Dopo la giornata di pausa, oggi riprendono i Mondiali di ciclismo 2017 di Bergen con un programma molto fitto che continuerà per tutto il weekend. La fase conclusiva avverrà domenica 24 settembre.
Facciamo un breve riepilogo delle fasi iniziali della gara, che hanno visto il trionfo assoluto di Tom Dumoulin nella categoria elìte. Durante la cronometro si è distinto per l’ottima performances anche il nostro ciclista azzurro Gianni Moscon, verso il quale si nutrono grandi aspettative.
Per quanto riguarda le altre categorie abbiamo visto gareggiare le juniores, sia maschili che femminili, l’elìte femminile e la under 23 maschile. Nella categoria maschile Under 23 il podio è stato conquistato dal norvegese Mikkel Berg, seguito da Brandon McNulty e Corentin Ermenault. La categoria juniores maschile ha visto primeggiare Pidcock, ma sul podio troviamo anche un italiano, il giovane Antonio Puppio, che si è conquistato, con un tempo di 28’14”, una meritata medaglia d’argento.
Ancora protagonista l’Italia, nelle categoria femminile juniores. Tra le giovani ben due posizioni di spicco, la prima e la seconda, sono occupate dalle azzurre: Elena Pirrone e Alessia Vigilia.
Nella categoria riservata alle professioniste, invece, grande delusione per le azzurre in gara, che non riescono a classificarsi nemmeno nella top 10. A trionfare e ricevere la medaglia d’oro è ancora l’Olanda, con Annemiek van Vleuten.
Il programma: orari e dove vedere le gare
Cosa ci riserva la programmazione dei prossimi giorni? Ecco il programma stabilito per ogni categoria.
Oggi 22 settembre, si riparte con la gare per quanto riguarda la categoria juniores femminile, che vedrà le sue cicliste pronte per correre già dalle ore 10.05. È possibile seguire la diretta dalle ore 10 su Rai Sport e dalle ore 11.30 anche su Eurosport 1.
Nel pomeriggio entrano in scena i ciclisti uomini under 23, che cominceranno la loro gara alle ore 16.30, orario in cui avrà inizio anche la diretta di Eurosport. Invece, dalle ore 17.30 si potrà seguire lo svolgimento della prova anche su Rai Sport.
Sabato 23 settembre sarà la volta della categoria juniores maschile e dell’elìte femminile. I primi cominceranno alle ore 8.55, seguiti dalla diretta di Rai Sport da subito, e dalle 11.30 anche da Eurosport 1. Le seconde, invece, partiranno alle ore 13.00, sempre in diretta su rai Sport. A seguire si potrà vedere la gara anche su Eurosport 2 dalle ore 15.00.
Domenica 24 settembre, ultimo giorno dei mondiali di Bergen, si sfideranno i professionisti della categoria maschile. In mattinata saranno già pronti e carichi per dare il meglio di sé e correre verso il titolo di campione del mondo.
Si parte alle ore 10 in punto e contemporaneamente i tifosi e i curiosi potranno seguire questa finale di gara tra l’elìte maschile sia su Rai Sport che su Eurosport 1. Entrambi i canali cominceranno infatti a seguire la gara a partire dalle ore 10.
Mettiamoci comodi, dunque, perché sarà un fine settimana ricco di suspence e probabilmente anche di sorprese.