Tag

ramsey

Browsing

Sarà disponibile da giugno, ma Aaron Ramsey è ufficialmente un calciatore della Juventus. Un colpo a costo zero dall’Arsenal per quelle che sono operazioni in cui la società bianconera ha ottenuto grandissimi risultati.

Il centrocampista gallese, infatti, è solo l’ultimo acquisto in ordine cronologico ottenuto dalla Juve in questa modalità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

OFFICIAL | @aaronramsey to join Juventus from next season! #SeeYouAaron

Un post condiviso da Juventus Football Club (@juventus) in data:

Nel corso degli anni, questi tipi di affari sono sempre stati ottimi se si pensa che hanno fruttato milioni di euro nelle casse oltre che una ricca serie di trofei in bacheca. Il merito è stato sicuramente della dirigenza che ha saputo studiare colpi a tavolino per il bene della squadra.

Se pensiamo al parametro zero che più hanno contribuito alla crescita della squadra non possiamo far riferimento ad Andrea Pirlo e Paul Pogba.

ANDREA PIRLO
Risultati immagini per pirlo juve
Con la Juve, Pirlo ha disputato 164 partite

 

PAUL POGBA
Risultati immagini per POGBA juve dab
La famosa esultanza Dab di Pogba

Il centrocampista, ritiratosi nel 2017, è stato un po’ il simbolo della rinascita della Juve. È arrivato a Torino dopo che il Milan lo ha considerato “al tramonto”. Per i gioco di Antonio conte è stato fondamentale tanto da essere il protagonista dei trionfi post Calciopoli: quattro scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane. Il francese Paul Pogba è stato un affarone che più di tutti ha rimpolpato le casse della società guidata dal presidente Agnelli. Scippato al Manchester United nel 2012 è stato poi rivenduto ai Red Devils per 100 milioni nel 2016. Una plusvalenza mastodontica per la Juve che ha avuto la fortuna di lanciare nel calcio mondiale quello che ora è considerato uno dei centrocampisti più forti del mondo. Dopo un breve periodo di conoscenza, il francese poi è diventato titolare inamovibile, prima con Conte e poi con Allegri. Eroe di tanti trofei, in bianconero ha giocato 178 partite, segnando 34 reti.

ANDREA BARZAGLI

Risultati immagini per barzagli
Il difensore toscano è alla nona stagione alla Juve

Un altro capolavoro sportivo ed economico è stato Andrea Barzagli. Tuttora a Torino, il centrale campione del mondo 2006 è stato un colpo a sorpresa che tanto bene ha fatto alla squadra. Il fiesolano è stato prelevato dal Wolfsburg nel 2011 durante il mercato invernale per soli 300mila euro. Da lì in poi il difensore è stato un perno fondamentale della difesa con cui è stata formata la BBC. Sette scudetti, quattro Coppe Italia, tre Supercoppe oltre a due finali di Champions League.

DANI ALVES
Risultati immagini per dani alves gol juve
Attriti con la società ha fatto restare il brasiliano solo per una stagione

In difesa, oltre alla parentesi momentanea di Lucio, un’altra ottima operazione è stata Dani Alves. Il terzino brasiliano, dopo aver vinto tutto col Barcellona, arriva a Torino portando soprattutto esperienza internazionale. Resta alla Juve solamente un anno e va via dopo la finale di Champions persa contro il Real.

KINGSLEY KOMAN
Risultati immagini per KOMAN juve
Classe ’96, Koman è ora al Bayern

Altri milioni sono arrivati da Kingsley Koman. L’esterno offensivo francese è giunto a Torino nell’estate del 2014 dal Psg. Velocità e tecnica sono gli ingredienti giusti che fanno del transalpino una grande plusvalenza, dato che nel 2016 viene acquistato dal Bayern Monaco per circa 30 milioni di euro.

Risultati immagini per sami khedira juve sassuola
Anche Sami Khedira in gol contro il Sassuolo

Attualmente nel gruppo di mister Allegri ci sono altri affaroni come i tedeschi Sami Khedira ed Emre Can. L’ex Real Madrid è oramai un veterano: dal 2015 ha giocato tantissimo (nonostante sin lì la sua fosse stata ricca di infortuni) contribuendo anche in fase realizzativa, l’ultima segnata contro il Sassuolo (rete numero 21).

 

 

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

That feeling when you score after 41 seconds 💪 Swipe ⬅️ for @ec2323’s full celebration #SassuoloJuve #ForzaJuve

 

Un post condiviso da Juventus Football Club (@juventus) in data:

 

Emre Can, invece, è arrivato dal Liverpool l’estate scorsa. Un primo periodo di adattamento e uno stop dovuto a dei problemi di salute, non gli hanno permesso una costanza nelle prestazioni. Tornato arruolabile ora è pienamente recuperato e avrà modo di essere protagonista per la fase finale di stagione.

NETO & LLORENTE
Risultati immagini per neto juve
Il carioca Neto in una partita di Coppa Italia

L’attuale portiere del Valencia è stato venduto dai bianconeri per 6 milioni di euro. La società bianconera ha fiutato l’affare gratuito dalla Fiorentina per poi cederlo agli spagnoli.
Spagnolo è Fernano Llorente, arrivato a Torino gratuitamente dal Bilbao per restare due stagioni prima di passare al Siviglia.

I tifosi bianconeri non possono essere che soddisfatti degli affari a zero effettuati negli ultimi anni e il gallese Ramsey non va che a migliorare la lunga lista. Non resta che attendere il prossimo.

Il calciomercato è quel meraviglioso mondo in cui, a fasi alterne, l’orchestra mediatica può intonare un valzer a cui partecipano diversi ballerini. Allenatori, difensori, centrocampisti, ma soprattutto attaccanti. E così, immancabile, è ritornato il valzer dei goleador in questa finestra invernale di affari probabili e sogni impossibili. Higuain, Pjatek, Morata, Ramsey, Icardi: il futuro immediato del (fanta)calcio di gennaio passa da loro.


Gonzalo Higuain non è contento. Lo si legge in faccia ogni volta che scende in campo con il Milan. Il suo digiuno dal gol è durato troppo per un bomber come lui. Il Pipita è rimasto a secco per 865 minuti, fino alla rete contro la Spal a fine 2018 che ha rotto l’incantesimo. Ma la tregua con i suoi mal di pancia è durata poco. L’ex centravanti di Napoli e Juve vive di entusiasmo. I suoi limiti caratteriali hanno spesso condizionato il suo rendimento sotto porta nelle occasioni che contano. Immaginava un’altra stagione con il Milan, da protagonista con i suoi gol. Sta assistendo, invece, all’exploit di Cutrone e a una squadra che va al di sotto di quanto sperava.


Ecco perché sogna il Chelsea del suo mentore Sarri ai tempi partenopei. Non è facile però realizzare i suoi di sogni. C’è una Supercoppa di mezzo proprio contro la sua ex squadra che ne detiene il cartellino. Ci sono 36 milioni di riscatto che ballano. E’ la cifra che i rossoneri dovrebbero versare alla Juve per l’argentino dopo i 18 milioni del prestito. Ma Leonardo in queste ore studia mosse alternative.  Il dirigente brasiliano si è fiondato su Krzysztof Piatek. I buoni rapporti con il Genoa potrebbero schiudere scenari interessanti. Per il pistolero polacco (19 reti in 20 partite finora in rossoblu) si parla di un prestito oneroso con diritto di riscatto per un totale di 50 milioni circa.


Ma tra i ballerini invitati a corte c’è anche Alvaro Morata. Dovesse partire l’ex blancos, Sarri punterebbe Higuain. Lo spagnolo a Londra non è esploso come ci si aspettava. Dopo le buone stagioni con la Juventus, Morata si è un po’ perso. Sfumata la pista Siviglia, Milan e Atletico Madrid seguono gli sviluppi della sua vicenda. Mentre proprio in casa Real, si pensa a un sostituto di Benzema, infortunatosi al mignolo della mano sinistra. Tra i sostituti, si parla proprio di Pjatek, ma anche di Mauro Icardi, alle prese con un difficile rinnovo di contratto con l’Inter.



Sullo sfondo, in sordina ma non troppo, la Juve osserva, annota e valuta. L’affare Adam Ramsey è stato già concluso per l’estate. Il gallese dell’Arsenal ha sostenuto le prime visite mediche a Londra. Sbarcherà a Torino a parametro zero (ma con ingaggi e onerose commissioni a carico del club bianconero). Il punto è capire quando. In estate probabilmente, ma forse già ora. Allegri cerca puntelli per il centrocampo, arriva la seconda parte di stagione in cui tutto si deciderà. E così la classe e l’esperienza del centrocampista 28enne potrebbero fare comodo. L’Arsenal però chiede 20 milioni per liberarlo subito, Paratici sarebbe pronto a calare la carta vincente. Uno scambio con Benatia, finito nel dimenticatoio delle gerarchie bianconere.

Sono due colpi importantissimi: Aaron Ramsey e Diego Godin, i primi acquisti di Juventus e Inter di questa sessione di mercato invernale.

In verità i due arriveranno a costo zero il prossimo giugno, così da essere protagonisti dalla prossima stagione. Un affare per entrambi i club, un po’ di amarezza per quei fantallenatori  che speravano in un loro arrivo già a gennaio per poter puntare su di loro e sistemare centrocampo o difesa.

Il gallese è stato il primo vero colpo di Paratici dopo la partenza di Marotta, l’uruguaiano è stato il primo acquisto nerazzurro con Marotta amministratore delegato dell’area sportiva. Un intreccio che vede ancora protagoniste Juventus e Inter.

AARON RAMSEY

Classe 1990, Aaron Ramsey è un grande innesto per i bianconeri, sempre in cerca di grandi campioni dopo l’arrivo di Ronaldo l’estate scorsa. Il centrocampista gallese è stato ed è tuttora uno degli uomini più rappresentativi dell’Arsenal. A Londra è arrivato da giovanissimo nel 2008, anche se dal 2011 è rimasto in pianta stabile tra le file dei Gunners.

Il suo valore di mercato è di 40 milioni di euro ed è per questo che per la Juventus è stato un affare. Con la maglia dell’Arsenal ha avuto un equilibrio tra gol e assist realizzati quasi perfetto. In 355 apparizioni ha messo a segno 62 reti e 63 assist (38 gol e 51 assist in Premier). Dal bonus facile il gallese sarà sicuramente uno dei centrocampisti più tirati alle prossime aste fantacalcistiche. Il 7 ottobre scorso ha regalato perle come questa nel derby contro il Fulham

Da qualche anno però si parla anche di “maledizione” dei gol di Ramsey. Se per i tifosi le sue reti sono una gioia, dall’altra fanno tremare il mondo intero, questo dovuto a bruttissime coincidenze legate alle reti messe a segno dal calciatore gallese. Maledizione partita dal 2009, ma che ovviamente non preoccupa i tifosi bianconeri.

DIEGO GODIN

Per sperare di ottenere il modificatore di difesa, beh allora l’anno prossimo potrete far affidamento su Diego Godin. All’Inter il difensore uruguaiano porterà sicuramente affidabilità ed esperienza internazionale. Se l’Atletico Madrid negli ultimi anni è una delle difese più rocciose d’Europa il merito è soprattutto del suo capitano. A quasi 33 anni è ancora molto affidabile ed è sicuramente un gran acquisto per i nerazzurri, i quali quasi sicuramente perderanno Miranda e Ranocchia, e con il dubbio Skriniar.
Godin, inoltre, è anche molto corretto e quindi pochi malus. In 484 presenze: 108 cartellini gialli, 3 doppie ammonizioni e 5 espulsioni.
I Colchoneros subiscono pochi gol e così i nerazzurri potranno continuare sulla scia di quest’anno dove il reparto arretrato sta ben figurando. Con5 clean sheets, è uno dei migliori d’Europa.  L’uruguaiano, inoltre, da un buon supporto anche in fase realizzativa: quest’anno sono già due i gol messi a segno.