Nell’ultimo quinquennio di Serie A il bilancio dei Roma-Milan è in perfetto equilibrio: un successo per parte e tre match chiusi in parità. Anche il computo delle reti marcate/subite è pressoché simile: 4-3 per i rossoneri. Non solo. Nelle ultime tre stagioni hanno fatto la loro comparsa tutti i possibili segni in schedina: l’1 della vittoria casalinga nel 2016/2017, con l’1-0 firmato da Nainggolan; il 2 del successo esterno nel 2017/2018, con lo 0-2 griffato Cutrone e Calabria; l’X del nulla di fatto nel 2018/2019, per via dell’1-1 frutto dei centri di Piatek e Zaniolo.
Quello che andrà in scena domenica pomeriggio sul prato dell’Olimpico sarà il secondo Roma-Milan disputato in occasione di una nona giornata di campionato. Il precedente è piuttosto datato. Correva la stagione 1958/1959 e dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, Altafini (63’) e Selmosson (68’) misero a segno i due gol dell’1-1 finale. Qualche mese più tardi i rossoneri avrebbero messo le mani sullo scudetto, mentre i giallorossi avrebbero chiuso in sesta piazza.
Dando uno sguardo ai numeri attuali delle due formazioni ci accorgiamo che nessuno ha pareggiato quanto i capitolini in questo campionato, già 4 segni X; in occasione delle ultime 3 trasferte i lombardi hanno beneficiato di altrettanti calci di rigore, inoltre fra i pali possono vantare l’unnico estremo difensore ad aver già sventato 2 penalty nella A 2019/2020 (ma entrambe le prodezze sono arrivate fra le mura di casa).
CONFRONTI DIRETTI ROMA-MILAN (SERIE A)*
84 incontri disputati
25 (21) vittorie Roma
31 (40) pareggi
28 (23) vittorie Milan
92 (52) gol fatti Roma
92 (43) gol fatti Milan
ULTIME 5 SFIDE ROMA-MILAN (SERIE A)
2014/2015, 16° giornata, Roma-Milan 0-0
2015/2016, 19° giornata, Roma-Milan 1-1
2016/2017, 16° giornata, Roma-Milan 1-0
2017/2018, 26° giornata, Roma-Milan 0-2
2018/2019, 22° giornata, Roma-Milan 1-1
RISULTATI PIU’ RICORRENTI IN SERIE A AL TERMINE DI ROMA-MILAN
1-1 comparso per 15 volte, l’ultima nel 2018/2019 (Piatek 26’ – Zaniolo 46’)
0-0 comparso per 12 volte, l’ultima nel 2014/2015
1-2 comparso per 11 volte, l’ultima nel 2003/2004 (Shevchenko 24’ – Cassano 45’ – Shevchenko 63’)
* Fra parentesi i dati dei precedenti Roma-Milan in Serie A dopo la prima frazione di gioco
Stefano Pioli vs Roma: è quasi monologo Lupa
Stefano Pioli ha sfidato la Roma in campionato dalle panchine di Parma, Chievo Verona, Bologna, Lazio, Inter e, per ultima in ordine di tempo, Fiorentina. Il bilancio dei 18 scontri diretti non sorride al tecnico originario di Parma che, tuttavia, è in serie positiva da 3 incroci avendo vinto nel girone di ritorno dalla stagione 2017/2018 e colto 2 segni X nel campionato 2018/2019. Tutte sfide in sella alla squadra gigliata. L’altro successo di Pioli contro i giallorossi è piuttosto datato: 2012/2013, terza giornata, 3-2 col Bologna.
Per il resto è un monologo della Lupa che conta 10 affermazioni più altri 6 match chiusi in parità. Soprattutto contro le difese orchestrate dall’ex Lazio viaggia a una media di 2,4 gol ogni novanta minuti di gioco (più recupero). Tant’è che solo una volta i giocatori in maglia giallorossa sono rimasti senza segnare, nel già citato KO di due anni fa. Ovviamente non c’è traccia di precedenti sfide in Serie A fra Pioli e Paulo Fonseca, così come fra il tecnico portoghese e il Milan.
Segnaliamo un traguardo piuttosto appetitoso per il mister italiano: fra vittorie, 109, e pareggi, 90, le gare a punti nel massimo torneo hanno toccato quota 199. E dalle parti di Milanello hanno assoluto bisogno di tornare da questa trasferta con qualche punto in più in classifica. Un pareggio va bene, un successo sarebbe molto meglio.
TUTTI I PRECEDENTI FRA PIOLI E LA ROMA IN CAMPIONATO
2 vittorie Pioli
6 pareggi
10 vittorie Roma
21 gol fatti squadre di Pioli
43 gol fatti Roma
I NUMERI DI PIOLI IN SERIE A
311 panchine
109 vittorie
90 pareggi
112 sconfitte
199 gare a punti
I NUMERI DI FONSECA IN SERIE A
8 panchine
3 vittorie
4 pareggi
1 sconfitta
7 gare a punti
Match affidato al fischietto di Daniele Orsato
Sarà Daniele Orsato della sezione AIA di Schio a dirigere Roma-Milan. Il fischietto veneto è alla sua 14esima stagione nel massimo campionato italiano. Fino a oggi ha raccolto 215 caps. Il suo curriculum racconta di 90 vittorie per chi giocava in casa, 67 pareggi, 58 successi per chi era in trasferta. Dallo scorso agosto ha messo assieme 3 direzioni: un segno 1 e 2 X in occasione di Juventus-Napoli 4-3, Atalanta-Fiorentina 2-2 e Bologna-Lazio 2-2.
Tre match nei quali ha mostrato per 22 volte il cartellino giallo, sanzionato 2 espulsioni, indicato per 1 volta il dischetto del rigore (Lazio). Con la Roma in Serie A conta 26 incroci, 15 dei quali all’Olimpico. Fra le mura di casa e con Orsato arbitro i giallorossi annoverano 1 solo KO, per di più in un match davvero singolare come la stracittadina sa essere: 2016/2017, 1-3 alla 34esima giornata. La direzione più recente risale al 2017/2018.
Sono 24, invece, i precedenti di campionato col Milan. Ma quelli lontani dal Meazza scendono a quota 14. L’incontro più recente è rappresentato da Sampdoria-Milan 1-0 del 2018/2019. E quella patita dai blucerchiati risulta la seconda sconfitta in trasferta (la prima fu nel 2017/2018, 3-0 per l’Hellas Verona al Bentegodi).
Concludiamo ricordando che c’è già stato un Roma-Milan con Orsato a dirigere la contesa. Era la 19esima giornata del 2015/2016. Al fischio finale il maxi schermo dell’Olimpico recitava 1-1. Il tabellino di quel match segnala 3 ammoniti per parte, zero giocatori mandati anzitempo negli spogliatoi, 3 minuti di recupero tutti concentrati dopo il novantesimo.
TUTTI I PRECEDENTI FRA ORSATO E LA ROMA IN CAMPIONATO*
10 (6) vittorie Roma
11 (8) pareggi
5 (1) sconfitte
39 (21) gol fatti Roma
30 (13) gol subiti
TUTTI I PRECEDENTI FRA ORSATO E IL MILAN IN CAMPIONATO**
9 (6) vittorie Milan
9 (6) pareggi
6 (2) sconfitte
33 (19) gol fatti Milan
21 (10) gol subiti
* Fra parentesi i numeri degli incontri casalinghi
** Fra parentesi i numeri degli incontri esterni