Tag

rastelli

Browsing

Sabato 23 settembre, nei Mondiali di ciclismo 2017 che si stanno svolgendo a Bergen, è stata la volta della prova juniores maschile. Dopo una gara avvincente, con soddisfazione l’Italia riesce a portare a casa altre due medaglie.

Il primo posto è stato conquistato dalla Danimarca con il suo rappresentante Julius Johansen, che dopo una corsa abbastanza combattuta, è riuscito nelle ultime battute a staccarsi dal resto del gruppo e aggiudicarsi la medaglia d’oro. Fino alla fine è stato inseguito dai nostri ciclisti azzurri, Luca Rastelli e Michele Gazzoli, che rispettivamente conquistano la medaglia d’argento e quella di bronzo.

Ancora l’Italia sul podio, quindi, per dimostrare a tutti che nonostante la nostra nazione non fosse proprio tra i favoriti possiede un gran talento e delle giovanissime promesse in grado di regalare dei grandi successi.
La gara è cominciata senza pioggia, ma una lieve difficoltà è stata comunque registrata causa del terreno bagnato dalla pioggia caduta durante la notte.

Non c’è stato alcun vantaggio assoluto per tutto il percorso e le sorti della prova si sono decise proprio nell’ultimo tratto, a partire dalla salita di Salmon Hill. I nostri italiani, con in testa Rastelli, Colnaghi e Zana, non hanno dato tregua alla medaglia d’oro Johansen che però è riuscito con uno stacco finale a seminare gli avversari.

Nonostante la vittoria del ciclista danese l’Italia trionfa: con questa prova è riuscita a raggiungere ben 7 medaglie. Nessuno osava sperava un risultato simile e adesso si guarda avanti con ansia alla prova finale che concluderà questo eccezionale mondiale norvegese in cui l’Italia è stata una delle nazioni protagoniste in ogni categoria.

Nella prova di linea odierna che si è conclusa da qualche ora, gli azzurri in gara erano Andrea Bagioli, Luca Colnaghi, Michele Gazzoli, Andrea Innocenti, Giulio Masotto, Fabio Mazzucco, Luca Rastelli, Samuele Rubino e Filippo Zana.

 Chi più e chi meno, sono riusciti tutti a fare un’ottima prova e soprattutto hanno fatto un buon gioco di squadra, rendendo anche il ct Cassani pienamente soddisfatto.

Anche gli altri corridori hanno dimostrato di voler a tutti i costi conquistare una delle prime posizioni. Tra loro, in particolare, sono stati il ceco Vacek, il britannico Donovan e il tedesco Heinschke a movimentare la gara, ma senza però riuscire a raggiungere i nostri due italiani e il vincitore danese.

Adesso non resta che aspettare il gran finale di oggi che saluterà questo mondiale di Bergen 2017 con l’ultima prova che vedrà correre e sfidarsi fino alla fine i professionisti della categoria maschile elìte.