Tag

Sabbioni

Browsing

È un’Italia inarrestabile quella che chiude con successo gli Europei in vasca corta in programma in Danimarca. Ancora podi, ancori medaglie e nel giorno in cui chiude i battenti la competizione europea si festeggiano ben due tre, degnamente conquistati da Dotto, Orsi e Sabbioni.

Luca Dotto si aggiudica la medaglia d’oro nei 100 stile libero in 46″11. Una performances perfetta che rende orgoglioso anche il protagonista dell’impresa:

Volevo quest’oro. Ieri mi ero risparmiato, sono partito subito deciso e determinato staccando il gruppo fino alla fine. La vittoria mi ripaga da quella mancata nel 2011. Erano sette anni che non miglioravo e questa stagione mi dà un’iniezione di fiducia nuova che mi fa andare avanti con stimoli giusti

E può realmente festeggiare una stagione magica, in cui ha regalato all’Italia il sessantesimo oro azzurro.

Non è da meno il suo compagno Marco Orsi, che vince l’oro nei 100 misti. Una vittoria che contribuisce a festeggiare una rappresentanza azzurra che non ha eguali e si aggiudica un trofeo dopo l’altro. Orsi raggiunge con questo titolo la quota di 8 medaglie individuali.

La terza medaglia d’oro è conquistata dal neo biondo platino Simone Sabbioni nei 50 dorso in 23”05. Anche lui conclude questa competizione con successo e raggiunge il terzo oro continentale in vasca corta.

 

La pioggia di medaglie, però, continua con l’argento della staffetta mista maschile, seconda solo alla Russia, con i protagonisti Simone Sabbioni 23”14, poi Fabio Scozzoli 25”45, Piero Codia 22”72 e Luca Dotto 20”60.

L’Italia raggiunge la quota di 17 medaglie conquistate in questi magici Europei, che hanno messo in luce i rappresentanti azzurri che hanno portato alto il nome del nostro paese. E non è tutto: l’Italia vince la classifica per nazioni dei campionati europei in vasca corta con 959 punti, seguita da Russia e Ungheria.

Ecco i numeri di questa grande avventura italiana in Danimarca: 5 ori individuali di Fabio Scozzoli nei 50 rana, Matteo Rivolta nei 100 farfalla, Luca Dotto nei 100 stile libero, Marco Orsi nei 100 misti e Simone Sabbioni nei 50 dorso, 7 argenti e 5 bronzi. Inoltre, si aggiungono 42 primati personali, tra cui un record europeo e 11 primati italiani e il LEN Trophy.

Esaustive le parole di Cesare Buttini, il direttore tecnico:

Siamo prossimi a capodanno e possiamo tranquillamente dire che abbiamo disputato un campionato europeo col botto. Ultima giornata entusiasmante con i tre ori di Luca Dotto nei 100 stile libero, Marco Orsi nei 100 misti e Simone Sabbioni nei 50 dorso e un argento con i ragazzi della 4×50 mista, che vanno a completare un bottino di 17 medaglie, pari a quello di Netanya 2015. La squadra ha girato molto bene ed ha saputo esprimersi ad altissimi livelli, sebbene avessimo assenza illustri

Siamo pienamente d’accordo con lui e l’intera nazione fa i complimenti ad una nazionale di nuoto così in gran forma.