bilancio di Inzaghi fuori casa
26 vittorie
11 pareggi
13 sconfitte
37 match a punti

La Lazio 2018/2019 viaggia a circa 1,5 punti/match.
Nel 2015/2016, anno d’esordio, il ritmo tenuto fu di 1,7; nel 2016/2017 di 1,8; nel 2017/2018 di poco sotto gli 1,9 punti/match.

AFFRONTATE 25 SQUADRE CON 4 TABÙ E LA POSSIBILITÀ DI FARE 200

Dall’Atalanta all’Udinese Simone Inzaghi ha incrociato uomini e schemi con 25 club in Serie A. Il bilancio è positivo, somma di vittorie e pareggi maggiore rispetto al numero delle sconfitte, in 21 circostanze.
Le squadre che possiamo definire problematiche da affrontare sono quattro. In rigoroso ordine alfabetico rispondono ai nomi di: Inter, Juventus, Napoli (vero e proprio tabù, mai battuta a oggi) e Roma.
Al contrario, le società contro cui il mister piacentino ha raccolto soltanto trionfi ammontano a nove: Benevento, Carpi, Empoli, Frosinone, Hellas Verona, Palermo, Parma, Pescara e Udinese.

Curiosità: i gol marcati dalle sue Lazio ammontano a 198. Se in occasione della centesima panchina arrivassero anche due o più reti…

I MISTER AVVERSARI SONO A QUOTA 39

Fu Walter Novellino a tenere a battesimo Inzaghi su una panchina di Serie A. Palermo-Lazio, 32esima giornata del 2015/2016, terminò col punteggio di 0-3. Era il 10 aprile 2016. Poi sono arrivati altri 38 mister per avversari. Da Allegri, contro cui mai ha pareggiato in 6 incroci, a Zenga, affrontato 2 volte con un bilancio di 1 successo e 1 segno X.

 

Note di lettura: V = partite vinte dalle squadre allenate da Inzaghi; X = partite pareggiate dalle squadre allenate da Inzaghi; P = partite perse dalle squadre allenate da Inzaghi